| 13/04/2009 | 18:37 Alejandro Valverde sbarca in Francia per puntare alla seconda vittoria consecutiva nella París-Camembert che si disputerà domani. «Dopo aver vinto il gp Primavera – ha detto il murciano – ho capito che la mia condizione è migliore di quanto sperassi». La corsa di domani misura 200 chilometri e presenta un finale costellato da piccole ma impegnative salite sulle quali gli attaccanti potranno cercare di evitare un arrivo in volata.
Credo sarebbe meglio non dare spazio a notizie su questo corridore, anzi non parlarne proprio, è l'ingiustizia in persona che corre, la vergogna del ciclismo lui, la sua squadra e tutti quegli organizzatori che li invitano alle gare e parlano di farsi paladini contro la lotta al doping.
Certo!
13 aprile 2009 20:33rufus
Certo! Se non sta bene lui, chi deve stare bene? Strano però, al di fuori di Francia e Spagna non corre da nessun altra parte...Adesso vedremo se hanno il coraggio di invitarlo alle classiche delle Ardenne, anche se essendo organizzate dai francesi...Meglio lasciare a casa la LPR! Vergogna!
....
13 aprile 2009 21:59simyco
ho la sensazione che anche domani vincerà....
VALV
13 aprile 2009 22:24ale63
E' DAVVERO INCREDIBILE COSA STANNO FACENDO I FRANCESI... FANNO FINTA DI NULLA... SEMBRA CI SIA UN'ACCORDO TRA SPAGNA E FRANCIA... LE ALTRE NAZIONI DOVREBBERO RIBELLARSI E NON GAREGGIARE IN QUESTE DUE NAZIONI! DOMANI SICURAMENTE IL PUBBLICO FRANCESE LO APPLAUDIRA' E DIRANNO CHE E' SOLO VITTIMA DELLA GIUSTIZIA ITALIANA, COME AL "TOUR DU HAUT VAR"... VERGOGNATEVI!!!!!!!! VIVA IL DOTT. TORRI!! ALE
sin sacrificio no hay victoria
14 aprile 2009 17:18balaverde
ale corre le gare piu' importanti, in italia a parte sanremo e qualche classica a fine stagione non ha mai corso. per vincere le corse devi essere anche in forma e tanto allenamento con sacrificio, solo il doping non basta
balaverde
14 aprile 2009 22:23cippalippa
oltre alla san remo ce anche il giro che forse e piu duro del tour e il lombardia,il trentino ,ma e meglio stare in francie xche da come si vede e intoccabile
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...
Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...
Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...
Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...
Prendete l’acqua pura dell’Alto Adige, aggiungete le erbe alpine di sopraffina qualità, fitoestratti e oli essenziali ed ecco a voi la base per preparare diversi prodotti dedicati alla cura del corpo di uno sportivo. Tutto questo lo fa BODsync, azienda che...
Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...
La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...
Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....
La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...
Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...