2013, lavori in corso per Firenze iridata

| 08/04/2009 | 16:53
Il comitato promotore della candidatura di Firenze ad ospitare la rassegna iridata di ciclismo nel 2013, intensifica il proprio lavoro. Dopo aver svelato le prime anticipazioni nel corso della conferenza stampa di ufficializzazione tenutasi a dicembre Alfredo Martini, presidente onorario, Michele Bartoli, bandiera del ciclismo toscano e Gabriele Sola, direttore generale dei Mondiali “Varese 2008” e responsabile marketing e comunicazione dei Mondiali “Verona 2004”, stanno pensando a qualche modifica per rendere i percorsi ancora più affascinanti.
«I sopralluoghi tra Firenze e Fiesole – svela Sola – ci hanno suggerito diversi accorgimenti che contribuiranno a mettere in scena un circuito spettacolare dal punto di vista tecnico-tattico. Un tracciato impegnativo, degno di un Mondiale che si preannuncia storico».
Anticipa Alfredo Martini: «La città di Firenze offre varie soluzioni che potrebbero accrescere il valore tecnico dei percorsi. Di sicuro proporremo, come preannunciato, un circuito incentrato sulla salita di Fiesole ma stiamo valutando come impreziosirlo».
Michele Bartoli, dal canto suo, presto sarà nel capoluogo toscano per testare in bicicletta le possibili varianti: «Percorrere i tracciati in bicicletta, magari a buon ritmo, ci consentirà una più ampia valutazione. Curve pericolose, tratti impegnativi: riusciremo davvero a fare considerazioni specifiche».

Copyright © TBW
COMMENTI
grossa occasione
8 aprile 2009 18:19 rufus
Penso che se Firenze riuscirà ad ottenere l'assegnazione del mondiale 2013, si tratterà di una edizione veramente magnifica. La location è forse la migliore possibile, la salita di Fiesole, anche se non durissima, ripetuta però più volte, riuscirà certamente a far selezione e la presenza nel comitato organizzatore di Alfredo Martini e Michele Bartoli è già di per sè più di una garanzia. Poi si tratterebbe di colmare una grossa lacuna; la regione di Bartali, di Nencini, di Magni, di Bitossi e tanti altri campioni finalmente ospiterebbe un mondiale. Penso si tratti di una grossa occasione per riparare a questa incongruenza.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se Remco Evenepoel è stato il più veloce nella cronometro di domenica scorsa, nell’ultima pagina dei risultati di gara, scendendo fino all’ultima riga, troviamo Jalal Edward, rappresentante del Sud Sudan. Ultimo, ma non ultimo, perché Jalal per il suo Paese...


È stata presentata ufficialmente la 43a edizione del Piccolo Giro dell’Emilia, in scena domenica 28 settembre, la classica ciclistica d’autunno per Under 23 / Elite inserita nel calendario Nazionale della Federazione Ciclistica Italiana per l’organizzazione della SC Ceretolese 1969 non...


Grande successo di pubblico e di partecipazione ha riscosso domenica 21 settembre a San Stino di Livenza, in provincia di Venezia, la quarta prova del Trofeo Serenissima-Seingim 2025 valida la 24^ Mtb tra Livenza e Malgher e per l’ultima tappa...


Dopo il successo straordinario di domenica con Remco Evenepoel, per il Belgio è arrivata una battuta d’arresto: Tiesj Benoot è costretto a rinunciare alla trasferta mondiale a causa del Covid. Remco Evenepoel perde così una pedina importante nello scacchiere della...


Da collaboratore ha già partecipato attivamente a diversi Mondiali su strada, ma in Ruanda è per la prima volta lui il commissario tecnico: interpellato alla vigilia di Kigali 2025 dalla nostra Giulia De Maio, Marco Villa spende parole meravigliose per...


Jarno Widar non ha disputato il Campionato del Mondo a cronometro U23 nonostante fosse nella lista dei partecipanti. Il talento belga della Lotto Development ha dato forfait a causa di un infortunio al gluteo, ma è riuscito a completare l'allenamento...


Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...


A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...


Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...


La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse.  Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201,  XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024