Anche Paolo Bettini in pista alla Sei Giorni di Cremona
| 05/02/2009 | 09:33 Ci sarà anche il due volte campione del mondo e oro olimpico ad Atene 2004, Paolo Bettini a rendere omaggio alla grande carriera di Marco Villa che domenica 8 febbraio, nel giorno del suo quarantesimo compleanno, darà l’addio al ciclismo agonistico pedalando nel velodromo allestito per ospitare la neonata Sei Giorni di Cremona (CremonaFiere, 6/11 febbraio).
Il campione toscano, vincitore in carriera anche di tre Coppe del Mondo, una Milano – Sanremo e due Giri di Lombardia, dopo aver chiuso la propria carriera tornerà in bicicletta al fianco di Marco Villa con il quale ha partecipato nella scorsa stagione alle sei giorni di Grenoble e Monaco e a Bike4Show a Milano.
Villa, due volte campione del mondo e bronzo olimpico a Sydney 2000, non nasconde l’emozione in vista di quella che sarà una serata all’insegna dei ricordi e dei festeggiamenti.
“Mi ha fatto molto piacere – spiega il montodinese – la disponibilità di Paolo Bettini a partecipare alla serata di domenica; con lui ho condiviso alcune tra le ultime gare della mia carriera agonistica. E’ un grande campione che ha dato tantissimo al ciclismo e allo sport italiano. Tra gli altri mi hanno garantito la propria presenza anche Silvio Martinello, Andrea Collinelli, Adriano Baffi, Roberto Chiappa, Cristiano Citton e tanti altri. Sarà un’occasione per ritrovarci in pista in spensieratezza dopo aver condiviso tanti bei momenti in tutto il mondo”.
CHI E’ MARCO VILLA:
Nato ad Abbiategrasso (Milano), 8 febbraio 1969
Residente a Montodine (Cremona)
Cavaliere Ordine al merito della Repubblica Italiana dal 3 ottobre 2000 (di iniziativa del Presidente della Repubblica)
Campione del Mondo americana (1995 Bogotà e 1996 Manchester)
Medaglia di bronzo Giochi Olimpici Sydney 2000
Medaglia d’argento Campionato del Mondo americana (1997 Perth)
Medaglia di bronzo Campionato del Mondo inseguimento a squadre dilettanti (1989 Lione)
Vincitore Giochi del Mediterraneo corsa a punti nel 1991
Vincitore di una tappa al Coca Cola Trophy (Austria) 1994
Vincitore di 24 Sei Giorni:
Grenoble (1995, 2002)
Milano (1996, 1997)
Brema (1996)
Bassano del Grappa (1996, 1998)
Bordeaux (1996, 1997)
Zurigo (1997)
Medellin (1997)
Berlino (1998, 1999, 2000)
Gand (1998)
Copenaghen (1998)
Stoccarda (2001)
Fiorenzuola (2001, 2002, 2006)
Torino (2001, 2004, 2005)
Amsterdam (2002)
Il campionato mondiale di Kigali si chiude, come da tradizione, con la sfida più attesa, quella in linea dei professionisti. I numeri ci aiutano a stabilire i contorni della sfida: 265 km, 5.400 metri di dislivello, 165 partenti, 2 grandi...
In questo primo Mondiale in terra africana tutti guardano al Belgio e alla Slovenia, con Tadej Pogacar e Remco Evenepoel che saranno quasi certamente gli uomini da battere. Ma un Mondiale non si vince mai solo per forza fisica e...
Il britannico Tom Pidcock ha ottenuto un ottimo risultato alla Vuelta, dove ha conquistato il suo primo podio in un grande giro, e adesso parte con maggiore fiducia per la gara iridata. Potrebbe essere la sorpresa di questo primo Mondiale...
Ha 26 anni, è nato a Londra e fin qui Red Walters non farebbe notizia. Oggi invece lo vedremo in corsa a Kigali sulla linea di partenza del mondiale con indosso i colori di Granada, lillipuziano stato caraibico che scopriamo con...
Un concerto per pianoforte: ma le musiche sono quelle dello sport. Una tragedia di Shakespeare: ma con atleti del tennistavolo. Una lettura scenica: ma con cronache di gesti atletici e rimbalzi, o con cronache di gesti olimpici. E film: ma...
Da un piccolo Paese ai piedi del Monviso a Kigali 2025, con “scalo” nel Principato monegasco, rappresentato sul palco delle premiazioni dal Principe Alberto. La prova odierna degli Elite uomini vedrà Guido Possetto al volante dell’ammiraglia, al seguito di quel...
Matteo Malucelli è venuto al Tour Langkawi per vincere e alla prima occasione disponibile ha messo a segno il colpo vincente. In Malesia è una specie di superstar, l’anno scorso il pubblico e gli organizzatori si sono letteralmente innamorati del...
La trasferta malese di Matteo Malucelli (Xsd Astana) è iniziata nel miglior modo possibile, l'atleta romagnolo ha infatti letteralmente dominato lo sprint d'apertura del Tour de Langkawi. Era uno degli atleti più attesi ed ha saputo rispettare tutti i favori...
Un comunicato del Gs Emilia che ricorda l'appuntamento con le due gare in programma sabato 4 ottobre 2025 - il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite - rivela la novità dell'ultimo momento: la Israel Premier...
Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace ha anticipato sul traguardo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.