VIRENQUE: "THEY TARGETED ME BECAUSE I WAS CHIRAC'S MAN. 100 CYCLISTS DOPED AT TOUR '98. ME? NO"

DOPING | 17/07/2025 | 11:41
di Marca

Richard Virenque was for decades the most recognizable face of French cycling. Idolized by the public, feared in the mountains, adored by the media and targeted by courts. Second at the 1997 Tour de France, seven polka dot jerseys, seven stage wins: he embodied, for better or worse, the cycling of the 1990s, writes Marca.

In 1998, when he seemed ready to conquer the Tour de France throne, he was swept up in the Festina scandal. "They blackmailed me to make me confess," he tells the Spanish newspaper. "Everything was set up to destroy me," he says today. He would return with other feats. But that was a crack.

He recounts that the famous Courchevel stage was "his" stage: "The day before, near the summit, Pantani let me go, and it really hurt me. I took it as a personal affront. So the next day, at Courchevel, we started from the first climb at full gas with the entire team. It was a matter of pride. I wanted to take revenge on Marco... and we succeeded. That day we took six minutes from him".

"In my case, everything was complicated by the political context. I was a cyclist closely linked to Jacques Chirac. In 1997, when I finished second at the Tour, Chirac was president of France and there was a change of power: the left, with Marie-George Buffett, entered the government. Chirac, who appreciated me, had even publicly declared that I would win the 1998 Tour. I was the darling of the right.

That 1998 Tour de France had started with great expectations. I had won stages and was one of the favorites. But then, at the start of the race, the scandal broke. Willy Voet, the masseur of my Festina team, was arrested in Belgium with doping products. I didn't know he was also a supplier for the group.

When the French courts pressured him, he stated that it was a team problem, that he was just following orders. And that's where everything began. Knowing it was a structural problem in cycling, they focused their attention on me. Because, I repeat, I was Chirac's protégé".

"They waited for me. They didn't arrest me anywhere, but in Corrèze, Chirac's country. It was symbolic. The police arrested me right there. They held me in custody three times, 72 hours each time. And I always tested negative. I was never positive. But despite this, they interrogated me as if I were the mastermind of a doping network. They said I was inciting my teammates to dope. Can you imagine? It wasn't like that. In a team there are doctors, there's a structure. It can't all fall on a single rider".

"Justice singled me out, focused on me. The judge who handled my case, Gilbert, was later convicted of corruption. That judge ended up in prison! This says it all. It was a witch hunt. A political machination to attack Chirac's entourage. And I, as his symbol in sports, paid the price.
After all that pressure, they blackmailed me. They told me that if I spoke, if I confessed, everything would go better. So I did. And then, even though I wasn't convicted, they suspended me for a year. They took away a Tour de France from me. Meanwhile, other teammates who tested positive received three months. Three. I, who never tested positive, received a full year. Is that fair?".

"In 2013, the French Senate made public the test results of the 1998 Tour de France. 180 cyclists were tested. One hundred tested positive. I was not among them. But Pantani, Jan Ullrich, and many others were. Yet, all the pressure fell on me. They distanced me from cycling. They crucified me publicly. And in the end, I paid the consequences. I was the symbol, as if I were responsible for all the evil in cycling. France made me pay dearly... despite being French. Everything I say is verifiable. It's on the internet. I'm not a fantasist".



Copyright © TBW
COMMENTI
Se è tutto vero
17 luglio 2025 12:35 seankelly
Quanto scritto nell'articolo, allora bisogna rivedere tante cose.

Mah
17 luglio 2025 13:10 Stef83
Sarà, ma io questa lista di 100 corridori positivi non l'ho mai sentita! Brutta storia...

Beh
17 luglio 2025 14:29 frankie56
Un bel tacer non fu mai scritto. Ma per favore. Mi è sempre piaciuto per il modo garibaldino di correre, ma non era diverso dagli altri atleti di quel periodo. Nel libro massacro alla catena, ci sono le fotografie dei fogli notes di quanto assunto dai corridori festina. Neanche ad una cavallo si da così tanta roba. Intervista e frasi che si poteva risparmiare.

Virenque
17 luglio 2025 14:32 Bullet
Più che altro nel '97 Pantani all'Alpe d'huez lo ha proprio staccato e poi il giorno dopo a Courchevel i minuti furono 3 e non 6, anche perché il pirata all'Alpe d'huez aveva dato tutto se stesso e il giorno dopo un piccolo calo poteva esserci. Sul resto la politica in senso generale, non tanto per appartenenze di partito, in queste vicende c'è sempre stata, mi sembrano molto dichiarazioni per far parlare nel periodo in cui c'è la massima attenzione sul ciclismo e quindi ha la massima visibilità.

Sicuramente un errore di traduzione
17 luglio 2025 14:52 pickett
Virenque avrà detto che il giorno prima Pantani lo aveva staccato,non certo che "lo aveva lasciato andare",visto che la tappa la vinse proprio Pantani.Complimenti a chi ha tradotto l'intervista,un vero esperto di francese!La tappa di Courchevel Virenque la comprò,con tanto di gesto plateale rivolto a Ullrich per chiedere quanto voleva per lasciarlo vincere.Ci sono i filmati,e la testimonianza del suo d.s. Roussel.

Tour 98
17 luglio 2025 14:59 pickett
Non venne trovato positivo semplicemente perchè la Festina venne esclusa dopo pochissime tappe,é ovvio che poi non venne + sottoposto ai controlli antidoping.Evidentemente Virenque pensa che gli appassionati di ciclismo siano tutti fessi o smemorati.

Complottismo di bassissimo livello
17 luglio 2025 16:47 KTMeSM23
Davvero un'intervista surreale. Sostenere di essere stato estromesso per motivi politici, quando ci sono state fior di prove provate sul sistema doping di quella squadra, perfettamente inserita nel contesto di quegli anni è alquanto temerario. La speranza di cancellare tutto con un colpo di spugna, invocando un fantomatico complottismo di natura politica è tanto vano quanto pietoso, caro R. Virenque!

complotto
17 luglio 2025 16:57 titanium79
sarà stato un complotto dei Viggiano Do Nascimiento

coerente
17 luglio 2025 19:42 VERGOGNA
era un buffone e tale è rimasto

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Grande prestazione dell'azzurra Linda Rapporti nell'inseguimento individuale donne juniores. La vicentina del Breganze Millenium approda alla finale dove si arrende alla fortissima Dam Ida Fialla (terzo titolo per la danese) che stabilisce anche il nuovo record del mondo in 3:31.442....


Tadej POGACAR. 10 e lode. Sublime e maestoso, come il paesaggio che lo accoglie. Non è Tadej a conquistare Hautacam, ma è questa vetta pirenaica ad inchinarsi al cospetto di un talento per il quale fatichiamo a trovare le...


Il dito sale dritto verso il cielo e porta un messaggio che non ha bisogno di spiegazioni: la vittoria è per Samuele Privitera, il ragazzo ligure che ha perso la vita ieri al Giro della Valle d'Aosta. «È la prima...


Un'impresa per la vittoria, l'ennesima. Una batosta agli avversari, l'ennesima. La prima tappa pirenaica del Tour, quella con le prime salite vere, ha emesso un verdetto importante: Tadej Pogacar è il padrone del Tour. Gestione perfetta della corsa, da parte...


Come da previsioni è stata una volata a ranghi compatti a decidere la Jabbeke / Knokke-Heist, prima tappa in linea del Baloise Ladies Tour. Il successo è andato a Charlotte Kool, 26enne del Team Picnic PostNL, che pilotata da Franziska Koch...


Testimone oculare dell'incidente che è costato la vita a Samuele Privitera è Lorenzo Masciarelli, corridore abruzzese della MBH Bank Ballan CSB. Ecco il suo racconto: «Eravamo a 30 km dall'arrivo quando stavamo scendendo da Pontey. Privitera era sulla sinistra e...


Un nuovo comunicato emesso dagli organizzatori del Giro della Valle d'Aosta illustra le richieste che i direttori sportivi presenti alla corsa hanno avanzato, tutte accettate dal comitato organizzatore. I primi 40 km della tappa di venerdì, la Pré Saint Didier-Colle...


Un dissuasore di velocità con tanto di strisce pedonali sopra. Da un lato un piazzale e giardinetti. Dall’altro due villette che si affacciano sulla valle della Dora Baltea, separate da una piazzola dove si fermano i bus. Solide cancellate dividono...


Il 14 luglio scorso è ricorso il 60° anniversario della leggendaria vittoria di Felice Gimondi al Tour de France 1965. Per celebrare questa ricorrenza, Giuseppe Manenti – direttore organizzativo della BGY Airport Granfondo – ha donato al Comune di...


di Marca
Richard Virenque è stato per decenni il volto più riconoscibile del ciclismo francese. Idolatrato dal pubblico, temuto in montagna, adorato dai media e preso di mira dai tribunali. Secondo al Tour de France del 1997, sette maglie a pois, sette...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024