Sardegna: la Lpr Farnese cala gli assi Di Luca e Petacchi

| 23/02/2009 | 12:38
Si divide in due l'attività del Team Lpr Brakes Farnese Vini di Fabio Bordonali: dal 24 al 28 febbraio una parte della squadra sarà impegnata nel Giro di Sardegna, corsa a tappe che torna nel calendario agonistico italiano dopo la sua ultima edizione nel marzo del 1997, mentre il resto del gruppo grigio-verde si schiererà al via nel fine settimana nel doppio appuntamento svizzero con il Gran Premio Insubria e il Gran Premio di Lugano. In Sardegna agli ordini del direttore sportivo Giovanni Fidanza saranno impegnati Lorenzo Bernucci, Gabriele Bosisio, Matteo Montagutti, Alberto Ongarato, Daniele Pietropolli, Cristiano Salerno, Alessandro Petacchi e Danilo Di Luca. Prima di partire per la Sardegna, il team ha dedicato una giornata di ricognizione sul percorso delle Cinque Terre che il prossimo 21 maggio sarà lo scenario della 12° tappa del Giro d'Italia, una crono di 61,7 km da Sestri Levante a Riomaggiore. «Penso che sia una cronometro atipica – ha spiegato Di Luca -. E’ molto difficile perché presenta due salite dure ma anche le discese sono molto tecniche. Per me sicuramente è meglio perché con una cronometro tutta piatta sarei stato molto più svantaggiato, invece così posso difendermi meglio. Mio favorito per vincere questa tappa, sicuramente un cronoman, Armstrong su tutti». Dello stesso parere Alessandro Petacchi che commenta: «È una crono molto difficile e con discese molto tecniche. Bisogna essere molto bravi a scendere, Danilo potrebbe recuperare o guadagnare su atleti che in discesa vanno molto più piano come Basso, comunque per lui è meglio una crono così che una crono piatta. Vedo Armstrong vincitore di questa prova. Per quanto riguarda il Giro di Sardegna penso che abbia dei percorsi nervosi: la Sardegna è molto tortuosa quindi non c'è la tappa facile. Sicuramente cercherò di fare qualcosa di buono. Questo Giro saraà per me un buon test in vista della Tirreno-Adriatico». «Al Giro di Sardegna salpiamo con l’obiettivo di ben figurare - sottolinea il ds Fidanza -. E’ una corsa che offre percorsi che si prestano alle caratteristiche della nostra squadra. Ci presentiamo con Pietropolli che si è già affermato al Giro di Grosseto, con Alessandro Petacchi che, nonostante la caduta durante la prima tappa del Giro di Grosseto, ha dimostrato di trovarsi in ottima forma reggendo molto bene le salite del Trofeo Laigueglia e con Di Luca che insieme a un gruppo di atleti altamente competitivo cercheranno di essere protagonisti fin dai primi chilometri».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...


Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...


Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...


Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...


Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...


Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...


Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...


La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...


Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...


Chantal Pegolo è raggiante con la sua medagloa d'argento al collo: «È stata una gara piena di tatticismi. Già dalle prime battute ho notato che le favorite si stavano controllando e spendevano molta energia. Io non ero tra le pronosticate, quindi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024