Raffaele Ferrara e una telefonata nel nome del padre
| 27/04/2009 | 13:04 Il ciclismo è uno sport - più di ogni altro - nel nome del padre. E ne abbiamo avuto conferma ancora, sia pure malinconica, ieri. Da una telefonata. Era Raffaele Ferrara, a chiamarci, il ragazzo di Napoli che ha corso fino alla stagione scorsa. «Scusami, volevo solo dirti che è scomparso mio padre Domenico. E ci tenevo, così, a farlo sapere a quelli del ciclismo. Perchè fu il mio maestro, la mia guida. Perchè mi trasferì la sua passione, il suo entusiasmo per la bici». E perchè gli affidò, da Napoli, senza clamore, un dono intimo ancora. Quel senso di famiglia, di solidarietà, di mutuo soccorso che resta immortale nel ciclismo. E ritorna più prezioso nel dolore. g.p.porr.
ciao Raffaele, ricorda che tuo padre sarà sempre in mezzo a noi...!
daniele tortoli
Meno male
27 aprile 2009 19:15rufus
Meno male che c'è ancora gente come Raffaele. Le mie più sentite condoglianze.
Flavio Gibertoni
raffaele ferrara e una telefonata a nome del padre
28 aprile 2009 09:12piero
caro Raffaele, ti sono vicino in questo triste momento " coraggio e avanti"dice Padre Agostino Bartolini del Centro Spirituale del ciclismo di SANTA LUCIA ALLA CASTELLINA, un grande abbraccio
Piero Pieroni
sentite condoglianze
28 aprile 2009 15:49grandeivan
Con queste poche righe voglio essere vicino, in questo triste momento, a Raffaele che ho conosciuto nel 2006 a Varese in una uscita con la nazionale in preparazione del fantastico mondiale di Stoccarda.
Mi ricordo di aver conosciuto un ragazzo umile, disponibile e innamorato della bicicletta, ti auguro di dedicare al più presto una splendida vittoria al tuo amato papà.
Andrea
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...
Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...
Volata a tre al Gran Premio General Store per dilettanti e successo di Gabriele Bessega della Biesse Carrera Premac. Al traguardo veronese di Sant'Ambrogio Valpolicella il vincitore precede il compagno di squadra Tommaso Dati e il danese Dennis Lock della...
Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...
Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...
Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...
Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...
Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...
All’Australia il primo atto del Giro d’Abruzzo Juniores grazie a una prestazione coraggiosa e maiuscola di Nicholas Vinnie Manion (Work Service Coratti). Il talento australiano, 18 anni da compiere il 21 dicembre, ha conquistato la prima tappa grazie a un...
L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...