L'ORA DEL PASTO. NOMEN OMEN E DOUBLE... RADDOPPIA

NEWS | 12/11/2025 | 08:21
di Marco Pastonesi

Si nasce corridori. Soprattutto quando hai un cognome rotondo, lenticolare, a pedali. Lo sapevano già gli antichi romani, quando sostenevano che “nomen omen”, il nome è un presagio, un destino. Come per Marco Velo, in cui velo è la radice di velocipede e velocifero, velocità e velocista, in francese addirittura la traduzione di bicicletta. Come per Emanuele Sella, come per Luca Raggio, come per tutti i Rota della storia. Per me il cognome ideale è quello che finisce su un gran premio della montagna: come Battaglin, Bruseghin, Barbin, Fortin, Pagnin, Ponsin, Scremin, Faggin e Trentin, come Massignan, Pecchielan, Ballan, Baldan e Furlan, come Balmamion, Pasqualon e Schiavon. Oppure quando è composto e sembra procedere a due ruote: penso a Malabrocca, Pambianco, Mazzacurati, Pozzovivo… Il massimo, considerando che si trattava di un gregario, Tiralongo. Lì dentro c’è tutto.


Per i fiamminghi, anzi, per i belgi, anzi, per i belgi e gli olandesi, credo che il cognome ideale debba cominciare con un augurio o un’esortazione, comunque con una spinta, e per me la spinta è “Van”, voce del verbo andare (in italiano), attaccato o staccato al resto del gruppo: Van Looy, Van Steenbergen, Van Aert, Van Avermaet, Van der Poel, Van Linden, Van Lancker, Van Coningsloo, Vam Calster, Vandenbossche, Vandenbroucke, Vanderaerden, Van Schil, Van Springel, Van Impe, Van Empel, Van der Vliet, Van der Velde, Vannitsen… Come eccezione alla regola (geografica), inserisco in questa categoria anche l’orobica famiglia Vanotti.


In generale, e non me ne vogliano i proprietari di cognomi meno ciclistici, meglio Girardengo di Binda, meglio Moser di Saronni, meglio Zandegù di Basso. Una famiglia speciale è quella dei corridori animali: Mosca, Gatto (anche Gatta), Leoni, Galletti, Merlo, Cavallo, Volpi… E dove non arrivano i nomi, ecco in pronto soccorso i soprannomi: il Falco (Savoldelli), il Colibrì (Quintana), la Pulce (dei Pirenei: Trueba), l’Aquila (di Filottrano: Scarponi), lo Squalo (dello Stretto: Nibali), il Tasso (Hinault), il Camoscio (d’Abruzzo: Taccone), l’Airone (Coppi)…

Elenco nomi cognomi soprannomi ciclistici, una lunga rincorsa, pensando adesso a Paul Double. Inglese di Winchester (forse l’antica fortezza di Camelot, legata al mito di re Artù), figlio di un ciclista (nel doppio senso: corridore amatoriale e poi meccanico professionale), cresciuto in una fattoria, studente (universitario) e lavoratore (caffè, bar, hotel), scalatore coraggioso (1,71 per neanche 58 kg), Paolo Doppio (questa la traduzione letterale di nome e cognome) è arrivato tardi a correre ma ha fatto presto a vincere, e lo ha fatto rispettando il senso del cognome. Quest’anno, e si trattava del suo terzo anno da professionista, ha ottenuto tre vittorie di tappe: la seconda alla Settimana internazionale Coppi e Bartali, la quinta alla Okolo Slovenska in Slovacchia e la quinta al Tour of Guangxi in Cina. Ma per far fede al proprio cognome, in ogni occasione Paul ha fatto “double”, doppietta, cogliendo oltre alla vittoria di tappa anche la conquista della maglia di leader della classifica generale. E se alla Settimana internazionale Coppi e Bartali ha poi lasciato la vittoria finale al connazionale Ben Tulett, nella Okolo Slovenska e nel Tour of Guangxi è riuscito a tenere il primato fino alla fine.

Paul Double non lascia. Mai. Lui raddoppia. Sempre.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sofia Bertizzolo sta per aprire un nuovo e importante capitolo della carriera: nel 2026 la vedremo in maglia FDJ United – Suez. Dopo 4 stagioni ha deciso di scendere dal treno Uae-Adq. «Non è solo questione di scelte. Sono soprattutto...


di Marco Pastonesi
Si nasce corridori. Soprattutto quando hai un cognome rotondo, lenticolare, a pedali. Lo sapevano già gli antichi romani, quando sostenevano che “nomen omen”, il nome è un presagio, un destino. Come per Marco Velo, in cui velo è la radice...


Se per atlete e atleti è ancora tempo di vacanza, spiagge e sole, il ciclomercato non riposa e le squadre  continuano i loro annunci. Particolarmente attiva in queste settimane è la Laboral Kutxa - Fundación Euskadi che, dopo aver annunciato...


Ospiti del Comune di Meda (MB), atleti e società del settore amatoriale Lombardo hanno visti riconosciuti i propri meriti nella FESTA DEL CICLISMO AMATORIALE LOMBARDO, organizzata da Amatorilombardia grazie alla sempre preziosa collaborazione di Ambrogio Romanò e della sua System...


Alla sua quinta edizione, BEKING continua a essere molto più di un evento sportivo. È un punto d’incontro tra professionismo, passione e solidarietà. Quest’anno, accanto ai nomi che da anni sostengono il progetto, il criterium monegasco accoglie per la prima...


Altro innesto per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che nella stagione 2026 accoglierà nelle proprie fila Renato Favero.Nato il 27 febbraio 2005 a Bassano del Grappa, Favero è originario di Mussolente (Vicenza). Dopo essersi avvicinato al ciclismo...


Prendere l’agenda e mettere un doppio circolino rosso su sabato 6 e domenica 7 giugno 2026: è questo il weekend della quattordicesima edizione de La Stelvio Santini. Weekend, sì, perché la grande novità di quest’anno è che la manifestazione raddoppia...


La Solme Olmo si prepara ad affrontare al meglio la stagione 2026 che segnerà la storica entrata della formazione celeste nel club dei team Continental con l'obiettivo di svolgere una importante e prestigiosa attività internazionale. Il team trevigiano si è...


C'è voluto il colpo di reni per regalare a Laurens Sweeks la prima vittoria. Il belga della Crelan Corendon rompe il ghiaccio a Niel nella terza manche del Superprestige Elite. Gara combattuta e incerta fino allo sprint tra Sweeks e...


Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del  Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024