
Il 72° Gran Premio Colli Rovescalesi-16° Trofeo Enertrade per Elite e Under 23 è in programma domenica 24 agosto. Come sempre Rovescala sarà sede di partenza e arrivo della gara dal nobile albo d’oro. Si tratta di un grazioso paese adagiato sulle colline dell’Oltrepò Pavese note in tutto il mondo per la produzione di pregiati vini. Ad organizzare è la ASD Rovescalese 1933 del presidente Remo Torregiani col prezioso supporto di Enertrade, azienda con sede a Delemont, nella Svizzera di lingua francese. E’ la zona del Giro di Romandia e anche per questo Alberto Bernini, titolare di Enertrade, ha grande passione per il ciclismo. Altre aziende sono vicine al Gran Premio Colli Rovescalesi: Enermake, con sede a Legnano (Milano), Sacil, di Cusano Milanino, Zaninoni di Bagnatica (Bergamo), Rivit (è di Caltrano, in Veneto). Il Gran Premio Colli Rovescalesi si avvale anche della sponsorizzazione di aziende emiliane: Nuova OTM di Borgonovo Val Tidone, Tramelli di Castel San Giovanni, Fulgosi di Piacenza.
Il via verrà dato alle 13, 30 e i protagonisti dovranno ripetere 5 volte un nuovo circuito molto impegnativo per un totale di 137 chilometri. Gli organizzatori di Rovescala hanno ricevuto numerose richieste di partecipazione alla classica d’agosto. “Saranno 39 le squadre protagoniste con folta rappresentanza straniera”, annuncia Stefano Saroni, responsabile manageriale dell’evento. E’ confermata la partecipazione della General Store – Essegibi – Curia che nel 2024 trionfò a Rovescala grazie al cuneese Domenico Cirlincione. Gareggeranno anche atleti della Nazionale Italiana Paralimpica.
Ecco le altre squadre italiane di scena al GP Colli Rovescalesi: 100 Cycling Team; Beltrami – Tsa-La Risorsa Umana ; Beltrami – Tre Colli ; Biesse-Carrera-Premac; Borga Cycles; SC Rostese; Team D’ Amico; Gallina-Ecotek-Lucchini; SC Garlaschese; Goodshop-Yoyogurt; Team Hopplà; Lanservice-GranMonferrato; Mg K Vis-Costruzioni e Ambiente; Padovani-Polo-Cherry Bank; Petrucci – Team Aries; Rime-Drali; SC Cene Valle Seriana; Sissio Team; Solme-Olmo; Team Bike Sicilia; MBH Bank-Ballan-Csb; Overall-Tre Colli; Team Valcavasia; Trentino Cycling Team; UC Pregnana; US Vertematese; Velo Club Isolano.
Sarà massiccia la partecipazione di squadre della Svizzera. Sulle strade dell’Oltrepò vedremo competere alfieri dei teams Bauer Sport – Glattgarage, Elite Fondations, Humard VP, PSP International Super Cycling, Spar CTO, Velo Club Mendrisio. E’ assicurata la partecipazione della Nazionale dell’Ucraina, oltre a Unione Ciclistica Monaco (team del Principato) e Zappi Racing Team (Gran Bretagna). Per la prima volta a Rovescala si vedrà anche la Velo Performance, squadra dell’Irlanda.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.