Barloworld: meritiamo l'attenzione dei grandi organizzatori
| 16/02/2009 | 10:48 Otto giorni vissuti alla grande: e la speranza, nel clan del Team Barloworld, è che questo sia solo l’inizio di un’annata prospera. “Neanche il furto di biciclette subito durante il camp in Toscana ha scoraggiato la squadra – fa osservare il Team Manager Claudio Corti – e già questo mi è sembrato un segnale incoraggiante. Fin dai primi giorni del raduno si respirava una gran voglia di fare, e tanta, tanta grinta…”
I risultati non si sono fatti attendere. Da sabato 7 febbraio (giorno dell’esordio stagionale al G.P. degli Etruschi, con il terzo posto di un motivatissimo Robert Hunter) fino a ieri, domenica 15 con le bellissime performances di Mauricio Soler e Chris Froome (rispettivamente secondo e terzo sul Mont Faron), è stato tutto un susseguirsi di notizie incoraggianti. Nello stesso Giro del Mediterraneo, infatti, Robert Hunter ha fatto vedere tutto il suo talento esordendo con un secondo posto a cui ha fatto seguito la prima vittoria stagionale (a Bouc Bel Air) ed ancora un secondo posto. Sempre al Giro del Mediterraneo la squadra ha dato il meglio di sé con la terza piazza ottenuta nella crono a squadre (specialità nella quale il Team Barloworld aveva già brillato lo scorso anno nel prologo del Giro a paleremo, piazzandosi seconda).
A completare il quadro, un piazzamento davvero significativo quello ottenuto nel frattempo da Michele Merlo, terzo allo sprint nella prima tappa del Giro della Provincia di Grosseto: davvero niente male per un esordiente.
“Non bisogna cullarsi sugli allori – raccomanda il Team Manager Claudio Corti – ma non posso nascondere la mia soddisfazione. Questi risultati dimostrano quanto questa squadra meriti di partecipare alle maggiori gare del calendario internazionale, sia a tappe che in linea: sappiamo di godere della stima e della considerazione degli organizzatori, dunque non dubitiamo del fatto che i nostri meriti ci verranno riconosciuti. A rendermi felice è anche un aspetto prettamente tecnico: abbiamo fatto scelte coraggiose lo scorso inverno rinunciando ad alcuni elementi di valore per dare spazio ai giovani. I fatti sembra ci stiano dando ragione. E non mi pare da sottovalutare il promettente ritorno di Soler, che quando sta bene non teme rivali in salita”.
In effetti una vittoria, tre secondi posti e tre terzi posti in appena otto giorni rappresentano un bottino di cui il Team Barloworld può andare giustamente fiero.
Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...
Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...
Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...
Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...
Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...
Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...
Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...
Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...
La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...
Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.