Amore&Vita-McDonald's, doppio impegno in Lombardia e Bretagna
| 03/04/2009 | 12:14 Oggi in Bretagna, nei pressi di Rennes, Amore & Vita – McDonald’s correrà la Route d’Adèlie de Vitrè e allo stesso tempo la prima selezione del team sarà impegnata nella quarta tappa della Settimana Lombarda. Maurizio Giorgini sarà sull’ammiraglia dell’importantissima corsa francese, valevole come prova di Coppa di Francia. Al via ci saranno gli americani Chad Gerlach e Andrew Talanski, i russi Alexei Bauer e Vladislav Borisov, l’italiano Fabio Gilioli, il danese Sore Nissen, il tedesco Christian Mueller ed il canadese Phil Cortes. «Ci aspettiamo che questi ragazzi facciano una bella performance – commenta Cristian Fanini – ne abbiamo almeno due, e mi riferisco a Mueller e Borisov che amano questi tipi di percorsi costantemente ondulati, e sicuramente potrebbero cogliere un buon risultato. Abbiamo molta fiducia ma si sa, nel ciclismo tutto è possibile quindi staremo a vedere». Allo stesso tempo gli altri atleti diretti da Gaggioli alla Settimana Lombarda proveranno a riscattarsi dopo il 2° posto nella tappa di ieri con Yuriy Metlushenko. Ed è proprio quest’ultimo, a cui non è andato giù di aver perso la volata di ieri, il più motivato. «Anche se oggi la tappa non sembra adatta ai velocisti, io ci proverò. Sto benissimo, ho una squadra fantastica e soprattutto conosco perfettamente questi percorsi visto che vivo nella zona. Cercherò pertanto di tener duro ed inventarmi qualcosa per riscattare la delusione di ieri, dove se sono arrivato secondo è stato esclusivamente a causa mia. Ho commesso infatti lo stesso errore della prima tappa del Coppi e Bartali, ho fatto partire il mio compagno Grechyn (a cui volevo dedicare la vittoria per la nascita del suo terzo figlio Bogdan proprio 48 ore prima) troppo presto, e a mia volta ho iniziato a sprintare a 350 metri dal traguardo. Pensavo di farcela, perché le gambe erano super, purtroppo ho peccato di presunzione e non si possono sottovalutare campioni come Gavazzi, Petacchi e Napolitano. Quando sprinti contro di loro, per vincere non devi sbagliare proprio niente, io ho sbagliato e ho perso. Mattia ha preso la mia scia e mi ha passato negli ultimi 10 metri. Gli faccio i miei complimenti perché è un amico e soprattutto è figlio del mio d.s. Gavazzi, però la rabbia resta tanta» conclude lo sprinter ucraino.
La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...
Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...
Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...
Sofia Bertizzolo sta per aprire un nuovo e importante capitolo della carriera: nel 2026 la vedremo in maglia FDJ United – Suez. Dopo 4 stagioni ha deciso di scendere dal treno Uae-Adq. «Non è solo questione di scelte. Sono soprattutto...
Si nasce corridori. Soprattutto quando hai un cognome rotondo, lenticolare, a pedali. Lo sapevano già gli antichi romani, quando sostenevano che “nomen omen”, il nome è un presagio, un destino. Come per Marco Velo, in cui velo è la radice...
Se per atlete e atleti è ancora tempo di vacanza, spiagge e sole, il ciclomercato non riposa e le squadre continuano i loro annunci. Particolarmente attiva in queste settimane è la Laboral Kutxa - Fundación Euskadi che, dopo aver annunciato...
Ospiti del Comune di Meda (MB), atleti e società del settore amatoriale Lombardo hanno visti riconosciuti i propri meriti nella FESTA DEL CICLISMO AMATORIALE LOMBARDO, organizzata da Amatorilombardia grazie alla sempre preziosa collaborazione di Ambrogio Romanò e della sua System...
Alla sua quinta edizione, BEKING continua a essere molto più di un evento sportivo. È un punto d’incontro tra professionismo, passione e solidarietà. Quest’anno, accanto ai nomi che da anni sostengono il progetto, il criterium monegasco accoglie per la prima...
Altro innesto per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che nella stagione 2026 accoglierà nelle proprie fila Renato Favero.Nato il 27 febbraio 2005 a Bassano del Grappa, Favero è originario di Mussolente (Vicenza). Dopo essersi avvicinato al ciclismo...
Prendere l’agenda e mettere un doppio circolino rosso su sabato 6 e domenica 7 giugno 2026: è questo il weekend della quattordicesima edizione de La Stelvio Santini. Weekend, sì, perché la grande novità di quest’anno è che la manifestazione raddoppia...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.