TOUR DE FRANCE. BUTTE DE MONTMARTRE AND CHAMPS ELYSEES FOR THE FINAL EFFORT

TOUR DE FRANCE | 27/07/2025 | 08:15
di Benjamin Le Goff

After a year of absence - last stage in Nice for... Olympic reasons - the Tour de France returns home and celebrates 50 years since the first arrival on the Champs Élysées. The traditional finish line at the end of a stage - the Mantes-la-Ville - Paris Champs Élysées of 132.2 km - which has very little traditional about it.


to follow the live coverage of the entire stage starting at 4:10 PM CLICK HERE


The Parisian circuit, in fact, will retrace that of the Paris 2024 Games and will therefore propose the Butte de Montmartre three times, a climb of 1.1 km at 5.9%. The last summit just over 5 kilometers from the final finish line.

It's difficult to imagine that sprinters can save themselves to throw themselves into the battle for victory; it's more likely to see some explosive riders willing to play all their cards to pursue a historic success.

And speaking of history, the arrival in Paris will be an opportunity to celebrate the first Tour victory of Bernard Thévenet, which came exactly 50 years ago.


Copyright © TBW
COMMENTI
Thomas
27 luglio 2025 12:45 Cicorececconi
Oggi c'e' spazio per lui e le sue invenzioni pseudo casuali. La prima tappa del Tour ha fatto vedere di cosa e' capace, con quella volata che restera' nella storia. 🤣

Cicorececconi
27 luglio 2025 17:22 GianEnri
Scusami, ma è dal giro dell' anno scorso che non perdi occasione di denigrare il corridore francese.
C'è anche qualche motivo personale?

Grazie
27 luglio 2025 18:06 Cyclo289
Grazie Gian Enri di avere espresso in maniera non censurabile quanto avevo provato a esprimere io .... ma in maniera non adatta.

GianEnri
27 luglio 2025 18:52 Cicorececconi
Ma hai visto cosa ha combinato nella prima tappa ? Meritava di essere spedito a casa.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


Ha vinto i Mondiali per due anni di fila sia da Junior che da U23, per naturale conseguenza ha vinto anche l'Oscar tuttoBICI Juniores 2024 e Under 23 2025. Prima di andare in vacanza nella capitale italiana e in quella...


Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


Enrico Gasparotto torna... sui suoi passi: dal prossimo anno, infatti, sarà direttore sportivo del Team Bahrain Victorious. Gasparotto ha trascorso due stagioni con il Bahrain Victorious come corridore durante gli anni di formazione del team, nel 2017 e nel 2018,...


In vista della stagione ciclistica 2026, si è svolto a Milano un incontro strategico tra il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, il membro del direttivo Mauro Vegni, e le squadre italiane per un confronto costruttivo sulle principali tematiche...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024