Fioretti: il ginocchio è quasi ok, sto recuperando

| 04/03/2009 | 10:50
E’ un Luca Fioretti sollevato e soddisfatto quello che ha ormai assorbito il lungo viaggio di ritorno dal GP Insubria e dal GP di Lugano in Svizzera. Il ginocchio destro è in via di guarigione, tanto che l’abruzzese ha già ripreso a pedalare, ed i segnali ricevuti dagli allenamenti effettuati hanno consentito un’iniezione di ottimismo. «Sono contento - afferma Fioretti - perchè nel GP Insubria ho trovato piena conferma alle sensazioni positive raccolte nelle settimane precedenti. La voglia di primeggiare era tanta, infatti aver corso nelle posizioni di testa anche in salita, tenendo il ritmo non certo turistico dei big, è stato molto positivo. Peccato per l’incidente al ginocchio che ha pregiudicato il prosieguo della trasferta. La scelta di continuare al GP di Lugano avrebbe potuto provocare qualche complicazione mentre così, grazie alla pratica di fisioterapia ed al recupero attivo costituito da uscite giornaliere inferiori ai 100 chilometri ad andatura blanda, potrò tornare agli usuali ritmi d’allenamento già da settimana prossima». «Il lavoro dedicato al fondo - prosegue Fioretti - sta ormai terminando. Nelle prossime settimane comincerò a concentrarmi su lavori specifici, finalizzati ad aumentare la potenza ed a migliorare la brillantezza. Se a questo aggiungiamo la partecipazione a corse sempre più impegnative e stimolanti, comprenderete la mia convinzione di poter arrivare ad aprile al top della forma».
Copyright © TBW
COMMENTI
Ma chi è???
4 marzo 2009 19:56 Scientist85
Ma chi è sto Fioretti??
Su ogni stio si trovano sue notizie....Eppure non mi sembra abbia vinto chissà quale classica dilettantistica/ professionistica o abbia mostrato lampi di classe sopraffina... tant'è che non lo si vedrà in corse superiori alla categoria 1.1....
Ha forse un buon procuratore alle spalle o qualcuno che gli cura l'immagine ( per non dire: " si paga gli spazi sui siti???....")???
Credo che più di 2/3 del gruppo italiano meriti più attenzione di quanta ne riceva lui.....che ne pensate???

4 marzo 2009 23:08 paolo123
Caro Luca, non dare retta alle critiche che la gente espone, perche è soltanto invidia. Come avrai modo di capire anche da solo, nel mondo del professionismo c'è tanta gente incompetente e invidiosa soprattutto,uno tra questi colui che si è permesso di commentare l' articolo su di te e mettere in dubbio le tue prestazioni. si tratta soltanto di poche righe riguardanti un semplice infortunio,figurati appena comincerai ad arrivare davanti cosa potrà succedere. Continua cosi Luca,siamo con te.

Vai Fioretti!!!
4 marzo 2009 23:26 paolo123
Luca Fioretti da dilettante ha vinto corse......una tra queste è stata a Caivano battendo i migliri velocisti d'italia con una media record di 48 km/h.....secondo fece Grendene ora alla Lampre....terzo Sabatini gregario di Petacchi......quarto Richeze Max ora con laCsf è piazzatosi secondo al giro d'italia nelle tappe....devo citarne altri????se ci sono arrivati questi corridori a grandi livelli potrà arrivarci benissimo anche Fioretti con il giusto tempo....senza fretta........l'invidia si sa....è una brutta bestia.....!!!!quando la volpe non arriva a prendere l'uva dice che è marcia....lo stesso fa la gente invidiosa!!!!! invece di incoraggiare e apprezzare un collega che è appena passato,perdipiù senza sponsor,voi lo disprezzate,segno che nel professionismo c'è ancora gente che non ha ancora ben chiaro i valori che deve avere un uomo nella vita di tutti i giorni. Vai Fioretti,falli schiattare d'invidia!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


Ha vinto i Mondiali per due anni di fila sia da Junior che da U23, per naturale conseguenza ha vinto anche l'Oscar tuttoBICI Juniores 2024 e Under 23 2025. Prima di andare in vacanza nella capitale italiana e in quella...


Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024