Donne: buono il bilancio della Gauss RDZ Ormu

| 30/03/2009 | 07:51
Ultima domenica di marzo all’insegna delle buone prestazioni delle atlete del Gs Gauss-Rdz-Ormu. Nella gara di Coppa del mondo a Cittiglio in provincia di Varese, dove il successo è arriso alla fuoriclasse Marianne Voss, la migliore delle atlete del club bresciano è risultata ancora una volta la campionessa russa Julia Martisova, quindicesima all’arrivo. In una giornata da tregenda, dove lo sforzo per concludere la corsa è stato improbo, la Martisova ha dimostrato per l’ennesima volta di potersela giocare con chichessia perché disponde di qualità tecniche e agonistiche nettamente superiori alla media.
Mentre le professioniste erano d scena nella città che ha dato i natali al primo Campionissimo del ciclismo mondiale, ovverossia Alfredo Binda, le allieve hanno corso la prima gara dell’anno a Vada in provincia di Livorno a un tito di schioppo da Rosignano Mare che recentemente ha ospitato una tappa delle celeberrima Costa Etrusca. Ebbene, le ragazze dirette da Gianni Simoncelli hanno dominato la scena pervenendo al successo con Valentina Mainardi, al suo secondo anno di militanza in questa categoria. A completare la giornata trionfale dei colori bresciani hanno contribuito pure: Alice Codeluppi, Lisa Gamba (febbricitante), Isabella Ferrari, Ana Maria Covrig, Samantha Marcassoli e Sara Boletti, rispettivamente sesta, dodicesima, quattordicesima, diciassettesima, diciannovesima e ventunesima all’arrivo. Out perché sofferenti Elena Lancini e Sara Mombelli. “Sono senz’altro molto soddisfatto – ha rivelato il presidente Luigi Castelli -. Le ragazzine ancora una volta non hanno deluso regalandoci la prima affermazione dell’anno proprio al debutto stagionale. Sono guidate magistralmente da Gianni Simoncelli e fanno squadra nel vero senso della parola, per cui mi attendo a breve altre soddisfazioni. Desidero pure elogiare il comportamento delle professioniste alla gara di Coppa del mondo a Cittiglio. Sono state davvero brave perché hanno portato a termine una competizione svoltasi in condizioni proibitive. Julia Martisova soprattutto ha ribadito il suo valore internazionale. Siamo solo alla quarta gara dell’anno e ancora una volta siamo entrati nel ristretto numero delle big. Avanti così che presto arriverà anche la vittoria. Complimenti a Luisiana Pegoraro, capace come poche a mettere le atlete nelle condizioni migliori per fare bene”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...


Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024