Donne: definite le tappe del Giro del Trentino

| 07/05/2009 | 09:11
Definite le tappe del Giro del Trentino femminile: la corsa intitolata al suo fondatore Audenzio Tiengo vivrà su due giornate molto intense. Le velociste e le passiste veloci si giocheranno la tappa mantovana di Monzambano. Domenica 21 giugno tappa impegnativa sulle salite trentine con il gran finale a Faedo.
E' un Giro del Trentino che promette emozioni e forte coinvolgimento quello disegnato dai dirigenti della Polisportiva Faedo. La corsa intitolata al suo storico fondatore Audenzio Tiengo si svolgerà sabato 20 e domenica 21 giugno su due giornate di gara con l'entusiasmante inserimento di piacevoli novità che renderanno unica una sedicesima edizione sin da ora caratterizzata da grandi nomi al via.
Il via sabato 20 giugno e si ritorna sin dalle prime battute alla classica frazione in linea con l'ormai tradizionale sconfinamento in Lombardia, nelle terre mantovane.
Centosei chilometri che porteranno le atlete e la carovana da Arco sino a Monzambano. I preliminari di gara avranno svolgimento nel caratteristico ed elegante scenario dell'area antistante il Casinò Municipale di Arco, nel cuore della cittadina trentina ormai affezionata al ciclismo professionistico ed a quello femminile. La tappa si snoderà lungo la strada gardesana orientale che porterà la corsa dal Trentino dapprima in Veneto, con l'attraversamento della provincia di Verona e successivamente in Lombardia per l'approdo nell'abitato di Monzambano, nel nome di una partnership istituzionale consolidata e soddisfacente. Situata nel cuore delle colline moreniche del mantovano settentrionale e non lontana dal Lago di Garda, Monzambano sarà un arrivo adatto e dedicato alle velociste, come accadde nel 2008 quando ad imporsi fu la tedesca Regina Schleicher. Ma nel finale di corsa prima si effettuerà un passaggio intermedio sul traguardo nel centro di Monzambano e successivamente è in programma una breve tornata ricca di saliscendi sulle colline moreniche che potrebbero favorire colpi di mano e stimolare azioni interessanti di chi saprà interpretare il finale con fantasia e coraggio.
Il gran finale di domenica 22 giugno offre montagne, salite e chiamerà in prima fila le vere campionesse che vogliono imporsi nella classifica generale del Giro del Trentino. Nuovamente centosei chilometri con partenza da Riva del Garda ed arrivo a Faedo, nel paese che ha dato i natali alla Polisportiva che organizza il Giro. Il ritrovo della carovana, i preliminari e la presentazione delle squadre saranno effettuati nella splendida piazza che fa di Riva del Garda un luogo unico: direttamente aperta sul Benaco, meta di migliaia di turisti, luogo incantevole che esalterà il ciclismo femminile. Lasciato l'abitato di Riva del Garda, che torna così a riannodare un legame importante con il Giro del Trentino Femminile già ospitato nel 2006, le atlete affronteranno subito i saliscendi delle Sarche per poi inerpicarsi verso Molveno e Fai della Paganella, raggiungibili attraverso la scalata di un'ascesa davvero lunga ed impegnativa. Prima di affrontare la salita finale verso Faedo le atlete percorreranno un giro ad ampio raggio della Piana Rotariana, attraverso Roverè della Luna e la celebre "strada dei vini". Potrebbe essere dunque la salita finale che porta alla Pineta di Faedo, caratterizzata da pendenze davvero impegnative, specie negli ultimi chilometri, a mettere le ali alla vincitrice del sedicesimo Giro del Trentino. Come accadde nel 2007 con la lituana Edita Pucinskaite che si impose alla grande in una Giro davvero dominato ad ogni latitudine, con due tappe e la classifica finale.
Un Giro breve ma completo, con una tappa per velociste o per passiste veloci ed un atto finale dedicato per intero a chi possiede un feeling speciale con le montagne, con una classifica che potrebbe rimanere incerta sino alle ultime pedalate e regalare così una contesa vibrante ed entusiasmante per due giorni da vivere in un contesto splendido come quello del Trentino e della provincia di Trento.
Invariata la ricca dotazione delle maglie del Giro del Trentino, con il simbolo del primato rappresentato come nelle precedenti edizioni dalla maglia fucsia (classifica a tempo), mentre la maglia azzurra sarà valida per la speciale classifica a punti, quella verde per il Gran Premio della Montagna ed infine la casacca bianca che premierà la leader della classifica delle giovani.
Il sedicesimo Giro del Trentino Internazionale Femminile Memorial Audenzio Tiengo:
Sabato 20 giugno: 1^ tappa Arco - Monzambano (Mantova) km. 106
Domenica 21 giugno: 2^ tappa Riva del Garda - Faedo km. 106
E' attivo ed aggiornato il portale web ufficiale del Giro del Trentino Internazionale Femminile Memorial Audenzio Tiengo, www.girotrentinodonne.it

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lezione numero 2, vittoria di tappa numero 4: Tadej Pogacar domina anche la cronoscalata di Peyragudes, infligge nuovi pesanti distacchi ai suoi avversari e rafforza ulteriormente la sua posizione di re assoluto della Grande Boucle. Lo sloveno, in testa fin...


Colpo doppio dell’olandese Nienke Veenhoven che vince la seconda tappa del Baloise Ladies Tour e conquista la maglia di leader della classifica generale.Nella Olsene - Olsene di 127, 3 km, la portacolori della Visma Lease a Bike ha preceduto l’azzurra...


La ripresa del Giro della Valle d'Aosta dopo la terribile tragedia che ha tolto la vita a Samuele Privitera, regala l'impresa di Jarno Widar. Il belga vincitore della ultima edizione raggiunge e stacca il fuggitivo Jean Loup Fayolle (all'attacco con...


Gabriele Peluso è il primo leader alla "Ciociarissima" gara a tappe laziale che oggi ha preso il via con la prima frazione da Posta Fibreno in provincia di Frosinone. Il 17enne alessandrino di Carpeneto, che ha regalato una grande soddisfazione...


Tutti insieme, con il cuore gonfio di tristezza e una domanda - perché - che non può avere risposta. Tutti insieme, una carovana che idealmente rappresenta l'intero mondo del ciclismo, tutti uniti nel ricordo di Samuele Privitera. È così che...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di Tour de France, di Giro d'Italia Women ma di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini, Leonardo Bevilacqua ed Emanuele Bombini. Come sempre...


Se pensiamo a un grosso sponsor cinese di materiali da ciclismo, oggi pensiamo alla XDS che ha di fatto rilanciato il team Astana. Ma in Cina c'è un colosso degli articoli sportivi, anche da ciclismo, di nome Li Ning, che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla dodicesima tappa del Tour de France. 20: POGACAR EGUAGLIA NICOLAS FRANTZTadej Pogacar alza le braccia per la 20ª volta al Tour, raggiungendo il lussemburghese Nicolas Frantz per al 6º posto...


Avete presente il “water dipping”, ovvero la tecnica di verniciatura che genera linee sinuose e irripetibili sulle superfici? Bene, così vengono rese uniche le venti Verticale SLR Wave, la prima capsule Collection esclusiva firmata Wilier Triestina. per leggere l'intero articolo vai su...


Due chilometri appena per lanciarsi e poi a tutta in salita verso il traguardo: la cronometro Loudenvielle - Peyragudes di 10, 9 km - tappa numero 13 del Tour de France - è di quelle che non perdonano. per seguire...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024