Astana, analisi di una crisi

| 07/05/2009 | 09:52
Il caso Astana monta. E Lance Armstrong scende in campo in prima persona: «Non ci saranno problemi per il Giro – spiega il texano – ma potrebbero essercene per il Tour, perché non so fino a quando questi ragazzi avranno voglia di continuare a correre gratis. Comunque stiamo studiando una possibile soluzione, magari con un pool di persone e sponsor che hanno interessi vicini a quelli di Livestrong. L’ideale sarebbe che la licenza ProTour fosse trasferita nelle mani di Bruyneel, cosa che ci permetterebbe di muoversi con maggiore autonomia nella ricerca di nuovi partner. I dirigenti kazaki? Non li conosco e non ho contatti diretti con loro, so che non rispondono nemmeno alle telefonate e non è chiaro cosa stia succedendo».
La vicenda coinvolge in prima persona anche l’Uci, che è stata artefice dell’ingresso di Astana nel mondo del ciclismo dopo il coinvolgimento della Liberty Seguros nell’Operacion Puerto. Non a caso il presidente dell’Uci McQuaid ha in programma, nel giro di 15 giorni, di volare in Kazakhstan per incontrare i dirigenti della Federazione che sono anche i responsabili della Astana.
Possibili cause? Sicuramente la crisi economica, poi il coinvolgimento di tutti i corridori kazaki di grido – Vinokourov e Kaschekhin su tutti – in storie di doping, il possibile ritorno alle corse dello stesso Vinokourov, il sicuro “scontro” tra il gruppo dirigente kazako e lo staff di Bruyneel, certo non incline a piegarsi a decisioni altrui, ed infine la “devastante” personalità di Armstrong che ha finito per oscurare il progetto kazako.
Possibili soluzioni? Difficilmente McQuaid – primo artefice dell’apertura ai kazaki e quindi impegnato in prima persona per uscire dalla crisi - riuscirà a ricucire la situazione ma non può nemmeno permettersi di togliere alla squadra la licenza ProTour, con il rischio di mettere in discussione la partecipazione del team al Tour de France. Possibile una “soluzione ponte” prima di assegnare la nuova licenza ProTour per il 2010. Già, ma a chi? Se Armstrong portasse in porto il suo progetto di creare un team per il 2010 potrebbe entrare in competizione proprio con Bruyneel per ottenere un posto nel ProTour. Fantaciclismo? Sarà, ma c’è aria di derby…

Copyright © TBW
COMMENTI
7 maggio 2009 16:16 ciceinge
Questo dimostra ancora una volta l'inadeguatezza e superficialità con cui l'UCI gestisce il mondo del ciclismo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lezione numero 2, vittoria di tappa numero 4: Tadej Pogacar domina anche la cronoscalata di Peyragudes, infligge nuovi pesanti distacchi ai suoi avversari e rafforza ulteriormente la sua posizione di re assoluto della Grande Boucle. Lo sloveno, in testa fin...


Colpo doppio dell’olandese Nienke Veenhoven che vince la seconda tappa del Baloise Ladies Tour e conquista la maglia di leader della classifica generale.Nella Olsene - Olsene di 127, 3 km, la portacolori della Visma Lease a Bike ha preceduto l’azzurra...


La ripresa del Giro della Valle d'Aosta dopo la terribile tragedia che ha tolto la vita a Samuele Privitera, regala l'impresa di Jarno Widar. Il belga vincitore della ultima edizione raggiunge e stacca il fuggitivo Jean Loup Fayolle (all'attacco con...


Gabriele Peluso è il primo leader alla "Ciociarissima" gara a tappe laziale che oggi ha preso il via con la prima frazione da Posta Fibreno in provincia di Frosinone. Il 17enne alessandrino di Carpeneto, che ha regalato una grande soddisfazione...


Tutti insieme, con il cuore gonfio di tristezza e una domanda - perché - che non può avere risposta. Tutti insieme, una carovana che idealmente rappresenta l'intero mondo del ciclismo, tutti uniti nel ricordo di Samuele Privitera. È così che...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di Tour de France, di Giro d'Italia Women ma di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini, Leonardo Bevilacqua ed Emanuele Bombini. Come sempre...


Se pensiamo a un grosso sponsor cinese di materiali da ciclismo, oggi pensiamo alla XDS che ha di fatto rilanciato il team Astana. Ma in Cina c'è un colosso degli articoli sportivi, anche da ciclismo, di nome Li Ning, che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla dodicesima tappa del Tour de France. 20: POGACAR EGUAGLIA NICOLAS FRANTZTadej Pogacar alza le braccia per la 20ª volta al Tour, raggiungendo il lussemburghese Nicolas Frantz per al 6º posto...


Avete presente il “water dipping”, ovvero la tecnica di verniciatura che genera linee sinuose e irripetibili sulle superfici? Bene, così vengono rese uniche le venti Verticale SLR Wave, la prima capsule Collection esclusiva firmata Wilier Triestina. per leggere l'intero articolo vai su...


Due chilometri appena per lanciarsi e poi a tutta in salita verso il traguardo: la cronometro Loudenvielle - Peyragudes di 10, 9 km - tappa numero 13 del Tour de France - è di quelle che non perdonano. per seguire...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024