ELEONORA CIABOCCO: «DI SOLITO CREDO POCO IN ME STESSA, MA QUESTO TITOLO ITALIANO É TUTTO VERO»

DONNE | 28/06/2025 | 19:30
di Giorgia Monguzzi

Quando questa mattina avevamo chiesto ad Eleonora Ciabocco se poteva essere la favorita per il titolo Under 23 si era messa a ridere, secondo lei percorso durissimo, atlete fortissime, quasi impossibile. Eppure qualche ora dopo sarebbe stata propro la marchigiana ad indossare la maglia tricolore della categoria, un traguardo bellissimo, speciale e decisamente inaspettato. Niente pessimismo di circostanza il suo, Eleonora non ci credeva sul serio.


«Io non credo mai in me stessa, non avrei mai pensato che sarei stata la protagonista della gara under 23 e invece ho questa maglia bellissima. Sono anni che in gruppo faccio solamente fatica, oggi è stata la prima volta che mi trovavo davanti per qualcosa di grande. E’ stata lunga arrivare fino alla fine, non capivo a quanto fossero le altre, pensavo solo a pedalare più forte che potevo, soltanto negli ultimi 500 m ho iniziato a realizzare quello che stava succedendo, poi sul traguardo mi sono letteralmente sciolta, mi sono liberata» dice Eleonora  ancora visibilmente emozionata a tuttobiciweb. Nonostante la sua giovane età è stata una delle protagoniste della corsa ed ha letteralmente lottato con le unghie e con i denti per afferrare la maglia tricolore. Dopo aver tagliato il traguardo Eleonora è scoppiata in lacrime, in un attimo tutta la stanchezza, tutta la tensione è scivolata via, era appena diventata campionessa italiana.


Nel successo dell’atleta marchigiana del team PicNic Postnl è stato fondamentale il lavoro di squadra, nonostante corresse unicamente con la compagna di Team e amica Francesca Barale, sono riuscite a fare gioco forza e provare a rispondere alle grandi formazioni. «Con Francesca ci siamo dette che dovevamo essere oneste tra di noi, chi stava bene doveva provarci.  Sapevamo che l’Uae avrebbe attaccato, ma quando è successo ho perso alcune posizioni a causa del forte vento laterale, la Barale è stata bravissima a riportarmi sotto. La corsa si è fatta subito dura, la Longo ha accelerato e mi sono messa ruota di Monica Trinca Colonel che va molto forte in discesa, ho chiuso gli occhi e mi sono lanciata. Il risultato di oggi è un premio per tanti anni di allenamenti e sacrifici, in questa stagione finalmente sto trovando il mio posto, sto crescendo poco alla volta e non voglio fermarmi. »

La dedica per il bellissimo tricolore è tutta per la sua famiglia, per suo fratello, per il fidanzato Marco e tutto quel gruppo speciale che in occasione dei campionati italiani è trasmigrato a Darfo Bario Terme. A supportare la coppia della PicNic Posnl c’era una vera e propria corazzata speciale composta dal Pedale Ossolano di casa Barale e dal Team di Federico in cui Eleonora aveva corso nella categoria junior.  

 

 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...


L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...


Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...


Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...


Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...


Chris Froome è stato vittima di un incidente ieri mattina (mercoledì) mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del...


Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...


Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


L’estate ha cominciato il suo rush finale, l’autunno si avvicina e con lui le grandi classiche italiane di fine stagione. A Lissone fervono già i preparativi per la Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, giunta alla sua 78ª edizione...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024