Armstrong a tutto campo: Giro, Fondazione e Simeoni

| 05/05/2009 | 19:20
«Se mi fanno stare qua per tre settimane e gli altri corrono probabilmente vinco io». Lance Armstrong ha scherzato così sulla sua possibile vittoria del Giro d'Italia. Il ciclista texano, che ha partecipato alla conferenza stampa 'Iniziativa per la valorizzazione della cooperazione italiana allo sviluppo nell'ambito del Giro d'Italia del Centenario', tenutasi a Roma alla
Farnesina, poi è tornato serio e ha spiegato che l'infortunio di un mese fa non gli permette di puntare alla vittoria della corsa del centenario. «Sto meglio di quanto stavo un mese fa - ha spiegato - ma non sto bene come Basso e Di Luca. Non concorrerò per la maglia rosa ma per me, la mia squadra e la mia fondazione».
 Armstrong ha comunque ammesso di puntare almeno ad una vittoria di tappa: '«Se non vincessi neanche una tappa sarei deluso'». Riguardo all'assenza al Giro del campione italiano Filippo Simeoni: «Sarei felice di averlo in gara ma questa decisione non la posso prendere io. La storia tirata fuori dalla stampa è vecchissima e tra me e lui non ci sono problemi in sospeso. La sua squadra non è stata invitata».
«Combattiamo il cancro in tutto il mondo»: è questo l'invito che Lance Armstrong, ciclista americano e anche lui malato di tumore 13 anni fa, lancia nella sua 'LiveStrong global cancer campaign'. Si tratta di
campagna di lotta e sensibilizzazione contro la malattia che partirà dall'Italia e farà tappa in tutto il mondo, dopo essere stata presentata oggi al policlinico Gemelli di Roma dalla Lance Armstrong Foundation.
 Dopo aver visitato il reparto di oncologia dell'ospedale ed essersi intrattenuto con i malati in trattamento, il ciclista texano ha presentato lo spot della campagna e parlato della sua esperienza con la malattia. «Mi è stato diagnosticato il cancro - racconta - quando avevo 25 anni e devo dire che grazie alla mia esperienza e l'attività fatta per sensibilizzare su questa malattia, lo stigma negli Stati Uniti è diminuito. In Italia vedo che ancora il tumore è associato ad un immagine di buio, di stigma». La campagna, che seguirà Armstrong nelle sue tappe del Giro d'Italia, si articolerà  in vari eventi e conferenze di sensibilizzazione, con il coinvolgimento delle associazioni dei malati.
 «Bisogna cambiare la mentalità - continua il ciclista - associata al cancro. Non più essere 'aiuto, sto per morire', ma 'voglio combattere, sto per farcela'. L'obiettivo del 2009 sarà questo, con o senza la bici, per far conoscere alle persone come si vive con la patologia, anche dopo averla sconfitta».
D'accordo con lui anche Paolo Magistrelli, preside della facoltà di Medicina del Gemelli, secondo cui 'i malati hanno bisogno del sostegno di chi è stato paziente, di sentire le loro esperienze per combattere la malattia».
 Armstrong, dopo la tappa al Gemelli, sarà ricevuto nel pomeriggio alla Farnesina dal ministro degli Esteri, Franco Frattini, mentre la campagna dopo l'Italia farà tappa probabilmente in Francia e poi Irlanda.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024