VAN AERT CELEBRATED LIKE A ROCKSTAR: "I DIDN'T UNDERSTAND THE VALUE OF THE PARIS VICTORY, BUT NOW..."

PROFESSIONALS | 02/08/2025 | 14:57
di Francesca Monzone

After his feat in Paris during the last stage of the Tour de France, Wout van Aert returned to Herentals, his hometown, for a celebration with all his fans and was welcomed like a rock star or a world-famous actor. Van Aert is an authentic celebrity in Belgium and especially in the Flanders region, but winning the last Tour stage in Paris has certainly increased his fame.


"The final stage in Paris can sometimes be underestimated," the Flemish rider said yesterday in Herentals, "but when you win it, it's like winning a special prize that goes beyond the stage itself."


Van Aert had already won in Paris in 2021, but he didn't have the chance to understand the importance of that victory because immediately after the finish, he headed to the airport where a flight to Japan was waiting for him, as he had to participate in the Tokyo Olympics postponed by a year due to covid.

"For our team, the victory in Paris was very important, because we know how valuable that final milestone can be. It's the last day of the Tour, and you'll be the last rider to be photographed before everything ends."

There's a celebration for the general classification winner and the jersey leaders, but first and foremost, the spotlight is on the rider who will be the first to cross the finish line on the Champs-Élysées.

"Every cyclist dreams of winning a Tour de France stage, but if asked which one they would want to win, they would definitely answer Paris. After the awards ceremony, I spent more time signing autographs than riding a bike."

Van Aert arrived home after a few days of vacation, and his people were waiting for him for a party that went on until late at night. "The evening in Paris was a celebration with the team, but it was very late, and after toasting with everyone, I preferred to retire because I was very tired. I let all my teammates have fun."

The Belgian has had two difficult years, marked by significant falls and long rehabilitation. Returning to racing at a high level is always difficult, especially when you're a cyclist who has won as much as he has. The victory in the Tour's final stage gave Van Aert a fame he didn't expect, and he was surprised by all the support the public showed him.

Only now does Van Aert realize how impressive that victory was. "When I won in 2021, I didn't realize how special this victory was. I underestimated its value. Now I fully understand its meaning, and in the days following, I read many messages and saw the images of what was happening along the route, and it was crazy."

Paris is the city where the Tour de France has always arrived, only last year, due to the Olympics, the finish was in Nice. Various French cities present candidacies to ASO to be start or finish cities of stages, but none have ever tried to bid for the final finish line. "The Tour has always ended in Paris and must end in Paris, because this city is the symbol of an entire country," explained Anne Hidalgo, mayor of Paris. "No French person thinks the finish should be in another city."

The Tour de France, along with modernity, brings with it tradition and a sense of belonging to a nation. That's why on July 14th, Bastille Day and a national holiday in France, the Tour always offers a special stage. On that day, or in the following days, the prime minister or the president of the republic arrives at the yellow race, and it doesn't matter if the finish line is at the top of the Alps or Pyrenees; for the French, it's important that the highest institutional offices pay homage to the race with their presence.

This year in Paris, with the passage through Montmartre, the cycling public was thrilled, because the route of the 2024 Olympics was being retraced. The streets were so crowded that controlled entry began at midnight the night before, and by 12 o'clock all available spots were occupied.

The victory in Paris gave Van Aert a new boost, and perhaps this success could convince him to participate in the World Championships in Kigali, Rwanda. In recent months, the Belgian champion had said he would not participate in the world championship in Africa, but when the Belgian press asked the question again in Herentals, instead of confirming his absence, he simply said: "The world championship will have a very tough course, and there's no need for me to say it". Is he reconsidering?


Copyright © TBW
COMMENTI
carissimo WVA
2 agosto 2025 15:31 geom54
hai fatto una gara magnifica eccome, non era la tappa da sfilata, atleta di peso di squadra, ammirevole sempre.

Wout
2 agosto 2025 15:58 Ciclismo onesto
Grandissimo!!, festa tutta assolutamente meritata per questo talento del ciclismo ,una grande soddisfazione dopo vari infortuni subiti vincere la spettacolare tappa di Parigi!

Scuse
2 agosto 2025 17:58 Gnikke
Dopo la fine del Tour, dopo la spettacolare tappa parigina, mi son trovato, da accanito tifoso di Pogacar, a pensare a quali giustificazioni avrei tirato in ballo di fronte ad un esito diverso dalla vittoria di Pogi. Per esempio se avesse vinto Mohoric avrei detto che lo aveva fatto vincere perché connazionale; se avesse vinto Trentin perché ex compagno di squadra; se avesse vinto Ballerini perché voleva aiutare il ciclismo italiano a risollevarsi; se avesse vinto Jorgenson perché “meglio lui che Wout Van Aert”! Ma ha vinto WVA, e allora signori non ci sono scuse, perché Wout è il migliore come corridore, come atleta, come uomo! Un fenomeno! Chapeau!

Gnikke
2 agosto 2025 18:33 Cicorececconi
Adesso fa comodo salire sul carro, vero ?

WVA
2 agosto 2025 18:43 Claude60
L'unico che mi da emozioni.
Grandissimo.

@Gnikke
2 agosto 2025 18:47 Angliru
E non l'hai ancora digerita, nonostante la filastrocca che racconti.

@ cicorececconi
2 agosto 2025 19:00 Greg1981
Funziona sempre così.

Parole a vanvera
2 agosto 2025 23:27 Gnikke
In ordine alfabetico. Angliru, cicorececconi, Greg1981: potreste farla finita di aprire la bocca e darle fiato; si è capito ormai che è un esercizio che vi riesce benissimo!!

Gnikke
3 agosto 2025 06:41 Greg1981
Riparti con il racconto che eri a vedere la 3 valli. Mai letto di un utente che afferma di essere presente ( dove, attendo di sapere) ed e' l'unico che afferma che era impossibile correre. E lo scrivente era all'arrivo a Varese e a Varese ci lavora. 🤣

Confusione
3 agosto 2025 12:12 Gnikke
Ma qui non si parlava di WVA?!?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
C’è del sollievo nelle parole pronunciate da Adam Yates al termine della Coppa Agostoni 2025. Pur migliorando e facendo registrare, sia in gara che in allenamento, alcuni dei migliori numeri della carriera, quest’anno il corridore britannico non è riuscito...


Dopo 202 chilometri e 3.305 metri di dislivello, Tadej Pogacar è stato incoronato campione europeo di ciclismo su strada e la maglia bianca con le stelle oro si affiancherà a quella con l’iride sopra. Il campione sloveno ancora una volta...


La Francia non ha vinto il titolo di Campione Europeo, ma il bronzo conquistato dal diciannovenne Paul Seixas rappresenta la luce della speranza e la consapevolezza che presto questo giovane di Lione potrà salire sui gradini più alti e alzare...


Dopo un campionato europeo corso da protagonista e una medaglia sfuggita per un soffio Christian Scaroni ha analizzato così la prova sulle strade francesi. “Ulissi e Bettiol mi hanno permesso di arrivare a metà gara nelle condizioni migliori. Quando sono scattati...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere, poteva restarsene a Montecarlo a godersi in tranquillità la sua maglia iridata, in attesa di Tre Valli e Lombardia. Ma per uno che è un “collezionista”, la maglia di campione d’Europa...


Nuova vittoria per Alessio Magagnotti e nuova soddisfazione per patron Nicola Vighini della società Autozai Contri. L'azzurro trentino  si prende anche la Coppa Borgo Panica per juniores che si è svolta a Marostica in provincia di Vicenza. Magagnotti ha regolato...


Doppietta della Romanese al 37simo Trofeo comune di Maleo per juniores. Successo di Luca Signorini che ottiene la sua seconda affermazione anticipando il compagno di squadra Massimo Savoldini che insieme hanno raggiunto il traguardo con 10" di vantaggio sul gruppo...


Prima vittoria britannica nella storia della Coppa Agostoni. Ad aggiudicarsi infatti la 78ª edizione della classica lombarda è stato infatti Adam Yates (UAE Team Emirates-XRG) che, dopo aver fatto la differenza a 50 chilometri dall'arrivo assieme a Carlos...


Alla vigilia erano attesi tre tenori ma l'Europeo del Drome Ardeche verrà ricordato soprattutto per l'assolo del mattatore Tadej Pogacar. Lo sloveno, già vestito dell'arcobaleno, oggi ha conquistato anche le stelle continentali. Una cavalcata solitaria inziata a 75 chilometri dal...


L'israeliano Oded Kogut ha vinto la sesta e ultima tappa della Cro-Race la Samobor-Zagreb di 156 chilometri che si è disputata sotto la pioggia. Il portacolori della Israel Premier Tech, vincitore in Belgio della classica Gooikse Pijl, allo sprint ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024