| 26/04/2009 | 16:34 L'aveva detto ieri: «Voglio vincere e per farlo devo per forza attaccare da lontano». E ha mantenuto la parola, Andy Schleck, conquistando alla grande la vittoria nella Liegi-Bastogne-Liegi. Il giovane lussemburghese ha attaccato con veemenza sulla cote de La Roche au Faucons, proprio nel punto in cui tutti avevano previsto che si sarebbe decisa la corsa. Nessuno è riuscito a tenere la ruota di Schleckino, nessuno ha avuto poi la forza di organizzare l'inseguimento. Così Andy, classe 1985, ha potuto guadagnare terreno chilometro dopo chilometro andando a conquistare il primo successo della carriera in una corsa in linea, un successo che lo consacra campione vero. Alle sue spalle sulla cote di Saint Nicholas si è formato un gruppetto
con Rebellin, Cunego, Sanchez, Rodriguez, Evans e Franck Schleck, ma le carte si sono ulteriormente mischiate sulla cote di Ans: così per il secondo posto Joaquin Rodriguez ha anticipato il gruppo con Rebellin che è arrivato terzo davanti a Gilbert e Ivanov.
Ordine d'arrivo 1º Andy Schleck (Saxo Bank) 6:34:33 2º Joaquím Rodríguez (Caisse d'Epargne) a 1:16 3º Davide Rebellin (Diquigiovanni) 4º Philippe Gilbert (Silence Lotto) 5º Sergei Ivanov (Katusha) 6º Simon Gerrans (Cervelo) 7º Damiano Cunego (Lampre) 8º Benoit Vaugrenard (Francaise des Jeux) 9º Alexander Kolobnev (Saxo Bank) 10º Samuel Sánchez (Euskaltel-Euskadi)
Aveva detto che avrebbe attaccato e lo ha fatto alla grande!!!
Qualche Italiano dobrebbe imparare a fare lo stesso e non limitarsi ad aspettare la volata, vero Cunego?
Maurizio Ponti.
Che corridore.....
26 aprile 2009 18:04lgtoscano
Che corridore senza grinta che è Cunego, cerca sempre solo di sfruttare il lavoro degli altri, ma cosa crede che lo portino sempre in volata? deve prendersi un po' di responsabilità, meglio un'azione poi crollare che correre così, non si farà certo amare dai suoi tifosi, ma i suoi direttori che fanno? sempre se ci sono, aaaa ma hanno paura a parlare altrimenti vengono allontanati, questo è il ciclismo.
schleck
26 aprile 2009 18:31rufus
Bravissimo Schleck ad attaccare con forza nel punto giusto, brava anche la squadra che ha lavorato molto bene. Tra gli italiani bravo Scarponi, bravissimo Rebellin autentico highlander, discreto Basso da cui comunque non ci si a spettava più di tanto. Note negative invece per Cunego, che ogni tanto dovrebbe anche provare a vincere e non correre sempre di rimessa. Evidentemente allo staff della Lampre va bene così.
Martinelli
26 aprile 2009 21:53maverick63
Comincio col fare i complimeti a Martinelli che molto probabilmente aveva capito in anticipo come sarebbero andate le cose ma non gli hanno permesso di indirizzarle in un certo modo,commentare le prestazioni di Cunego non serve basta guardare le corse e chi sa di ciclismo capisce,non si puo dire che vada piano perchè un corridore che arriva nei 10 nell'Amstel nella Freccia e a Liegi non va piano,ma è stato snaturato,è diventato un gatto di marmo,in salita non va non riesce a scattare e a sprintare,è diventato "grosso" e impacciato,e la si finisca con la storia del Lombardia,io sono lombardo e mi dispiace dirlo,il Lombardia non interessa più quasi a nessuno.
Massacra la squadra tutto il giorno ma lui non riesce più a raccogliere i frutti le uniche azioni sono vergognosamente contro gli italiani,nella classica di primavera contro Nibali,oggi per chiudere su Rebellin ai meno 2.
Questo ragazzo avrebbe bisogno di un bagno d'umiltà e probabilmente di un Martinelli,recuperare le qualità di un tempo e poi forse potrebbe ricominciare a pensare in grande.
Grande Rebellin e piccolo Nibali ragazzo molto ma molto sopravvalutato.
Saluti
Ruggero
CUNEGO
27 aprile 2009 01:04ale63
CONCORDO PIENAMENTE CON MAVERICK63, CUNEGO CORRE SEMPRE DIETRO SOLO ED UNICAMENTE AI SUOI CONTERRANEI, DAVVERO BRUTTO, FACENDO COSI', AVRA' UN SACCO DI NEMICI ANCHE AL GIRO... ALE
Ivanov,Rebellin,Schleck.........
27 aprile 2009 09:09depeche
Dopo i 250 Km le squadre o gli arrivi tipo il muro di huy lasciano spazio semplicemente al più forte di giornata e i tre vincitori ne sono l'esempio.
Infatti Nibali si è fatto scaricare nell'Amstel da Ivanov, Evans era partito bene sul muro di huy e ieri Gilbert si è fatto scaricare da Schleck.
Una volta tanto ha vinto veramente chi meritava in quel giorno.
........Dimenticavo Sanseremo e Roubaix, anche quel giorno ha vinto chi meritava
27 aprile 2009 10:52ciceinge
Che ci sia ancora una squadra pro tour diretta da un tipo come Rees mi sembra scandaloso
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...
L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...
Divine Odge con il suo quarantasettesimo posto ha chiuso la classifica della crono iridata donne juniores. La nigeriana, 17 anni quindi al primo anno nella categoria, ha brillato soprattutto per la sua vistosa e vivace divisa bianca-verde della sua nazionale....
Spesso non capita che un corridore del Benin sia alla partenza di un campionato del mondo. E' il caso di Ricardo Sodjede (nella foto), 24 anni, che il suo dovere lo ha fatto nella cronometro individuale dei professionisti vinta dal...
Il Team Bahrain Victorious è lieto di annunciare l’ingaggio di Alessandro Borgo per le prossime tre stagioni. Il talentuoso corridore italiano passerà dalla squadra di sviluppo al team WorldTour, confermando l’obiettivo della squadra di offrire un chiaro percorso di crescita...
La teoria di partenze alla Bk Arena, aperta per gli under 23 uomini dal padrone di casa Etienne Tuyizere, incomincia come sempre con il sottofondo dei bonghi e speriamo vivamente che ci sia un certo turnover tra chi batte sui...
Tra le sfide più attese dei mondiali rwandesi è senza ombra di dubbio la cronometro individuale riservata agli juniores. La categoria divenuta ormai un punto di riferimento per le squadre professionistiche in cerca di nuovi talenti. per seguire il racconto...
Terzo giorno di gare ai mondiali in Rwanda e di scena sono gli juniores. In primis le donne con la reginetta di casa Masengesho Yvonne che aprirà le danze alle 11.06. Per le ragazze 18, 3 chilometri da superare. Per...
Se i Mondiali si tengono in Ruanda, il merito è soprattutto suo. Là lo chiamavano all’americana “Coach”, con la maiuscola, che non si vedeva, ma si sentiva. Jock Boyer: di Moab, Utah, del 1955, 87 vittorie da dilettante, 49 da...
Un uomo palestinese abbandona Gaza City. Di notte. In bicicletta. La spinge a piedi. Davanti, una bambina appoggiata sul tubo orizzontale e aggrappata al manubrio. Dietro, un bambino seduto sul portapacchi, la testa sulla sella. Stremati, stravolti, sconfitti. Disperati. L’immagine...