Teatro: sabato debutta "Marco Pantani, il campione fuori norma"

| 09/02/2009 | 10:44
Debutta sabato 14 al Teatro Spazio Bixio di Vicenza, uno spettacolo teatrale su Marco Pantani. Lo spettacolo, prodotto dall'Associazione Culturale Overlord metterà in scena in Prima Nazionale «MARCO PANTANI, il campione fuori norma» di Alessandro Albertin (da uno studio di Maria Rita Ferrara). Ad interpretarlo lo stesso Alessandro Albertin e Michela Ottolini, responsabili dell'Associazione Culturale Overlord. Lo spettacolo prende spunto dal lavoro di studio-ricerca eseguito negli anni da Maria Rita Ferrara, partendo dal concetto di capro espiatorio studiato da René Girard, un famoso antropologo francese. «Durante una tappa del Giro d’Italia - si legge nella presentazione - Marco Pantani scala il Passo del Mortirolo come fosse una semplice collina ed entra prepotentemente nel cuore dei tifosi italiani. È il 5 giugno 1994. Comincia da lì una carriera straordinaria, costellata da una serie impressionante di infortuni e fatta di poche ma storiche vittorie. L’apice viene raggiunto nel 1998, con la conquista del Giro d’Italia e del Tour de France. L’anno seguente è quello della definitiva consacrazione, del più che probabile secondo Giro d’Italia. A Madonna di Campiglio, a due tappe dalla fine, viene fermato perché il suo sangue presenta dei valori fuori norma. È il 5 giugno 1999. Esattamente cinque anni dopo la favola finisce. Da qui comincia un accanimento mediatico e giudiziario nei suoi confronti che non ha precedenti. Pantani diventa per molti "il dopato d’Italia”. Si può dire che il tutto sia servito a qualcuno? Che abbia fatto comodo a certi meccanismi di potere? Si può dire che Marco Pantani sia stato un capro espiatorio per lo sport italiano? Partendo da queste domande abbiamo cercato di capire se quanto successo dopo Madonna di Campiglio fosse normale. Oppure no». Lo spettacolo andrà in scena sabato 14 febbraio (non a caso l'anniversario della morte del Pirata) alle ore 21 e domenica 15 febbraio alle 17.00. Date le esigue dimensioni del teatro (95 posti) è vivamente consigliata la prenotazione dei posti al n° 0444.322525, oppure 348.6105335. Ulteriori informazioni sul sito www.theama.it
Copyright © TBW
COMMENTI
Dedeicato a chi lo ha osteggiato da vivo
9 febbraio 2009 14:46 mdesanctis
A 5 anni dala morte quanto ci manchi?!
Dedicato a chi lo ha osteggiato (nell\'ambiente) a chi lo ha denigrato (nell\'ambiente) a tutti gli invidiosi (nell\'ambiente) soprattutto quelli che la mattina di Campiglio hanno stappato Champagne, senza capire che senza il Pirata il ciclismo si sarebbe trasformato in uno sport di 2° livello.
Chi ha perso la sintesi di Donoratico, sabato pomeriggio non ha avuto la possibilità di conoscere il risultato se non il giorno dopo, comprando i quotidiani sportivi. Nè la stessa Rai con il Televideo, nè Skysport 24, né Mediaset hanno dato notizie. E le presentazioni delle squadre, quest\'anno, che sembravano feste parrocchiali per pochi intimi. Questo è diventato quello che era il 2° sport nazionale dopo il calcio.
Quanti ci manchi Pirata.
mdesanctis

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...


Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...


Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...


Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...


Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...


Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...


Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...


La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...


Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...


Chantal Pegolo è raggiante con la sua medagloa d'argento al collo: «È stata una gara piena di tatticismi. Già dalle prime battute ho notato che le favorite si stavano controllando e spendevano molta energia. Io non ero tra le pronosticate, quindi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024