Il Giro d'Italia apre le porte alla solidarietà

| 06/05/2009 | 13:27
La Solidarietà e la Cooperazione sociale hanno tenuto banco oggi al Ministero degli Esteri dove il Giro d’Italia, buon esempio anche in questo senso, ha vissuto un antefatto di rilievo, di fronte a Lance Armstrong e alle associazioni Onlus convenute alla Farnesina per divulgare il loro messaggio di solidarietà. Il campione statunitense, che da anni si occupa di malati di cancro e concorre ad aiutare la ricerca oncologica, non si è potuto esimere di ragionare del Giro che lo attende, al quale si presenta senza velleità di successo, visto i recenti contrattempi. Si contenterà, ha detto, di essere protagonista. Sino a che punto, lo dirà la strada, lo sanciranno gli avversari.
Il ministro Franco Frattini e il sottosegretario Enzo Scotti, per anni presidente della Lega Ciclismo e oggi presidente del Centro Studi della Fci, hanno poi rivolto lo sguardo al ciclismo e a quanto il Giro sta per fare in aiuto delle Onlus che la “corsa rosa” ospiterà. In proposito, il direttore del Giro Angelo Zomegnan si è detto “orgoglioso di dare un tetto alle Onlus, una casa comune al Villaggio del Giro”.
Nutrito il numero delle associazioni presenti quest’anno al Giro del Centenario. Vediamole insieme:

Lance Armstrong Foundation che da oltre dieci anni collabora attivamente con altre organizzazioni e istituzioni pubbliche e private per sostenere i malati oncologici e la ricerca. Lance Armstrong ne ha fatto la priorità assoluta della sua vita.
Intervita Onlus, organizzazione non governativa di cooperazione allo sviluppo, che dal 1999 ha l'obiettivo di migliorare le condizioni di vita delle fasce più deboli delle popolazioni nei paesi nel Sud del mondo;
Lega del Filo d’Oro che si occupa dal 1964 di assistere, riabilitare e reinserire le persone sordo cieche e pluriminorate psicosensoriali;
ABIO, Associazione per il bambino in Ospedale Onlus, fondata nel 1978 per promuovere l’umanizzazione dell’ospedale;
FIABA Onlus nata nel 2000 con l’intento specifico di abbattere le barriere architettoniche e culturali;
Fondazione Ivo de Carneri Onlus, nata nel 1994, che effettua interventi sanitari nei Paesi in via di sviluppo.
La Coalizione Italiana contro la Povertà piattaforma di più di 70 organizzazioni della società civile che fa parte della Global Coalition Against Poverty (GCAP) e che con la sua campagna di mobilitazione per il G8 chiede agli italiani di fare pressione sui "grandi 8" per  mantenere gli impegni internazionali per un mondo più giusto ed equo, contro la povertà e i cambiamenti climatici.
Avis, Associazione Volontari Italiani Sangue, sarà in Carovana al Giro. Dal 1927 è, con più di un milione di soci, la più importante associazione italiana nel settore.

Per il secondo anno la Fondazione Mediolanum promuove al Giro d’Italia Piccolo Fratello, l’iniziativa di solidarietà che rivolge particolare attenzione alla causa dei bambini di strada, in particolare nei paesi del Terzo Mondo.

Da ultimo, la Fabbrica delle Biciclette, a sostegno dei bambini e degli adolescenti del Mozambico, in un’iniziativa promossa dalla Federiciclismo.

Copyright © TBW
COMMENTI
solidarietà
6 maggio 2009 14:11 biciclando
Aprendo le porte alla solidarietà anno fatto fuori il TRICOLORE

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lezione numero 2, vittoria di tappa numero 4: Tadej Pogacar domina anche la cronoscalata di Peyragudes, infligge nuovi pesanti distacchi ai suoi avversari e rafforza ulteriormente la sua posizione di re assoluto della Grande Boucle. Lo sloveno, in testa fin...


Colpo doppio dell’olandese Nienke Veenhoven che vince la seconda tappa del Baloise Ladies Tour e conquista la maglia di leader della classifica generale.Nella Olsene - Olsene di 127, 3 km, la portacolori della Visma Lease a Bike ha preceduto l’azzurra...


La ripresa del Giro della Valle d'Aosta dopo la terribile tragedia che ha tolto la vita a Samuele Privitera, regala l'impresa di Jarno Widar. Il belga vincitore della ultima edizione raggiunge e stacca il fuggitivo Jean Loup Fayolle (all'attacco con...


Gabriele Peluso è il primo leader alla "Ciociarissima" gara a tappe laziale che oggi ha preso il via con la prima frazione da Posta Fibreno in provincia di Frosinone. Il 17enne alessandrino di Carpeneto, che ha regalato una grande soddisfazione...


Tutti insieme, con il cuore gonfio di tristezza e una domanda - perché - che non può avere risposta. Tutti insieme, una carovana che idealmente rappresenta l'intero mondo del ciclismo, tutti uniti nel ricordo di Samuele Privitera. È così che...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di Tour de France, di Giro d'Italia Women ma di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini, Leonardo Bevilacqua ed Emanuele Bombini. Come sempre...


Se pensiamo a un grosso sponsor cinese di materiali da ciclismo, oggi pensiamo alla XDS che ha di fatto rilanciato il team Astana. Ma in Cina c'è un colosso degli articoli sportivi, anche da ciclismo, di nome Li Ning, che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla dodicesima tappa del Tour de France. 20: POGACAR EGUAGLIA NICOLAS FRANTZTadej Pogacar alza le braccia per la 20ª volta al Tour, raggiungendo il lussemburghese Nicolas Frantz per al 6º posto...


Avete presente il “water dipping”, ovvero la tecnica di verniciatura che genera linee sinuose e irripetibili sulle superfici? Bene, così vengono rese uniche le venti Verticale SLR Wave, la prima capsule Collection esclusiva firmata Wilier Triestina. per leggere l'intero articolo vai su...


Due chilometri appena per lanciarsi e poi a tutta in salita verso il traguardo: la cronometro Loudenvielle - Peyragudes di 10, 9 km - tappa numero 13 del Tour de France - è di quelle che non perdonano. per seguire...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024