FRIULI. IL GOVERNATORE FEDRIGA HA CELEBRATO IL 100° TRICOLORE DELLA GOTTARDO CANEVA

EVENTI | 03/10/2025 | 08:05

Mercoledì 1 ottobre, presso la sede della Regione Friuli Venezia Giulia in Piazza Unità d’Italia a Trieste, il Presidente Massimiliano Fedriga ha accolto il Gottardo Giochi Caneva per celebrare la conquista della sua centesima maglia tricolore per mano di Nicolò Marzinotto, campione italiano nella Madison Allievi lo scorso 1 agosto al Velodromo Enzo Sacchi di Firenze. Il momento è stato anche occasione per rivolgere un saluto ufficiale prima della partenza della squadra Juniores verso il Belgio, prevista per venerdì.


LA CERIMONIA - L’incontro si è svolto nell’Ufficio di Presidenza, alla presenza del Presidente Michele Biz, del vicepresidente e direttore della Scuola di Ciclismo “Api Giallonere” Paolo Nadin, dello storico socio del Gruppo Sportivo Caneva Elio Santin e del direttore sportivo delle Api Giallonere Isidoro Salvador, insieme ad una rappresentanza per ognuna delle categorie, con in testa il campione italiano Nicolò Marzinotto. Ad accompagnare la delegazione nella sede regionale è stata la consigliera Lucia Buna, che ha guidato gli ospiti con grande disponibilità nel ruolo di Cicerone. La cerimonia ha visto la donazione simbolica della maglia tricolore al Presidente Fedriga e un sentito scambio di doni.


LE PAROLE - «Lo sport si conferma sempre come un valore di assoluta importanza», ha ricordato il Presidente della regione, Massimiliano Fedriga. «L’impegno e la dedizione trasmessi resteranno come pilastri fondamentali per tutta la vita di questi atleti. La regione Friuli Venezia Giulia si mantiene perciò vicina allo sport e a questi valori, supportando e investendo l’attività delle società come il Gottardo Giochi Caneva. Un ringraziamento speciale va anche ai volontari, che con tanto cuore e tanta passione rappresentano la spina dorsale di queste associazioni. Sono molto contento della visita e del dono ricevuto, e non posso che rivolgere i migliori auguri per la trasferta in Belgio». 

LA TRASFERTA - Da oggi la formazione Juniores sarà in Belgio per correre La Philippe Gilbert, una due giorni di gare (sabato e domenica) ad Aywaille, nel cuore delle Ardenne. La competizione sarà una grande occasione di confronto con i migliori esponenti internazionali della categoria, compreso il neo-campione del mondo Harry Hudson. Il Gottardo Giochi Caneva sarà l’unica formazione italiana presente in gara.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Spetta agli juniores chiudere la terza giornata dei campionati europei francesi. La corsa in linea prevede una distanza di 103, 4 chilometri. Starter alle ore 15.35. per seguire in diretta il racconto dell'intera prova a partire dalle ore 15.30 CLICCA...


Fino al 5 ottobre, in occasione de L’Eroica, SIDI sarà presente con uno spazio dedicato alla nuova collezione SS26 e con un’esposizione che racconta oltre sessant’anni di eccellenza nel ciclismo. Un’occasione per celebrare il legame profondo tra il brand e...


Un tipo tosto: maglia nera, calzoncini corti neri, calze nere, scarpe bianche, muscoli tonici (se non trofici) non solo nelle gambe ma anche nelle braccia, l’espressione dura, lo sguardo truce, i capelli imbrillantinati con la riga a sinistra, i baffi...


Il secondo traguardo di giornata oggi al Campionato Europeo riguarda le donne juniores. Per loro soltanto 62, 9 km che da noi equivalgono alla distanza di una gara di allievi a inizio stagione. Un giro di 11, 9 km e 3...


Quella che sta prendendo forma in vista della stagione 2026 è una Uno-X sempre più “italiana”. La formazione del General Manager Thor Hushovd, che già alcune settimane fa aveva annunciato l’arrivo di Laura Tomasi e Alessia Vigilia, nelle scorse ore...


Un nuovo direttore sportivo di grande esperienza, anche nel mondo del ciclismo femminile, approda alla UAE Team ADQ. Si tratta dell’olandese Michel Cornelisse, 60 anni da compiere il prossimo 24 dicembre, proveniente dalla Fenix-Deceuninck. Nato ad Amsterdam, ora vive poco...


Quando la scorsa settimana abbiamo assistito alla presentazione ufficiale del Trittico composto da Agostoni, Bernocchi e Tre Valli, abbiamo colto l'occasione per rivolgere tre domande alla sottosegretaria a Sport e Giovani di regione Lombardia, Federica Picchi. Cosa rappresentano questi eventi...


Con circa 9.000 iscritti da 51 Paesi, di cui oltre il 40% stranieri, L’Eroica 2025 si conferma un crocevia internazionale di storie, lingue e passioni. Le donne iscritte sono più di 1.200, pari al 13% del totale, e quasi la...


Week end tutto da vivere per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac con due appuntamenti prestigiosi nel fine settimana.Sabato, mentre Filippo Agostinacchio difenderà i colori azzurri nella prova in linea Under 23 agli Europei in Francia, la formazione...


Su due fronti il week-end della Gallina Lucchini Ecotek Colosio. Sabato 4 ottobre la squadra sarà al via de Il Lombardia U23 che si svolgerà a Oggiono, nel Lecchese, sulla distanza di 170 chilometri. All'impegnativa e prestigiosa gara internazionale, che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024