I CAMPIONI APPLAUDONO FERRAND PREVOT: «GRANDISSIMA, E' LA POGACAR DEL CICLISMO FEMMINILE»

DONNE | 06/08/2025 | 14:18
di Francesca Monzone

Pauline Ferrand-Prévôt è stata definita la Pogacar del ciclismo femminile. A dirlo non sono i tifosi o i suoi amici, ma i grandi campioni del ciclismo internazionale che l’hanno descritta come un’atleta unica. A definirla straordinaria sono campioni del calibro di Chris Froome, Bernard Hinault e Richard Virenque. «Quello che ha realizzato non è solo sport; fa parte della tradizione francese; va oltre il ciclismo - ha detto con entusiasmo Hinault - I francesi aspettavano questa vittoria, sia nella categoria maschile che in quella femminile, perché ormai è la stessa cosa, non c'è un Tour de France più grande dell'altro e lei trasforma in oro tutto quello che tocca».


Parole importanti quelle dette da Hinault, che nella sua carriera vanta cinque vittorie  al Tour de France, ottenute nel 1978, 1979, 1981, 1982 e 1985.


Hinault è stato un grande campione e allo stesso tempo ha un occhio estremamente critico sui corridori di oggi. Ha attaccato la Francia durante il Tour de France maschile, perché erano troppi anni che mancava una maglia gialla in casa e adesso, con grande entusiasmo ha celebrato la vittoria di Pauline Ferrand-Prévôt. «Ero presente anche alla partenza del Tour de France a Plumelec – ha raccontato il cinque volte vincitore del Tour - Penso che avrebbe potuto già indossare la maglia gialla quel giorno se avesse voluto, ma ha fatto bene ad aspettare».

Anche Chris Froome, quattro volte vincitore del Tour de France (2013, 2015, 2016 e 2017), ha voluto fare i complimenti alla Prévôt per il suo nuovo successo. «Le mie più sincere congratulazioni a Pauline per la sua incredibile prestazione al Tour de France femminile. Ancora una volta ha dimostrato di essere una delle cicliste più talentuose e versatili di questo sport. La sua forza, determinazione e classe durante tutta la settimana sono davvero fonte di ispirazione. Questo è un risultato eccezionale per il ciclismo francese e un grande momento per il ciclismo femminile a livello mondiale e deve essere un esempio per tutti».

Quello che ha fatto Pauline Ferrand-Prévôt, è veramente qualcosa di unico e c’è chi la chiama la nuova Pogacar del ciclismo femminile. A coniare questa definizione è stato un altro nome celebre del ciclismo francese, si tratta di Richard Virenque, sette volte vincitore della maglia a pois alla Grande Boucle.

«Seguo le imprese di Pauline da molto tempo. E’ stato quasi naturale per lei vincere a Roubaix, venendo dalla mountain bike, ma al Tour ha vinto una corsa a tappe per accontentare tutti. Lei è la Pogacar femminile. E dato che ha la testa sulle spalle, è probabile che duri ancora per diversi anni. Per me, sta entrando a far parte di una cerchia molto selezionata di campionesse, seguendo le orme di Jeannie Longo. Ora abbiamo Pauline che sta dando un nuovo slancio al nostro ciclismo ed è straordinario vederla correre».

In Francia tutti parlano di Pauline Ferrand-Prévôt e ci sono già tante bambine che con le bici nei giardini pubblici cercano di imitarla e la vedono come un esempio da imitare. Quello che ha fatto Pauline Ferrand-Prévôt non è stato solo vincere, ma convincere il mondo del ciclismo che anche le donne in sella ad una bici sono capaci di incantare e stupire il pubblico perché sanno essere forti, determinate e tatticamente impeccabili. 


Copyright © TBW
COMMENTI
Che successo strepitoso
6 agosto 2025 20:06 marco1970
Pauline idolatrata da tutti,dalla marea di gente ai bordi delle strade inneggianti alla campionessa francese con in mano un cartello con il nome Pauline.Che titoloni sui giornali.Che peccato il diverso trattamento riservato alla nostra brillante Elisa Longo Borghini vincitrice del Giro donne.Nè titoloni,nè un servizio sul TG Uno guidato nei servizi sportivi da un certo Marco Franzelli noto per le sue "simpatie "verso il ciclismo

Poga chi???
6 agosto 2025 22:53 PedroGonzalezTVE
Stiamo calmi dai....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elisa Longo Borghini maltrattata da Jacopo Mosca, Filippo Ganna in ospedale con Marta Cavalli al suo capezzale, Pauline Ferrand Prevot che si commuove per la lettera ricevuta dal suo idolo Vincenzo Nibali, Tadej Pogacar che vuole lasciare la EAU Emirates...


Dopo aver conquistato la vittoria nella splendida tappa degli Champs-Élysées di quest'anno, Wout Van Aert guiderà il Team Visma | Lease a Bike al Lidl Deutschland Tour. Con i suoi versatili punti di forza, van Aert è un possibile vincitore...


Suscita emozione l’entusiasmo con il quale Pauline Ferrand Prevot ha postato su Instagram la foto che la ritrae in allenamento con Tadej Pogacar. Suscita emozione perché la regina del Tour de France Femmes scrive: «Ho avuto molti motivi per sorridere...


Jonathan Milan continua la sua corsa in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti ma deve guardarsi da due avversari molto insidiosi che si preparano ad andare a caccia di punti pesanti nelle prossime settimane:...


È ancora il Tour de Guadalupe a fare notizia, e purtroppo non per il risultato sportivo ma per ciò che ha visto protagonista Benjamin Le Ny, 26enne dilettante francese. Negli ultimi chilometri della quinta tappa - la Baie-Mahault -  Gourbeyre di 158,...


Pillole anticoncezionali e spirali  vengono utilizzati sempre più spesso nello sport femminile ad alto livello non solo per migliorare gli effetti negativi del ciclo, ma anche per sfruttare quei picchi ormonali che possono migliorare la prestazione fisica. Non si tratta...


Regolarmente, nella sua natura irregolare, si torna a parlare di doping. Ematico e genetico. Meccanico e amministrativo. Individuale e di squadra se non addirittura di stato. Scientifico e tecnologico. Studiato e inconsapevole. Microdosi e maxitangenti. Le nuove frontiere, un passo...


Si chiude col botto l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – Sei Giorni delle Rose Bianche, con la serata finale che ha fatto calare il sipario sulla settimana di grande ciclismo su pista al velodromo “Attilio Pavesi”. Una...


Per Guerciotti, il gravel non è mai stato una tendenza passeggera. È la naturale evoluzione di una vocazione nata nel ciclocross, che grazie all’esperienza maturata in condizioni estreme, tra fango, sabbia e rilanci violenti, ha saputo interpretare con anticipo e precisione...


La straordinaria affermazione di Giulio Ciccone a San Sebastian, Burgos, Tour di Polonia e non solo al centro dell'appuntamento numero 23 con Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Le prospettive in vista della partenza della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024