Grosseto, tutto pronto per il Giro della Provincia
| 09/02/2009 | 10:42 Ormai mancano pochi giorni alla seconda edizione del Giro della Provincia di Grosseto – Nel cuore della Maremma – Trofeo ColleMassari, la gara a tappe organizzata dal Gruppo Sportivo Emilia, con la collaborazione della Provincia di Grosseto e della Camera di Commercio di Grosseto, che si correrà dal 13 al 15 febbraio.
Una manifestazione giovane che sta catalizzando un notevole interesse da parte di addetti ai lavori e non per una serie di buoni motivi non legati ad aspetti prettamente agonistici.
Tra le iniziative collaterali, infatti, in programma da sottolineare l’incontro didattico denominato “I principi dell’allenamento moderno. Il rapporto tra performance, salute psico – fisica e spirito di gruppo nell’ambito dell’attività amatoriale e professionistica” curato dal Dott. Daniele Tarsi e che si svolgerà giovedì 12 febbraio (ore 14,30) presso la Sala Contrattazioni della Camera di Commercio di Grosseto (Via Cairoli 10) al quale parteciperanno atleti, tra questi l’iridato Alessandro Ballan, tecnici e medici sportivi.
Quest’anno, inoltre, nasce “Mille metri a tutta! Facciamoli insieme”.
In occasione degli arrivi di tappa il G.S. Emilia, in collaborazione con l’Associazione non vedenti “scuola di tandem Fondazione Marco Pantani” ed i comitati di tappa, organizza una prova contro il tempo con classifica finale. Venti equipaggi composti da un pilota e da un non vedente daranno vita ad una vera e propria competizione confrontandosi a cronometro, sugli ultimi 1000 metri di ciascuna delle tre tappe del giro. Al termine di ogni giornata, verrà stilata una classifica a tempi di tappa e generale. Alla coppia che risulterà al vertice della classifica generale, verrà assegnata la maglia simbolica di leader della competizione.
Sul sito internet del Gruppo Sportivo Emilia (www.gsemilia.it) si trova il video di presentazione della gara oltre a tutte le informazioni (planimetrie, cronotabelle, altimetrie, ecc. ecc.)
Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...
Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...
Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...
Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...
Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...
Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...
La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...
Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...
Chantal Pegolo è raggiante con la sua medagloa d'argento al collo: «È stata una gara piena di tatticismi. Già dalle prime battute ho notato che le favorite si stavano controllando e spendevano molta energia. Io non ero tra le pronosticate, quindi...
In occasione del congresso UCI di Kigali è arrivata un’altra conferma importante per l’Italia: dopo l’assegnazione dei Campionati del Mondo di Ciclocross 2029, del Mondiale Marathon 2030 e del Gran Mondiale 2031, è stato ufficialmente attribuito alla Provincia di Treviso...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.