Venezia, presentata oggi Veneto4Rides

| 07/05/2009 | 18:25
Oggi a Venezia a palazzo Ferro Fini sede del Consiglio Regionale del Veneto si è svolta la conferenza stampa di presentazione di Veneto 4 Rides. Si tratta di un nuovo circuito amatoriale, volto a promuovere tutto il territorio da Venezia alle Dolomiti, che collega le Gran Fondo Sportful e Dolomiti Stars, in Provincia di Belluno, e Pinarello e Prosecco Cycling Classic in Provincia di Treviso. Quattro grandi eventi ciclistici che ogni anno coinvolgono oltre 12 mila ciclisti e circa l’80% del territorio regionale.
A presentare Veneto 4 Rides ci hanno pensato i Presidenti dei comitati organizzatore delle 4 gare con Ivan Piol, per la Gran Fondo Sportful di Feltre, Renzo Minella responsabile della Gran Fondo Dolomiti Stars di Arabba, Andrea Pinarello della Gran Fondo Pinarello di Treviso e Massimo Stefani della Prosecco Cycling Classic di Valdobbiadene. Alla conferenza stampa, che ha avuto come moderatore il responsabile commerciale di Dolomiti Stars Marco Sartori,  tra le autorità sono intervenuti il Vicepresidente della Regione Veneto Franco Manzato, i Consiglieri Regionali Dario Bond e Gianpaolo Bottacin e il Presidente del Comitato Veneto della Federazione Ciclistica Italiana Bruno Capuzzo. Alla presentazione hanno preso parte anche molti giornalisti della stampa specializzata, di Rai Sport e Radio Rai tutti nella “capitale della laguna” per l’imminente partenza del Giro d’Italia del Centenario dal Lido di Venezia di sabato 9 maggio.
"Un ringraziamento doveroso - spiega il Vicepresidente Manzato - va alle quattro società sportive che hanno fatto squadra. Questo è il primo progetto di questo tipo che la Regione lancia, il primo di una lunga serie. Lo sport e in particolare il ciclismo possono diventare il veicolo per promuovere l’intero sistema turistico veneto. Lo sport e il ciclismo sono elementi  fondamentali di questa Regione e della sua gente. L'obiettivo della Regione  Veneto e il suo operato non sono orientati solo ai confini nazionali, infatti con questi progetti si vuole promuovere il veneto e le sue eccellenze  anche all'estero”.

In bicicletta in vacanza dall’Austria a Venezia
La presentazione di Veneto 4 Rides è servita quale volano per lanciare  alcune iniziative sulle quali la Regione Veneto sta lavorando. Primo  tra tutti la pista ciclabile che collegherà ininterrottamente  Lienz a Venezia, dall’Austria alle coste dell’Adriatico.
“Un progetto sul quale la regione sta lavorando da tempo - dice il Consigliere Regionale Dario Bond  - attorno al quale stanno crescendo una serie di progetti legati  all'ospitalità alberghiera e alla promozione di una serie di servizi a favore di chi utilizza la bicicletta in vacanza,  come mezzo di trasporto e piacere."
A questo si unisce la “carta Bike Hotel” che ingloberà tutte le  strutture ricettive  che offrono in base a un “decalogo del ciclista” una serie di servizi particolarmente indicati per tutti  coloro che vogliono vivere l’emozione di una vacanza dedicata alle due ruote. Strutture che si sono già organizzate soprattutto in quelle aree delle province di Belluno e Treviso coinvolte dal passaggio delle gran fondo che compongono il circuito Veneto 4 Rides.
"Progetti apprezzabili - dice Capuzzo della FCI  - perché oltre al  movimento professionistico coinvolgono soprattutto il mondo amatoriale con decine di migliaia di  praticanti. Numeri importanti che rappresenta una vera risorsa per tutto il turismo."
 
Nuova mappatura 3D del territorio
La conferenza stampa è stata anche un momento  importante per il lancio di un progetto di mappatura del territorio veneto denominato "Veneto 3D" del quale si è fatto promotore il Consorzio Dolomiti della Provincia di Belluno. Attraverso una serie di mappe tridimensionali si permetterà  al cicloturista di creare il proprio percorso inserendo tutte le informazioni che riterrà più opportune, dalle nozioni prettamente tecniche fino ai servizi offerti dal territorio. Questa mappatura diventerà uno strumento utile anche per tutti i turista, non solo i ciclisti, perché permetterà di costruire itinerari personalizzati per qualsiasi tipo di attività come per esempio il trekking, il nordic walking, le passeggiate a cavallo, lo sci alpinismo e le altre discipline invernali.
Le carte tridimensionali diventeranno uno strumento estremamente valido anche in campo professionale come supporto al servizio della gestione di situazioni di emergenza e soccorso in montagna.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


Chiuderà la sua bella stagione con Gran Piemonte, Il Lombardia e le due gare venete di Pozzato, con la soddisfazione di un Europeo "notevole" e il rammarico per non aver "ripagato con il podio il lavoro di Garofoli, Frigo, Ulissi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024