Il Giro d'Italia apre le porte alla solidarietà

| 06/05/2009 | 13:27
La Solidarietà e la Cooperazione sociale hanno tenuto banco oggi al Ministero degli Esteri dove il Giro d’Italia, buon esempio anche in questo senso, ha vissuto un antefatto di rilievo, di fronte a Lance Armstrong e alle associazioni Onlus convenute alla Farnesina per divulgare il loro messaggio di solidarietà. Il campione statunitense, che da anni si occupa di malati di cancro e concorre ad aiutare la ricerca oncologica, non si è potuto esimere di ragionare del Giro che lo attende, al quale si presenta senza velleità di successo, visto i recenti contrattempi. Si contenterà, ha detto, di essere protagonista. Sino a che punto, lo dirà la strada, lo sanciranno gli avversari.
Il ministro Franco Frattini e il sottosegretario Enzo Scotti, per anni presidente della Lega Ciclismo e oggi presidente del Centro Studi della Fci, hanno poi rivolto lo sguardo al ciclismo e a quanto il Giro sta per fare in aiuto delle Onlus che la “corsa rosa” ospiterà. In proposito, il direttore del Giro Angelo Zomegnan si è detto “orgoglioso di dare un tetto alle Onlus, una casa comune al Villaggio del Giro”.
Nutrito il numero delle associazioni presenti quest’anno al Giro del Centenario. Vediamole insieme:

Lance Armstrong Foundation che da oltre dieci anni collabora attivamente con altre organizzazioni e istituzioni pubbliche e private per sostenere i malati oncologici e la ricerca. Lance Armstrong ne ha fatto la priorità assoluta della sua vita.
Intervita Onlus, organizzazione non governativa di cooperazione allo sviluppo, che dal 1999 ha l'obiettivo di migliorare le condizioni di vita delle fasce più deboli delle popolazioni nei paesi nel Sud del mondo;
Lega del Filo d’Oro che si occupa dal 1964 di assistere, riabilitare e reinserire le persone sordo cieche e pluriminorate psicosensoriali;
ABIO, Associazione per il bambino in Ospedale Onlus, fondata nel 1978 per promuovere l’umanizzazione dell’ospedale;
FIABA Onlus nata nel 2000 con l’intento specifico di abbattere le barriere architettoniche e culturali;
Fondazione Ivo de Carneri Onlus, nata nel 1994, che effettua interventi sanitari nei Paesi in via di sviluppo.
La Coalizione Italiana contro la Povertà piattaforma di più di 70 organizzazioni della società civile che fa parte della Global Coalition Against Poverty (GCAP) e che con la sua campagna di mobilitazione per il G8 chiede agli italiani di fare pressione sui "grandi 8" per  mantenere gli impegni internazionali per un mondo più giusto ed equo, contro la povertà e i cambiamenti climatici.
Avis, Associazione Volontari Italiani Sangue, sarà in Carovana al Giro. Dal 1927 è, con più di un milione di soci, la più importante associazione italiana nel settore.

Per il secondo anno la Fondazione Mediolanum promuove al Giro d’Italia Piccolo Fratello, l’iniziativa di solidarietà che rivolge particolare attenzione alla causa dei bambini di strada, in particolare nei paesi del Terzo Mondo.

Da ultimo, la Fabbrica delle Biciclette, a sostegno dei bambini e degli adolescenti del Mozambico, in un’iniziativa promossa dalla Federiciclismo.

Copyright © TBW
COMMENTI
solidarietà
6 maggio 2009 14:11 biciclando
Aprendo le porte alla solidarietà anno fatto fuori il TRICOLORE

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al via i Campionati Italiani juniores su pista a Noto, in Sicilia. Nella gara Individuale a Punti successo e maglia tricolore per il figlio d'arte Julian Bortolami (Pool Cantù GB Junior) che s'impone davanti al compagno di squadra Marco Zoco...


Tadej Pogacar aveva promesso che sarebbe tornato e non solo è stato di parola, ma ha lasciato il segno alla Tre Valli Varesine. L’anno scorso era stato il primo ad andare a rassicurare gli organizzatori, quando, sotto una pioggia battente,...


Prima vittoria "in maglia iridata" - anche se per regolamento non l'ha potuta indossare perché la gara era aperta anche agli Elite e lui è campione del mondo Under 23 - per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024