Pista: al via domani sera la Sei Giorni di Cremona

| 05/02/2009 | 16:01
Mancano ormai poche ore al via ufficiale della Sei Giorni di Cremona Internazionale che si correrà nel moderno impianto di CremonaFiere da domani (venerdì 6 febbraio) a mercoledì 11 febbraio. La manifestazione, organizzata dall’Associazione Sportiva Florentia e dal glorioso Club Ciclistico Cremonese 1891 – Arvedi con il patrocinio e la collaborazione dell’Amministrazione Comunale, vedrà al via alcuni tra i migliori specialisti al mondo tra i quali l’argentino, Walter Perez, oro olimpico a pechino nell’americana, lo svizzero Franco Marvulli, vincitore in carriera di quattro campionati del mondo, i giovanissimi Elia Viviani e Thomas Alberio, campioni d’Europa dell’americana, i piacentini Samuele Marzoli ed Edoardo Costanzi, oltre ad altri grandi specialisti a livello internazionale. Ogni sera, a partire dalle ore 19, saranno in gara anche i ragazzi delle categorie juniores ed under 23. Ai vincitori di tutte le classifiche andrà la maglia leader Cariparma - Credit Agricole, main sponsor della manifestazione. La Banca, infatti, è una realtà radicata del tessuto socio-economico cremonese nel quale è presente con 29 filiali, un centro Private e un centro Imprese. Cariparma, con il sostegno dato alla 6 Giorni di Cremona testimonia la propria volontà di sostenere iniziative sportive in grado di garantire ampi spazi di crescita a tutti i giovani atleti coinvolti. I lavori di allestimento del velodromo all’interno del padiglione 3 sono ormai completati e da domani sera lo spettacolo è garantito. Tanti gli avvenimenti collaterali collegati alla Sei Giorni; tra questi il tributo a Marco Villa che, domenica 8 febbraio nel giorno del suo quarantesimo compleanno, sarà festeggiato dagli amici di una vita, tra questi il due volte campione del mondo e oro olimpico ad Atene 2004, Paolo Bettini, Silvio Martinello, Giovanni Lombardi, Adriano Baffi, Roberto Chiappa e tanti altri. Non mancherà nemmeno il “re delle sei giorni”, il belga Patrick Sercu, plurivittorioso a livello mondiale in queste manifestazioni con 88 successi. Ampio spazio sarà dedicato agli spettacoli con gli interventi dei ballerini argentini Veronica Palacios e Guillermo Berzins e con la musica dell’orchestra Ringo Story. Nei pressi del velodromo è stata inoltre allestita una milonga nella quale, al termine delle gare, gli appassionati di tango potranno trascorrere momenti all’insegna del ballo grazie alla Compagnia del Tango di Cremona, mentre diverse associazioni cremonesi cureranno gli spettacoli di intrattenimento. Sport, spettacolo ma anche buona cucina; ogni sera, infatti, sarà possibile cenare nell’esclusivo ristorante allestito a centro pista con i menù proposti dagli chef Sergio Carboni (Locanda degli Artisti) e Gian Paolo Fenocchio (L’Aquila Nera). Per prenotazioni biglietti e ristorante chiamare il numero 328 4760303 Sul sito internet www.6giornidicremona.com sono presenti tutte le informazioni (programma, spettacoli, atleti in gara.) Le coppie Coppia 1: Walter Perez - Sebastian Donadio Coppia 2: Franco Marvulli - Alexander Aeschbach Coppia 3: Petr Lazar - Alois Kankovsky Coppia 4: Elia Viviani - Thomas Alberio Coppia 5: Mikhaylo Radionov - Sergey Lagkuti Coppia 6: Andreas Graf - Georg Tazreiter Coppia 7: Marc Hester - Angelo Ciccone Coppia 8: Milan Kadlec - Joseph Zabka Coppia 9: Alex Buttazzoni - Alessandro de Marchi Coppia 10: Samuele Marzoli - Martin Blaha Coppia 11: Marcello Bertolo - Benjamin Edmueller Coppia 12: Angel Dario Colla - Edoardo Costanzi
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...


Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...


Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...


Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...


Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...


Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...


La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...


Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...


Chantal Pegolo è raggiante con la sua medagloa d'argento al collo: «È stata una gara piena di tatticismi. Già dalle prime battute ho notato che le favorite si stavano controllando e spendevano molta energia. Io non ero tra le pronosticate, quindi...


In occasione del congresso UCI di Kigali è arrivata un’altra conferma importante per l’Italia: dopo l’assegnazione dei Campionati del Mondo di Ciclocross 2029, del Mondiale Marathon 2030 e del Gran Mondiale 2031, è stato ufficialmente attribuito alla Provincia di Treviso...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024