Tatiana Guderzo: «Non credo alla positività di Rebellin»

| 05/05/2009 | 20:46
«Sul caso Rebellin mi prendo la facoltà di non credere al ricorso al doping. E' sempre forte in me l'immagine di Davide esempio di professionalità». Tatiana Guderzo, unica componente della spedizione azzurra, con Rebellin, a conquistare una medaglia ai Giochi di Pechino 2008, è dubbiosa sulle responsabilità del corridore veneto.
«Ho vissuto nel clan azzurro tutte le fasi della trasferta cinese, compresi i lunghi allenamenti che le nazionali di ciclismo hanno effettuato congiuntamente - ha proseguito Guderzo, 25 anni, bronzo nella prova olimpica in linea - Rebelllin, come gli altri atleti italiani, nell'agosto scorso era sereno, motivato a faticare in sella per un obiettivo importante. Tutti i test antidoping che abbiamo effettuato sono stati condotti con massimo rigore». Guderzo, che ha colto la settimana scorsa un valido ottavo posto nel GP Gfm-Meccanica, classica reggiana in linea, ha poi espresso parere favorevole alla tempistica prolungata per esami più accurati: «Non importa se servono mesi per arrivare ad avere certezza sulla genuinità o meno delle prestazioni: sono passaggi necessari per garantire uno sport pulito». «Sono vicentina anch'io come Rebellin che è
sempre stato un punto di riferimento per me nell'avvicinarmi allo sport in bicicletta: la sua positività, se confermata, sarebbe un danno di credibilità pesante per il ciclismo a livello internazionale», ha concluso l'atleta tesserata per le Fiamme Azzurre.
Copyright © TBW
COMMENTI
ma falla finita VEDI CASO DOTT. LAZZARO
5 maggio 2009 21:04 SERMONETAN
e' un signor corridore rebellin pero' come tutti fa certe cose,i test fanno acqua loro con i preparatori sanno fino a quanti giorni prima possono fare certe pratiche e ogni tanto qualcuno sbaglia i tempi.pero' a mio avviso si dopano tutti

PECCATO
5 maggio 2009 21:15 SERMONETAN
E' una perdita importante, speriamo che qualche sponsor arrivi in tempo,partivo da LATINA per venire a PESCARA,ho assistito dal 1980-al 2008 a tutti i trofei MATTEOTTI,

Una precisazioni
6 maggio 2009 11:09 ciclistas
Io non so se tutti si dopano anche oggi o se fino a ieri erano tutti dopati. Ricordo però un intervista di Davide Rebellin di molti anni fa (mi pare fosse il suo secondo anno da professionista, quindi tempi tutt'altro che sospetti!) in cui dichiarava testualmente: "se il sistema non cambia anch'io dovrò adeguarmi". Ad oggi mi pare sia l'unico ad aver ammesso più o meno esplicitamente le "anomalie" del sistema ed io per questo l'ho sempre stimato e lo stimerò indipendentemente dall'esito delle controanalisi. Cosa hanno fatto da allora tutti quelli che oggi si ergono a paladini del ciclismo pulito? Quali provveddimenti presero organizzatori, UCI, federazioni, CONI, giornalisti dopo qull'intervista?

Saluti

Claudio Pagani

Tatiana aspetta!
6 maggio 2009 12:44 Bartoli64
Cara Tatiana aspetta prima di dire che non ci credi!
Aspetta almeno l'esito delle controanalisi prima di prendere una posizione.
Soprattutto sapendo che le controanalisi (almeno nel 99,99% dei casi) confermano sempre ciò che hanno detto le prime analisi.
Francamente con questa sorta di malcelata 'omertà', mascherata da fiducia a tutti i costi verso il 'positivo' di turno avete un pò 'rotto'!
Si rischia di andare sul patetico, oppure, la gente potrebbe pensare che gli atleti del grande circo del ciclismo siano un pò tutti 'conniventi' con un certo modo di fare questo sport (leggi DOPING).
Pensaci bene perchè (come si diceva nei film amercicani) "quello che dici potrebbe essere usato contro di te"!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024