
E’ tutto pronto per domenica 6 luglio per il ritorno del grande ciclismo sull’Altopiano di Asiago e dei Sette Comuni in occasione della 39^ edizione del Giro del Medio Brenta, la prestigiosa classica estiva internazionale della classe 1.2 per Elite e Under 23 (aperta ai corridori dilettanti e professionisti dei team Continental e Professional) organizzata dal Veloce Club Villa del Conte presieduto dall’Ing. Michele Michielon.
Il programma prevede il raduno-mattutino, aperto al pubblico, presso la “Ballan Spa” di Abbazia Pisani di Villa del Conte (dalle ore 8.30 alle 12.45) e il trasferimento di 3 km con la partenza-ufficiale alle ore 13 dal centro di Villa del Conte. I corridori dovranno affrontare inizialmente un ampio circuito-locale (cinque giri e comprendenti Busiago, Marsango-semaforo, Pieve di Curtarolo, Campo San Martino-semaforo, Paviola, San Giorgio in Bosco-semaforo e Villa del Conte) con i vari traguardi volanti. Quindi saranno impegnati lungo la Sp-Ss 47 Valsugana e transiteranno per Cittadella, Bassano del Grappa e la spettacolare ascesa dell’Altopiano di Asiago lungo Marsan, Marostica-rotonda, Vallonara Sp 71, Crosara, Bivio 4 Strade, Gomarolo-Fontanelle, Conco Sp 72, Bocchetta Galgi, Bivio Sasso, Rotonda Turcio, Bivio Bertigo, Rotonda-ingresso Gallio con il traguardo nella stessa cittadina nella centrale via Roma e ultimo giro di 25 km quindi Campanella, Santa Madonna del Buso, Stoccareddo (Gran Premio della Montagna alla Chiesa), Sasso, Bivio Sasso, Rotonda Turcio, Bivio Bertigo, Rotonda Gallio, con traguardo in via Roma dopo 175 km per le ore 16.30-17. Saranno interessati i vari versanti dell'Altopiano e dopo le discese in pianura è stato confermato l'arrivo in quota a Gallio.
La corsa è valida per la prima prova del Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata diretto da Pierluigi Basso e con l’organizzazione del Veloce Club Tombolo. Il Challenge comprende il Gran Premio Sportivi di Poggiana-Riese Pio X e l'Alta Padovana Tour. Il pregiato Albo d’Oro annovera i vincitori del Giro d’Italia Gilberto Simoni e Damiano Cunego, Giorgio Furlan (Milano-Sanremo e Tricolore), Dario Bottaro, Fausto Masnada (protagonista solitario nel 2016 sotto il nubifragio), la Nazionale Russa 2018 con Alexander Evtushenko, Giulio Pellizzari 2023 (oggi al team Red Bull Bora Hansgrohe) e tanti noti nomi. L’anno scorso si registrò la vittoria del team MBHBank-Ballan-CSB-Colpack con Sergio Meris (ora professionista alla Unibet Tietema Rockets). Proprio il beniamino di casa ed ex-pattinatore azzurro Matteo Ambrosini di Canove di Roana, con due vittorie stagionali, sarà al via nel ricco parterre di iscritti che partirà con il pettorale numero 1 atteso dal gremito pubblico altopianese con i numerosi turisti e appassionati, che si stanno organizzando nelle postazioni fisse e mobili nei cruciali punti del percorso.
L’ex professionista e direttore sportivo, Flavio Miozzo, ha curato il coordinamento con la collaborazione dell’Amministrazione Comunale di Gallio guidata dal Sindaco, Marinella Sambugaro; referente in quota sarà Valter Dal Pozzo di Canove di Roana. La competizione è stata realizzata con la collaborazione delle municipalità interessate, delle Forze dell’Ordine, delle associazioni, dei volontari e degli sponsor, tra cui spiccano le storiche sedi di Ballan Spa e di Rigoni di Asiago.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.