TROFEO TESSILE E MODA. LONGO BORGHINI NON PERDONA, REUSSER ANCORA SECONDA. VIDEO

DONNE | 12/10/2025 | 17:10
di Bibi Ajraghi

Elisa Longo Borghini con  l'arma dello scatto, Marlen Reusser con quella della cadenza: è stata una sfida bellissima, quella tra le due atlete più attese nella prima edizione del Trofeo Tessile e Moda che si è deciso a 3200 metri dalla conclusione quando la campionessa italiana è uscita dalla ruota della rivale svizzera, l'ha saltata ed è volata via a cogliere il successo, il numero 9 di questa stagione, il numero 56 della sua carriera.


Sul traguardo di Oropa Longo Borghini ha chiuso davanti all'elvetica staccata di 37 secondi, mentre al terzo posto è giunta la slovena Urska Zygart della Ag Insurance Soudal Quick Step a 55".


«Ieri ho fatto rivedere le immagini della scalata di Marco Pantani alle mie compagne di squadra perché potessero familiarizzare con la salita, una salita che amo molto essendo nella mie regione, il Poiemonte, e nemmeno troppo lontano da casa. Spero che questo Trofeo Tessile e Moda possa avere una bella storia, che in futuro ci si possa misurare su un percorso più lungo e con un campo di atlete al via sempre più prestigioso che possa trasformare questa corsa in una classica del ciclismo d'autunno».

Elisa Longo Borghini ha detto: “Per me è stato un onore poter scalare una salita così famosa come questa di Oropa dove Marco Pantani ha scritto una pagina di storia importante per il ciclismo. Ieri sono venuta in ricognizione qui con le mie compagne ed è stato bello poter mostrare a loro questa salita. Spero di cuore che questa corsa possa avere un futuro e diventare una classica di fine stagione. Sicuramente oggi ero una delle favorite, ma non è mai facile vincere. Ci tenevo molto a questa corsa nella mia regione, il Piemonte, questa salita mi piace molto, era la prima volta che la affrontavo in gara e ci tenevo molto a fare un bel risultato. Devo ringraziare molto le mie compagne di squadra che anche oggi hanno fatto un lavoro straordinario. Mi sento davvero onorata oggi di essere riuscita a vincere su questa salita”.

ORDINE D'ARRIVO

1. Longo Borghini Elisa (UAE Team ADQ) in 2:45:08
2. Reusser Marlen (Movistar Team) a 0:37
3. Žigart Urška (AG Insurance - Soudal Team) a 0:55
4. Chapman Brodie (UAE Team ADQ) a 1:08
5. Benito Mireia (AG Insurance - Soudal Team) a 1:18
6. Malcotti Barbara (Human Powered Health) a 1:51
7. Bauernfeind Ricarda (CANYON//SRAM zondacrypto) a 2:14
8. Marturano Greta (UAE Team ADQ) a 2:16
9. Laporta Linda (BePink - Imatra - Bongioanni) a 2:39
10. Magnaldi Erica (UAE Team ADQ) a 2:49

Copyright © TBW
COMMENTI
Belli
12 ottobre 2025 17:31 Hal3Al
e significativi gli spot del territorio fino all'ultimo km...ci sono o ci fanno,vergognatevi.

Hal3Al
12 ottobre 2025 18:02 ghisallo34
Ma davvero. La penso come te

Considerazione
12 ottobre 2025 19:29 italia
Bella vittoria per la LB in maglia UAE dove si esprime al massimo; su 10 4 sono UAE e un altra e' la fidanzata di POG ....

Schiacciante superiorità
12 ottobre 2025 20:10 Cyclo289
E' andata a finire secondo le attese (Longo Borghini vs. Reusser) ma la facilità con cui la nostra campionessa si è tolta di ruota la svizzera è stata impressionante.
Troppo forte lei, troppo forte oggi la UAE.

@Hal3AI e @ghisallo: sì, francamente abbiamo visto cose imbarazzanti.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Reduce dai campionati europei in Francia, il cuneese Thomas Bernardi ha palesato nel migliore dei modi la sua condizione di forma vincendo stamane la classica "Strade e Muri del Vescovado" per la categoria juniores, con partenza da Adro nel Bresciano...


Due dei favoriti principali del 74° Gran Premio Ezio Del Rosso non si sono smentiti ed hanno occupato le prime due piazze sul Viale Verdi gremito di sportivi. L’autentico dominatore e trionfatore della gara per élite e under 23 organizzata...


Passano gli anni, cambiano i percorsi ma l'aria della Parigi-Tours continua ad ispirare Matteo Trentin che ha vinto per la terza volta in carriera (2015 e 2017 i primi due) la classica della Loira. Il trentino della Tudor Pro Cycling...


Dopo una lunga serie di ottimi e importanti piazzamenti Luca Morlino si sblocca. Prima vittoria per il novarese di Cameri, 18 anni del Pool Cantù GB Junior, che trionfa nel Piccolo Giro di Lombardia per juniores che oggi si è...


Dopo il successo di ieri di Tadej Pogacar al Lombardia, è ancora festa UAE sulle strade del grande ciclismo. Adam Yates si è aggiudicato la prima edizione del Trofeo Tessile & Moda con partenza a Valdengo e arrivo ad Oropa....


Tadej Pogacar è il primo corridore nella storia a vincere cinque volte consecutive il Giro di Lombardia. Come numero totale di successi ha eguagliato Fausto Coppi, ma nemmeno il Campionissimo era riuscito a imporsi in cinque edizioni di fila. Il...


Raffaele Armanasco brucia Mirko Nembrini e si aggiudica la "Strade e Muri del Vescovado-Trofeo Carrara" per allievi che si è svolta da Adro a San Paolo d'Argon nella Bergamasca. Il bikers dell'US Biassono si conferma ottimo stradista mettendo a segno...


Matteo Malucelli chiude con il botto il Tour of Taihu Lake: il portacolori del Team XDS Astana ha conquistato l'ultima tappa e la classifica generale della corsa a tappe cinese. Il corridore italiano del Team XDS Astana si è aggiudicato anche...


Grazie ad un'ottima prestazione e a un gran lavoro della Intermarché-Wanty, Dries De Pooter ha vinto la seconda tappa del Tour de Kyushu, conquistando la sua prima vittoria da professionista. Il 22enne belga ha premiato il lavoro di una squadra...


È tutto pronto per la prima edizione del Trofeo Tessile & Moda, manifestazione che prevede due gare, maschile e femminile. Le gare, promosse dalla Lega Ciclismo Professionistico con la regia organizzativa del GS Emilia, valide come prove della Coppa Italia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024