TROFEO SERENISSIMA: LA GOLENA DI PANARELLA ACCENDE IL CROSS

MTB | 02/10/2025 | 07:55
di Francesco Coppola

Domenica 5 ottobre il parco del Delta con l’Oasi di Panarella, in provincia di Rovigo, aprirà le porte ai biker in occasione del Trofeo Serenissima Seingim 2025 valido per la  4^ edizione del Trofeo Xc Golena Race organizzata dalla società ciclistica Tuttinbici di Adria diretta dall’inesauribile anima, Gigi Giribuola. Per l’occasione si disputerà la quinta prova del circuito più anziano in assoluto, nato dalle “ceneri” del Campionato d’Inverno prima e del Trofeo d’Autunno dopo. Il percorso della gara, tra i più divertenti ed interessanti, è stato disegnato all’interno della Golena del fiume che si presenta con la naturale bellezza dell’Oasi a fare da cornice ad un quadro bellissimo di una zona protetta.


  L’Oasi Golena di Panarella si trova nel Comune di Papozze (Rovigo) ed è considerata la “porta” del Parco Regionale Veneto del Delta del Po, essendo collocata in prossimità della prima diramazione del fiume Po, con i suoi 50 ettari complessivi (25 dei quali in gestione al Wwf) ed è una delle più vaste e conosciute golene del basso corso del Po.


  Sarà una domenica dove sport e natura andranno a braccetto, con un invito rivolto alle famiglie e agli accompagnatori per fare visita al meraviglioso patrimonio.

  Le classifiche del Trofeo Serenissima Seingim 2025 sono state aggiornate dopo le quattro prove, delle sette programmate e subito dopo quelle di San Donà di Piave (Venezia), Adria (Rovigo), Sant’Anna di Chioggia (Venezia) e San Stino di Livenza (Venezia). 

  A comandare la graduatoria tra gli Élite c’è il veneziano di Torre di Mosto, Federico Ceolin, del Team Cingolani, campione d’Europa di ciclocross con la staffetta mista. Alle sue spalle Segat del Victoria Bike e il vicentino Pettinà della KTM, quest’ultimo già protagonista nelle passate edizioni. Tra gli Under a guidarla è Bidoggia del Conegliano seguito a ruota da Piccin della Lee Cougan. Tra gli Junior c’è un terzetto tutto della Marca trevigiana con la coppia del Victoria Bike, Peruch e De Polo e Cavezzan del Sogno Veneto.

  La schiera Master-Elite vede in testa Dalla Pria, con un podio tutto dei Velociraptors di Torre di Mosto al comando. Alle sue spalle i compagni di squadra Masarin e Calcinotto. Tra Master-1 alla guida c’è Brait (El Coridor); tra i Master-2, Carnio della Rainbow; tra i Master-3, Bergamasco della rodigina Red Bike; tra i Master-4, Zanussi del team Ottavio Bottecchia; tra i Master-5, Agricola del Four Es; tra i Master-6, Boscolo del Chioggia Bike Team; tra i Master-7, il neo tricolore Bianco del Victoria e tra i Master-8, l’ex Iridato Stefani della Scavezzon Squadra Corse di Mirano.

  Tra le Donne Open alla guida c’è la veronese Elena Dal Ben del Verona Mtb e a completare il podio ci sono le lagunari del Lee Cougan, Gaia Santin e Beatrice Fontana reduci dal successo nella Veneto Cup. Tra le Junior, due veneziane guidano la classifica provvisoria con Martina Pozzato e Elisa Pontare entrambe della Lee Cougan, seguite da Irene Losso, del Bettini Bike Team. Tra le MasterWoman al vertice c’è l’irriducibile veneziana Deborah Nan del Bibione Bike seguita da Paola Maniago della Sorgente Pradipozzo e da Ylenia Colpo del Team Ali Blù.

  Per le giovanili, i cui numeri stanno evidenziando uno straordinario patrimonio davvero eccezionale e che mostrano importanti segnali che i giovani si divertono e imparano a guidare il mezzo con meno stress. Tra gli Allievi del Secondo Anno, in testa c’è il veneziano del Bibione Bike, Francesco Rocco seguito da Elia Dal Cin del Victoria Bike e dal compagno di scuderia, Nicolas De Faveri. Tra quelli del Primo Anno in testa c’è un atleta che appartiene al glorioso e storico Team Gaerne, Nicola Boffo seguito da Lorenzo Titton dello Sprint Vidor e da Giovanni Zanella della Winnerbike.

  Tra gli Esordienti del Secondo Anno ai vertici c’è un rappresentante del Bike Club 2000, Marcello Davanzo con Nicola Parfimovich della Ottavio Bottecchia e il compagno del leader Nicolò Cattarin. Tra quelli del Primo Anno, ancora il Bike Club 2000 sugli scudi con Mattia Donadi a guidare la graduatoria su Mattia Galloni del Bettini Bike Team e Alessandro Zanetti del team vicentino Tormeno.

  Tra le Allieve protagoniste le atlete trevigiane con Valentina Marani del Victoria Bike, seguita da Clara Scandiuzzi dei Diavoli del Montello (da rilevare che il Montello ospiterà i Tricolori del 2026) e Agata Favero del Soligo. Infine tra le Esordienti  a guidare la classifica c’è Aurora Titton, dello Sprint Vidor, seguita da Lucia Benini del Team Giomas e da Francesca Berardo dell’ Mtb Gran Fondo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si conclude la prima parte degli Europei in Francia con l’ultima gara contro il tempo, la Staffetta Mista degli Elite. Solo sette le nazioni al via con l’Ucraina che scatterà per prima alle ore 14.30. L’Italia partirà per ultima alle...


Ancora una vittoria straordinaria per Remco Evenepoel che, dopo l’oro mondiale in Africa dello scorso 21 settembre, ai Campionati Europei ha nuovamente conquistato la medaglia più preziosa.  Attualmente è campione olimpico, campione belga, campione del mondo e ora anche campione europeo: non...


E’ il giorno della Staffetta Mista ai Campionati Europei nella regione del Drome e Ardèche, Francia. In gara gli juniores che pedaleranno sulla distanza di 40 chilometri.  per seguire il racconto in diretta dell'intera prova a partire dalle 10.55 CLICCA...


Alessandra Cappellotto e il ciclismo africano: un legame che la campionessa del Mondo su strada a San Sebastian nel 1997 ha consolidato nei giorni scorsi dando incisività sempre maggiore al lavoro nel Continente da parte di “Road to Equality“, il...


Parla francese la tappa regina dl Tour de Langkawi, Joris Delbove (Total Energies) ha vinto a Fraser's Hill preceedendo di pochi metri ciò che restava del gruppo. Secoonda posizione per il norvegese Anders Halland Johannessen (Uno X), terzo Yannis Voisard...


Castelli segna una svolta nella dura battaglia contro il freddo e lo fa con una giacca davvero sbalorditiva. Ecco a voi la nuova Alpha 150,  un prodotto che combina l'innovativa tecnologia Polartec® AirCore™ con lo strato isolante Polartec® Alpha per correre ad...


“Black and White”: bianco e nero, i colori dei telai delle due biciclette, i colori della pelle dei due uomini, i colori delle montagne che circondano il Lago di Losanna, i colori di un’anima senza sfumature, forse la stessa incapacità...


Il bis mondiale di Tadej Pogačar di Kigali e la vigilia del campionato Europeo i temi principali della puntata numero 29 di Velò, la rubrica settimanale di TVSEI interamente dedicata al ciclismo. Promossi e bocciati, vincitori e sconfitta della rassegna...


Nonostante la concomitanza con i campionati europei il Lombardia U23 è pronto a vivere forti emozioni con un lotto di partecipanti di altissimo livello. Sabato 4 ottobre, partenza e arrivo a Oggiono, saranno 176 i corridori in gara per un...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata come sempre molto ricca che mette sotto i riflettori quattro eventi riservati al ciclismo giovanile. Saranno due le gare da raccontare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024