Cervia: Sportur Bicycle Show scalda i motori

| 05/02/2009 | 09:35
Torna a Cervia - Milano Marittima (RA), dopo il grande successo delle scorse edizioni, il 4° Sportur Bicycle Show dal 29 marzo al 5 aprile 2009 (ideato e organizzato da Sportur, società leader nel turismo sportivo), con una formula esclusiva e del tutto inedita in Italia per un evento legato alla bicicletta. Per la prima volta, finalmente, gli appassionati ‘duri e puri’ della bici e anche quelli più soft hanno la possibilità di coinvolgere tutta la famiglia, con una vera e propria minivacanza. Davvero per tutti, bimbi compresi. Nel menu di Sportur Bicycle Show, infatti, il ruolo della bici in ogni sua espressione (ciclismo, MTB, freestyle, cicloturismo, ‘bici vintage’) è il denominatore comune, con gare e aree espositive. Ma itinerari cicloturistici per tutti, uscite in compagnia del campione Davide Cassani, spettacoli, gastronomia, benessere, mare, turismo sono gli ingredienti in più, che vanno a comporre un accattivante programma adatto sia a chi se la prende più comoda e intende la bici anche come un mezzo per vivere un territorio, sia per la mamma che non va in bici (o il babbo…) che per i ragazzi e per i più piccoli – e magari anche i nonni! Così gli appassionati possono risparmiarsi le massacranti trasferte mordi e fuggi di giornata per fare solo la gara (causa magari di liti familiari), per cogliere invece nella kermesse di Cervia l’occasione di una ‘festa della bici’, rilassata e piena di occasioni di divertimento per tutti! Ricchissimo il programma 2009 Fra le novità di Sportur Bicycle Show, in questo senso, ci sarà perfino un’area tutta dedicata ai più piccoli: Bicilandia. Direttamente sulla spiaggia 2.500 mq di parco giochi gonfiabili, animazione, pista per gimkana in bici e area espositiva. Domenica 5 aprile dalle ore 8,00 alle 15,00 il servizio di MiniClub sarà a disposizione gratuitamente su richiesta per tutti i genitori partecipanti alla Granfondo di ciclismo che potranno gareggiare in serenità mentre i loro bambini saranno impegnati nelle attività ricreative: laboratorio del teatrino, truccabimbi, l’angolo della foto, la lavorazione della creta. All’interno del Palasportur, la tensostruttura di circa 1.000 mq, cuore del Bicycle Show (dove si terranno gli incontri, gli spettacoli e tutte le premiazioni delle gare), tutti i giorni dalle 12 alle 16 e dalle 19 alle 22 presso ‘La Taverna dei Marinai’ appositamente allestita, c’è la Sagra dei Mangiari Marinari dedicata al pesce azzurro dell’Adriatico cucinato da cuochi pescatori e condito con il sale dolce di Cervia. Un’altra grande novità dell'edizione 2009 Sportur Bicycle Show è un’intera Settimana Cicloturistica FRW ‘Sulle Strade dei Sapori di Romagna’. Ideale per i ciclisti che vogliono affinare l’allenamento sul percorso della Granfondo Selle Italia– La via del Sale (l’appuntamento principale dello Sportur Bicycle Show) e sulle salite che hanno reso grandi i campioni romagnoli. Ma anche per chi vuole andare alla scoperta della Romagna attraverso i punti più suggestivi, con soste presso i produttori tipici. Nell’ambito di Sportur Bicycle Show pacchetti di sette notti con soggiorno in pensione completa dal 29 marzo al 5 aprile da 390 euro in hotel tre stelle (370 euro per accompagnatori non ciclisti), quattro notti dall’1 al 5 aprile da 232 euro (accompagnatore 220 euro).Incluse nei pacchetti, uscite guidate in bici lungo i più bei percorsi ciclistici romagnoli insieme a esperte guide, che formeranno i gruppi in base ai diversi livelli. Nei pomeriggi sono previste interessanti visite: dal Museo Marco Pantani di Cesenatico, alle cantine dell’entroterra Romagnolo, alla sede di Ravenna di FRW, con presentazione tecnica dei nuovi prodotti. E non mancheranno le occasioni di benessere in riva al mare, con percorso sensoriale, massaggi e trattamenti viso e corpo nel centro benessere Fantini Wave Spa, direttamente sulla spiaggia di Cervia. Infine ai partecipanti sarà riservata una serata speciale presso il Palasportur (sulla spiaggia libera di Cervia) con cena a base di pesce presso la ‘Sagra dei marinai’, sfilata di moda ‘Footloose’ ed estrazione di premi. Sabato 4 aprile, infine, una serata da vivere sulla spiaggia ‘La Notte delle Luci e delle Ruote’ con esibizioni degli acrobati del dirt jumping, dei maestri del freestyle e degli equilibristi del trial sulla spiaggia libera attrezzata per l’occasione con rampe di lancio. Poi, al calar del sole, ci si trasferisce nel Palasportur per l’incontro con un professionista del ciclismo italiano che racconterà la ‘sua’ Granfondo Via del Sale Selle Italia, e poi ancora sulla spiaggia per assistere al volo notturno degli aquiloni e delle mongolfiere illuminate. In programma domenica 5 aprile la pedalata gourmet ‘Le Strade del sale e del vino’ nell’entroterra cervese con sosta ed assaggio dei prodotti caratteristici locali, quest’anno con la collaborazione di alcuni ristoranti della zona. Aperta a tutti e con qualsiasi tipo di bicicletta (è previsto anche il servizio noleggio bici su prenotazione), la ciclogastronomica si propone come interessante alternativa per i familiari dei ciclisti impegnati nelle fatiche della Granfondo. E POI…. Vintage, che passione Altra novità ghiotta riguarda la gara regina di Sportur Bicycle Show, ovvero la Granfondo di Ciclismo Selle Italia- La Via del Sale – che, giunta alla sua tredicesima edizione, presenta quest’anno una speciale sfida vintage per gli appassionati di bici d’epoca: domenica 5 aprile infatti, insieme alla gara ufficiale, ci sarà anche la granfondo ‘Antica…Via del Sale’. Si tratta di una ciclistica d’altri tempi, quando il ciclismo era davvero lo sport degli eroi che affrontavano le salite con le biciclette in acciaio, i comandi-cambio a telaio, i pedali con il puntapiede e i rapporti erano al massimo 6. Per prendere parte all’ ‘Antica….Via del Sale’ ed entrare nella speciale griglia e classifica, i partecipanti dovranno avere rigorosamente l’abbigliamento d’epoca e una bicicletta con telaio in acciaio o altro metallo, pedali con puntapiede, ecc. Tutti i partecipanti avranno una speciale numerazione ed una Griglia Vintage riservata, con un apposito ingresso, per permettere al personale di controllo di verificare l’ammissibilità alla competizione. Oltre alle classifiche ufficiali della Granfondo è prevista una speciale classifica ‘Eroica’ valida per la sfida vintage! Pacchetti vacanza In generale, a dimostrazione del ‘taglio’ particolare dello Sportur Bicycle Show, attento alle esigenze di tutti e con un alto contenuto di servizio, per tutte le gare del programma si può usufruire di un servizio di prenotazione alberghiera con pacchetti hotel a partire da 33 euro. Con tantissimi vantaggi: ’acquisto del pacchetto gara+hotel consentirà di partire dalla prima griglia; ed i primi 200 iscritti riceveranno il pacco gara direttamente in camera.Gli iscritti alla Granfondo di Ciclismo Selle Italia-La Via del Sale, potranno anche prenotare un massaggio nella propria camera al termine della gara, al costo di 60 euro. L’approfondimento: tutti gli appuntamenti sportivi Il calendario delle gare e degli appuntamenti collaterali è davvero fittissimo. Si comincia il 29 marzo con la randonnèe di 300 km ‘Sull’Antica Via dei Romei’: un bel percorso interamente pianeggiante, sulle strade che nel Medioevo i pellegrini percorrevano rientrando da Roma. L’itinerario si sviluppa nel Parco del Delta del Po, costeggiando fiumi, valli salmastre e pinete secolari e dove il traffico è praticamente inesistente. Per i meno allenati c’è la possibilità di un taglio a 200 km. Sempre il 29 marzo c’è la quarta edizione della Granfondo FRW di MTB Spiaggia & Pineta che vedrà gli amanti del ‘fuori strada’ sfidarsi su un inedito percorso di 40 Km dalle caratteristiche tecniche particolari (battigia, terra battuta, erba, sui sentieri all’interno della secolare pineta di Milano Marittima). Giovedì 2 aprile inedita pedalata cicloturistica notturna sul percorso corto di 77 Km e sul lungo di 150 Km della Granfondo Selle Italia-La Via del Sale, alle 19 dal Fantini Club (Lungomare Deledda n.182); dopo l’arrivo, entro mezzanotte, un bel pasta party finale. Sabato 4 aprile, per i ragazzi dai 7 ai 16 anni, c’è la 7° Minigranfondo di ciclismo: si può partecipare con qualsiasi tipo di bicicletta. All’arrivo Nutella party per tutti. Domenica 5 Aprile l’appuntamento è invece con il 2° Duathlon Sprint in Mtb Sportur sempre su spiaggia e pineta. La gara è una novità del programma 2009, reintrodotta dopo la sperimentale edizione del 2007. Si parte davanti al Fantini Club di Cervia: 5 km di corsa - 20 km in mtb e 2,5 km di corsa. Sempre domenica 5 aprile il momento clou della kermesse: la 13° Granfondo di Ciclismo Selle Italia-La Via del Sale che si presenterà ai 5.000 ciclisti attesi a Cervia con importanti novità nel percorso: maggiore sicurezza, grazie all’eliminazione dei tratti stradali più trafficati, e due nuove salite. Per la prima volta poi la gara sarà trasmessa interamente in diretta televisiva su una emittente locale ed in collegamento sul web www.sportur.com. Da non perdere anche una visita nello spazio del Bicycle Show Expò (dal 3 al 5 aprile, ingresso gratuito) allestito lungo un intero chilometro del Lungomare Deledda di Cervia dove espongono e fanno provare i loro ultimi prodotti diverse aziende legate al mondo della bici. Sportur Bicycle Show offre inoltre un particolare servizio anche alle aziende del settore che saranno presenti all’evento: l’opportunità di organizzare meeting e convention aziendali proprio in occasione della manifestazione. Sportur si occuperà di tutto a 360° gradi: sale meeting presso Palasportur o hotel adiacenti, servizio ristorazione, booking hotel, relax presso centro benessere Fantini Wave Spa ed attività ludiche e sportive.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...


Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...


Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...


Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...


Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...


Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...


Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...


La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...


Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...


Chantal Pegolo è raggiante con la sua medagloa d'argento al collo: «È stata una gara piena di tatticismi. Già dalle prime battute ho notato che le favorite si stavano controllando e spendevano molta energia. Io non ero tra le pronosticate, quindi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024