Cesenatico, tutti stretti nel ricordo di Marco

| 13/02/2005 | 00:00
Diverse centinaia di persone, non solo appassionati di ciclismo e tifosi, si sono ritrovate a Cesenatico per la giornata 'Nel ricordo di Marco Pantani' alla vigilia del primo anniversario dalla morte del campione. Alle 14.45 nella chiesa di San Pietro Pescatore, nel quartiere di Ponente della cittadina in cui il Pirata ha vissuto, monsignor Silvano Ridolfi ha celebrato una funzione religiosa. Chiesa gremita al massimo della capienza e almeno 200 persone sono dovute rimanere all' esterno dove sono rimasti anche gli striscioni: 'Pirati presenti ovunque' e 'Nessuno tocchi Pantani', l'auto ammiraglia del Club Magico Pantani e decine di bambini della 'Pantani Corse'. Tanti giornalisti e tanta gente con al braccio la bandana con i colori del 'Pirata'. Nei primi banchi della chiesa c'erano da un lato mamma Tonina, papa' Ferdinando, la sorella Manola, assieme al sindaco di Cesenatico Damiano Zoffoli e l'ex manager di Pantani Emanuela Ronchi; dall'altro lato spiccavano le colorate casacche gialle e bianco azzurre dei giovani ciclisti. Alla cerimonia hanno partecipato anche Davide Cassani, l'ex gregario Marcello Siboni, Davide De Zan, l'ex direttore sportivo di Pantani Marino Amadori, il fisioterapista Fabrizio Borra, Vittorio Savini e Arrigo Vanzolini, presidenti rispettivamente del Club Magico Pantani e della 'Fausto Coppi', il gruppo ciclistico col quale Marco mosse le prime pedalate. ''L'uomo e' conteso fra il bene e il male, il peccato e la grazia - ha detto nell' omelia monsignor Ridolfi - le tentazioni diaboliche sono quelle di sempre, la libido, il materialismo, la superbia. Gesu' le ha vissute tutte, per darci un esempio e ci insegna che ci vuole coraggio per vincere. In questo senso l'eucarestia rinnova il messaggio importante, perche' l'apparente sconfitta e' la croce, ma l'effettiva vittoria e' la resurrezione. Cristo e' morto per il nostro peccato ma e' vissuto per la nostra salvezza. Ricordo che Marco stesso, quando visito' i ragazzi della parrocchia, disse loro di non cedere, specie nei momenti difficili, quelli della sconfitta e della debolezza. Ricordo con rispetto e riserbo, mi unisco ai genitori, alla sorella, ai parenti, agli amici. Mi impegno a condividere questo momento di dolore, di speranza e di fede, per far crescere in tutti la volonta' di non arrendersi, di superare le difficolta' e avere fede''. Il padre di Pantani ha ringraziato tutte le persone che hanno voluto ricordare Marco. La funzione e' durata circa un'ora, poi i tifosi e gli amici di Marco si sono recati al vicino cimitero per compiere un saluto alla tomba del campione, dove sin dalle prime ore del mattino c'e stata una processione. Uomini e donne, giovani e anziani, italiani e stranieri; tutti hanno voluto testimoniare il loro affetto al 'Pirata', con una preghiera, un segno della croce, un bacio, uno sguardo commosso o un semplice 'ciao Panta'. Molti sono venuti in bicicletta. In terra tanti fiori, messaggi, lettere, bigliettini, regalini, pupazzetti. Poco dopo le 16 la famiglia Pantani ha varcato i cancelli del cimitero. Tonina, Ferdinando e Manola hanno raccolto il saluto commosso della gente comune. Tutti hanno sfilato ordinatamente e con grande senso di rispetto, dal sindaco Zoffoli ai bambini con le biciclette gialle. Vittorio Savini ha portato un cuscino di fiori gialli a forma di cuore e ha spiegato: ''Questo e' il cuore di tutti i tifosi di Marco''. Tristezza, ma ancora tanta rabbia, come nelle parole di Arrigo Vanzolini: ''Potevamo esser qui a festeggiare assieme a Marco le grandi vittorie degli anni Novanta e invece ci ritroviamo per piangerlo''. La polizia municipale ha impiegato 20 agenti per garantire il servizio d'ordine all'interno e all' esterno del cimitero il cui orario di apertura e' stato protratto per un' ora. L'associazione Radio Soccorso Cesenatico ha messo a disposizione 11 volontari.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


Divine Odge con il suo quarantasettesimo posto ha chiuso la classifica della crono iridata donne juniores. La nigeriana, 17 anni quindi al primo anno nella categoria, ha brillato soprattutto per la sua vistosa e vivace divisa bianca-verde della sua nazionale....


Spesso non capita che un corridore del Benin sia alla partenza di un campionato del mondo. E' il caso di Ricardo Sodjede (nella foto), 24 anni, che il suo dovere lo ha fatto nella cronometro individuale dei professionisti vinta dal...


Il Team Bahrain Victorious è lieto di annunciare l’ingaggio di Alessandro Borgo per le prossime tre stagioni. Il talentuoso corridore italiano passerà dalla squadra di sviluppo al team WorldTour, confermando l’obiettivo della squadra di offrire un chiaro percorso di crescita...


La teoria di partenze alla Bk Arena, aperta per gli under 23 uomini dal padrone di casa Etienne Tuyizere, incomincia come sempre con il sottofondo dei bonghi e speriamo vivamente che ci sia un certo turnover tra chi batte sui...


Tra le sfide più attese dei mondiali rwandesi è senza ombra di dubbio la cronometro individuale riservata agli juniores. La categoria divenuta ormai un punto di riferimento per le squadre professionistiche in cerca di nuovi talenti. per seguire il racconto...


Terzo giorno di gare ai mondiali in Rwanda e di scena sono gli juniores. In primis le donne con la reginetta di casa Masengesho Yvonne che aprirà le danze alle 11.06. Per le ragazze 18, 3 chilometri da superare. Per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024