Donne: Bici&Mimosa, incontro tra campionesse del pedale

| 08/03/2009 | 17:57
Bici&Mimosa, ovvero una serata, quella di ieri sabato 7 marzo, di emozioni forti vissute insieme alle splendide campionesse di ciclismo dal dopoguerra in poi. Un susseguirsi di scenografie storiche raccontate dalle stesse protagoniste costrette per molti anni a pedalare sulle strade dei pregiudizi e della discriminazione, oltre che delle competizioni ciclistiche. Problemi del passato, per fortuna, proprio grazie a quel forte e determinato inizio di alcune splendide signore, eroine a pedali degli anni '50-'60. Ricordi, curiosità e aneddoti in un racconto bellissimo, nel quale la donna ha recitato un ruolo altrettanto importante di quello dell'atleta in bicicletta negli anni della rinascita sociale a confronto con il ciclismo moderno, in cui l'organizzazione e la programmazione sono alla base di un movimento solido, efficiente e di notevole visibilità. Il piacevolissimo confronto, che si è svolto nella sala consiliare di Cittiglio (VA) con la partecipazione attiva del sindaco Giuseppe Galliani, è stata organizzata dalla rivista Ciclismo, intervenuta con l'apprezzatissima giornalista Fulvia Camisa e dalla Cycling Sport Promotion presieduta da Mario Minervino, nell'ambito delle iniziative collaterali la Coppa del Mondo donne, in programma domenica 29 marzo. Non sono mancati i colpi di scena. Nel corso della serata Florinda Parenti ha svelato infatti che Alfredo Binda, a differenza di quanto si crede normalmente, ha avuto l'occasione per apprezzare il ciclismo femminile mentre Celeste Milani ha lanciato l'idea dell'organizzazione di una manifestazione ciclistica che veda protagoniste insieme le atlete di ieri e oggi.Sono state tantissime le campionesse partecipanti al confronto serrato ed agguerrito, specialmente fra le stesse file delle signore ex cicliste tra le quali, evidentemente, l'agonismo non si è esaurito. Da Florinda Parenti a Morena Tartagni, Giuditta Longari, Mary Cressari, Denise Turazzi, Gianna Brovedani, Giuseppina Banchini, Giovanna Oriani, Raffaella Micheletti, Elisabetta Maffeis, Patrizia Cassani, Florinda Parenti, Giuditta Longari, Marielisa Giucolsi, Ivana Panzi e la vivacissima Graziella Dal Bello, dalla quale si prese lo spunto per la celeberrima "bici Graziella", a Maria Canins in collegamento telefonico dall'Alta Badia. Tra le atlete di oggi c'erano la superfesteggiata da tutti Noemi Cantele, vincitrice qualche ora prima della gara di Brissago, Sigrid Corneo, Edita Pucinskaite, Marta Vilajosana, Silvia Valsecchi, Marina Romoli, Silvia Tirado, Veronica Andreasson, Saneila Biagi, Ketty Visconte che presto sarà protagonista con Damiano Cunego in uno scenario europeo di gran fascino. Poi il saluto importante di Paola Di Domenico (Milani Cycles) e gli interventi di Gabiella Sberviglieri, consigliere di Parità Provinciale e Serena Contini, curatrice tra l'altro della mostra STRAordinariCICLI, che ha raccontato la nascita e la crescita del ciclismo femminile attraverso la poesia e la narrativa del novecento. Non solo donne cicliste ieri e oggi ma anche diesse di epoche diverse, con la storia del ciclismo femminile eroico vissuto da Alfredo Bonariva e quello moderno di Walter Zini e Roberto Rossi; quindi la bici d'epoca, una Legnano dei tempi di Alfredo Binda, e una specialissima appena realizzata dall'azienda di Celeste Milani. Infine i preziosi reportage fotografici firmati da Diego Franzetti. Il tutto grazie all'abilissima regia di Alberto Rigamonti, prontissimo e impareggiabile nel lanciare la sfida da un lato all'altro dell'osservatorio storico.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Israel Premier Tech è una squadra di ciclismo professionistica: in quanto tale, rispetta l'impegno di correre la Vuelta a España. Qualsiasi altra condotta e decisione comporterebbe un precedente pericoloso non solo per la nostra squadra, ma per tutte: noi...


Ed ecco finalmente la presa di posizione dell'Uci sui fatti di oggi, che arriva attraverso un comunicato ufficiale: «L'Unione Ciclistica Internazionale condanna fermamente le azioni che hanno portato all'annullamento dell'undicesima tappa della Vuelta Ciclista a España. L'UCI ribadisce l'importanza...


Mentre ancora siamo in attesa che venga stilata la classifica generale aggiornata della Vuelta, a oltre due ore dalla "fine" dell'undicesima tappa, riportiamo alcune dichiarazione rilasciate al giornale sportivo spagnolo Marca da Kiko Garcia, direttore tecnico della corsa: «È stata...


Jonas Vingegaard oggi avrebbe voluto vincere per suo figlio Hugo, per festeggiare un po’ a distanza, il compleanno del più piccolo di casa, nato esattamente un anno fa. Purtroppo i manifestanti pro-Palestina hanno raggiunto il traguardo dell’undicesima tappa, cercando di...


UCI. 2. Alla fine l’organismo mondiale del ciclismo, tramite il sapiente (è ironia pura, mi raccomando) collegio di Giuria, scontenta tutti. Riescono a rovinare una bellissima tappa, a mortificare il ciclismo e i corridori, che sono le vere vittime di...


Al Giro di Bulgaria si ripete Lorenzo Cataldo! Il portacolori del Gragnano Sporting Club, vincitore della prima tappa, oggi ha concesso il bis nella quarta frazione da Troyan a Silven di 194 chilometri. Il velocista toscano, classe 1999, allo sprint...


La prima edizione juniores, nuova versione del Gran Premio Comune di Cerreto Guidi, con quattro passaggi dalla salita di Poggio Tempesti e due dall’erta di Gavena-Corliano ha premiato il costaricano Enrique Sebastian Castro Castro già a segno in questa stagione...


Né vincitori, né vinti. O meglio, nessun vincitore, ma un vinto c'è: il ciclismo. La tappa numero 11 della Vuelta a España numero 80, una sorta di "semiclassica di Bilbao" da 157.4 chilometri, con sette strappi nei dintorni della bellissima...


Non c'è storia con Lorena Wiebes in volata. La campionessa olandese concede il bis e trionfa anche nella seconda tappa della Simac Ladies Tour, partenza e arrivo a Gennep dopo 124 chilometri. La olandese del Team SD Worx Protime vince...


E' ancora una volta Olav Kooij a dettare legge in volata. L'alfiere della Visma Lease a Bike, vincitore ieri e leader della classifica generale del Tour of Britain, si è imposto facilmente a Stowmarket dove si è appena conclusa la seconda tappa della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024