Tatiana Guderzo: «Non credo alla positività di Rebellin»

| 05/05/2009 | 20:46
«Sul caso Rebellin mi prendo la facoltà di non credere al ricorso al doping. E' sempre forte in me l'immagine di Davide esempio di professionalità». Tatiana Guderzo, unica componente della spedizione azzurra, con Rebellin, a conquistare una medaglia ai Giochi di Pechino 2008, è dubbiosa sulle responsabilità del corridore veneto.
«Ho vissuto nel clan azzurro tutte le fasi della trasferta cinese, compresi i lunghi allenamenti che le nazionali di ciclismo hanno effettuato congiuntamente - ha proseguito Guderzo, 25 anni, bronzo nella prova olimpica in linea - Rebelllin, come gli altri atleti italiani, nell'agosto scorso era sereno, motivato a faticare in sella per un obiettivo importante. Tutti i test antidoping che abbiamo effettuato sono stati condotti con massimo rigore». Guderzo, che ha colto la settimana scorsa un valido ottavo posto nel GP Gfm-Meccanica, classica reggiana in linea, ha poi espresso parere favorevole alla tempistica prolungata per esami più accurati: «Non importa se servono mesi per arrivare ad avere certezza sulla genuinità o meno delle prestazioni: sono passaggi necessari per garantire uno sport pulito». «Sono vicentina anch'io come Rebellin che è
sempre stato un punto di riferimento per me nell'avvicinarmi allo sport in bicicletta: la sua positività, se confermata, sarebbe un danno di credibilità pesante per il ciclismo a livello internazionale», ha concluso l'atleta tesserata per le Fiamme Azzurre.
Copyright © TBW
COMMENTI
ma falla finita VEDI CASO DOTT. LAZZARO
5 maggio 2009 21:04 SERMONETAN
e' un signor corridore rebellin pero' come tutti fa certe cose,i test fanno acqua loro con i preparatori sanno fino a quanti giorni prima possono fare certe pratiche e ogni tanto qualcuno sbaglia i tempi.pero' a mio avviso si dopano tutti

PECCATO
5 maggio 2009 21:15 SERMONETAN
E' una perdita importante, speriamo che qualche sponsor arrivi in tempo,partivo da LATINA per venire a PESCARA,ho assistito dal 1980-al 2008 a tutti i trofei MATTEOTTI,

Una precisazioni
6 maggio 2009 11:09 ciclistas
Io non so se tutti si dopano anche oggi o se fino a ieri erano tutti dopati. Ricordo però un intervista di Davide Rebellin di molti anni fa (mi pare fosse il suo secondo anno da professionista, quindi tempi tutt'altro che sospetti!) in cui dichiarava testualmente: "se il sistema non cambia anch'io dovrò adeguarmi". Ad oggi mi pare sia l'unico ad aver ammesso più o meno esplicitamente le "anomalie" del sistema ed io per questo l'ho sempre stimato e lo stimerò indipendentemente dall'esito delle controanalisi. Cosa hanno fatto da allora tutti quelli che oggi si ergono a paladini del ciclismo pulito? Quali provveddimenti presero organizzatori, UCI, federazioni, CONI, giornalisti dopo qull'intervista?

Saluti

Claudio Pagani

Tatiana aspetta!
6 maggio 2009 12:44 Bartoli64
Cara Tatiana aspetta prima di dire che non ci credi!
Aspetta almeno l'esito delle controanalisi prima di prendere una posizione.
Soprattutto sapendo che le controanalisi (almeno nel 99,99% dei casi) confermano sempre ciò che hanno detto le prime analisi.
Francamente con questa sorta di malcelata 'omertà', mascherata da fiducia a tutti i costi verso il 'positivo' di turno avete un pò 'rotto'!
Si rischia di andare sul patetico, oppure, la gente potrebbe pensare che gli atleti del grande circo del ciclismo siano un pò tutti 'conniventi' con un certo modo di fare questo sport (leggi DOPING).
Pensaci bene perchè (come si diceva nei film amercicani) "quello che dici potrebbe essere usato contro di te"!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lezione numero 2, vittoria di tappa numero 4: Tadej Pogacar domina anche la cronoscalata di Peyragudes, infligge nuovi pesanti distacchi ai suoi avversari e rafforza ulteriormente la sua posizione di re assoluto della Grande Boucle. Lo sloveno, in testa fin...


Colpo doppio dell’olandese Nienke Veenhoven che vince la seconda tappa del Baloise Ladies Tour e conquista la maglia di leader della classifica generale.Nella Olsene - Olsene di 127, 3 km, la portacolori della Visma Lease a Bike ha preceduto l’azzurra...


La ripresa del Giro della Valle d'Aosta dopo la terribile tragedia che ha tolto la vita a Samuele Privitera, regala l'impresa di Jarno Widar. Il belga vincitore della ultima edizione raggiunge e stacca il fuggitivo Jean Loup Fayolle (all'attacco con...


Gabriele Peluso è il primo leader alla "Ciociarissima" gara a tappe laziale che oggi ha preso il via con la prima frazione da Posta Fibreno in provincia di Frosinone. Il 17enne alessandrino di Carpeneto, che ha regalato una grande soddisfazione...


Tutti insieme, con il cuore gonfio di tristezza e una domanda - perché - che non può avere risposta. Tutti insieme, una carovana che idealmente rappresenta l'intero mondo del ciclismo, tutti uniti nel ricordo di Samuele Privitera. È così che...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di Tour de France, di Giro d'Italia Women ma di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini, Leonardo Bevilacqua ed Emanuele Bombini. Come sempre...


Se pensiamo a un grosso sponsor cinese di materiali da ciclismo, oggi pensiamo alla XDS che ha di fatto rilanciato il team Astana. Ma in Cina c'è un colosso degli articoli sportivi, anche da ciclismo, di nome Li Ning, che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla dodicesima tappa del Tour de France. 20: POGACAR EGUAGLIA NICOLAS FRANTZTadej Pogacar alza le braccia per la 20ª volta al Tour, raggiungendo il lussemburghese Nicolas Frantz per al 6º posto...


Avete presente il “water dipping”, ovvero la tecnica di verniciatura che genera linee sinuose e irripetibili sulle superfici? Bene, così vengono rese uniche le venti Verticale SLR Wave, la prima capsule Collection esclusiva firmata Wilier Triestina. per leggere l'intero articolo vai su...


Due chilometri appena per lanciarsi e poi a tutta in salita verso il traguardo: la cronometro Loudenvielle - Peyragudes di 10, 9 km - tappa numero 13 del Tour de France - è di quelle che non perdonano. per seguire...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024