San Martino di Castrozza si fa bella per il Giro

| 08/04/2009 | 18:13
Nel giorno in cui Rcs Sport ufficializza le 21 squadre che prenderanno parte al Giro d'Italia del Centenario, ad un mese e un giorno dalla partenza della corsa rosa, a San Martino di Castrozza si lavora alacremente per l'appuntamento del 12 maggio. Come è noto, infatti, il 12 maggio la carovana del Giro d'Italia raggiungerà la località primierotta che ospiterà l'arrivo della quarta tappa, quella che in mattinata partirà da Padova. Ma non è finita qui perché, il giorno successivo, gli atleti partiranno proprio da San Martino, evento questo più unico che raro (quasi sempre arrivo della tappa precedente e start di quella successiva non avvengono nella medesima località), in direzione dell'Alpe di Siusi. Due tappe che sicuramente risulteranno molto importanti ai fini della classifica finale visti gli arrivi in salita e le numerose asperità lungo il percorso.
Intanto, come detto, San Martino di Castrozza si prepara all'evento. La macchina organizzativa si è già messa in moto da alcuni mesi e, per stessa ammissione di Antonio Stompanato, presidente dell'Apt San Martino di Castrozza, Passo Rolle, Primiero e Vanoi, l'obiettivo è di fare il tutto esaurito.
"Sono già arrivate numerose richieste da parte di tifosi al seguito della carovana - aggiunge il presidente dell'Apt del Primiero -, ma il "boom" si avrà solamente nei giorni precedenti all'avvio del Giro. Non dimentichiamoci che la macchina organizzativa della manifestazione muove un numero incredibile di persone e quindi la metà degli alberghi saranno occupati da atleti, commissari e persone al seguito del Giro. Confidiamo comunque di poter soddisfare tutte le richieste. Per quanto riguarda la promozione stiamo allestendo striscioni e richiami all'evento in tutta la valle".
Tutto dovrà essere predisposto curando al massimo i dettagli e Stompanato spiega quali sono le operazioni in corso in questi giorni, proprio per garantire ad ospiti, tifosi e addetti ai lavori un'ospitalità perfetta.
"Molto è stato fatto - conclude Stompanato - ma c'è ancora tantissimo da fare. Sto pensando all'allestimento di una sala stampa in grado di ospitare tutti i giornalisti, ma anche alla predisposizione dei parcheggi e, non ultima, la pulizia delle strade dalla neve che, mai come quest'anno, sarà un'operazione che richiederà grande impegno e impiego di personale. Tutto sarà fatto con la massima efficienza perché questa è un'occasione quasi unica per noi, visto che per due giorni saremo al centro dell'attenzione del mondo sportivo mondiale. Penso alle dirette della Rai, ma anche al grande spazio che avremo sui giornali di tutto il mondo. A livello di promozione saranno due giorni fondamentali per la realtà di San Martino e di tutto il Primiero e quindi vogliamo che tutto sia perfetto".
Ecco infine le 21 squadre che parteciperanno al prossimo Giro d'Italia: Acqua & Sapone, Ag2r, Astana, Barloworld, Bouygues Telecom, Caisse d'Epargne, Cervelo, Slipstream, Isd, Lampre, Liquigas, Lpr, Quick Step, Rabobank, Silence - Lotto, Diquigiovanni - Androni, Columbia - High Road, Katusha, Milram, Saxo Bank, Xacobeo Galicia.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


La Milano-Mantova racchiude una storia insolita che si lega soprattutto alle gare dei Professionisti ma che coinvolge anche la categoria dei dilettanti. La classica delle due città lombarde si svolse per la prima volta il 20 maggio 1906 con la...


La sinergia tra Santini Cycling e Polartec®, punto di riferimento globale nei tessuti performanti per l’abbigliamento tecnico, continua a ridefinire gli standard di eccellenza nel ciclismo. Una partnership fondata su valori condivisi di innovazione e ricerca, che dà vita a capi capaci...


L'eredita' dei Campionati Mondiali di Ciclismo su strada di Kigali? Il Rwanda, forte del successo d'immagine della rassegna iridata, guarda al 2027, anno in cui una nuova corsa dovrebbe sbarcare nel calendario UCI WorldTour. In un'intervista al quotidiano belga La...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...


Anche Remco Evenepoel ha deciso di investire nel sociale e, dopo il Mondiale vinto nel 2022, ha deciso di restituire al ciclismo quello che lui aveva ricevuto da questo sport. E’ così che è nata la R.EV Brussels Cycling Academy,...


E’ stata la grande parata dei campioni del futuro, del recente e del passato quella che si è svolta al Castello di Bevilacqua, in provincia di Verona, in occasione dei festeggiamenti e delle premiazioni del Prestigio d’Oro Alè Ride...


Il Team Rime Drali è pronto a ripartire: all’orizzonte c’è la stagione 2026. Archiviata una annata impegnativa e soddisfacente, che ha visto i ragazzi diretti da Gabriele Rampollo brindare a due vittorie e salire altre sette volte sul podio, la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024