TREVISO OBTAINS IMPORTANT EUROPEAN FUNDING FOR THE "C-HERMES" CYCLING MOBILITY PROJECT

NEWS | 06/09/2025 | 08:04

The Treviso Provincial Committee has achieved a historic milestone by obtaining a European funding under the Erasmus+ Sport 2025 - SCP program with the C-HERMES project, dedicated to sustainable mobility and cycling.


The project, lasting thirty months, has secured a significant contribution, a large part of which will be allocated to investments in the involved territories, with particular attention to the province of Treviso and, especially, the Municipality of Colle Umberto, which has always been close to the initiative.


A challenge won after rejection
"We are very satisfied with the result achieved" declared the national president Cordiano Dagnoni, emphasizing the commitment of the entire work group coordinated by provincial president Giorgio Dal Bò. After last year's rejection, the project was resubmitted with the support of Alterevo and numerous foreign partners: Poland, Portugal, Bulgaria, Netherlands, Spain, and Germany.

Decisive for the success was the international recognition of the UCI Bike Region Label, the world label that certifies territories particularly suited to cycling mobility. This recognition represented the turning point, allowing the obtaining of the necessary score to pass the first selection phase and demonstrating how Treviso is an excellence territory for cycling and sustainable mobility.

The support of FCI and professionals
Fundamental was also the work of the Roman offices of the Italian Cycling Federation, coordinated by secretary Marcello Tolù, and engineer Virginia Dal Bò, who curated the complex drafting of the project dossier. Important was also the contribution of Alterevo, a benefit company specialized in the development and management of funded projects, impact assessment, and urban regeneration in a socio-cultural perspective, with a focus on sustainable innovation and social responsibility.

"With this result - added Dal Bò - we have opened a new path to find financial resources for the benefit of our territory. A heartfelt thanks goes to all those who have followed and supported us in this journey".

A new mentality for the future
The UCI recognition, in addition to giving international prestige, marks a change of pace also in the mentality of the Provincial Committee: "Many are still skeptical about what this label is - concluded Dal Bò - but thanks to this project, we hope that other managers can seize the opportunity to participate in European, national, and regional calls, thus obtaining new resources for facilities, structures, and infrastructures dedicated to cycling".


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


La stagione è finita e mentre molti corridori si stanno godendo le meritate vacanze prima di ricominciare gli allenamenti per il prossimo anno, ma ci sono alcuni ciclisti che invece sono preoccupati per il loro futuro perché sono ancora senza...


Lo statunitense Luke Lamperti... torna a casa e nella prossima stagione vestirà la maglia della EF Education-EasyPost. Il ventiduenne di Santa Rosa, California, è dotato di uno sprint veloce e di tutta la tenacia di un ciclista esperto di classiche. Al...


Gene Bates è il nuovo sporting manager del Team Jayco AlUla. L'ex corridore australiano vanta una vasta esperienza come allenatore e direttore sportivo, oltre a oltre un decennio di gare professionistiche in Australia e in Europa. È entrato a far...


Una corridora, una boxeur, una rugbista. Una corridora quando il ciclismo, per le donne, era considerato uno scandalo. Una boxeur quando il pugilato, per le donne, era giudicato un’eresia. Una rugbista quando il rugby, per le donne, era pensato innaturale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024