ELEONORA CIABOCCO: «DI SOLITO CREDO POCO IN ME STESSA, MA QUESTO TITOLO ITALIANO É TUTTO VERO»

DONNE | 28/06/2025 | 19:30
di Giorgia Monguzzi

Quando questa mattina avevamo chiesto ad Eleonora Ciabocco se poteva essere la favorita per il titolo Under 23 si era messa a ridere, secondo lei percorso durissimo, atlete fortissime, quasi impossibile. Eppure qualche ora dopo sarebbe stata propro la marchigiana ad indossare la maglia tricolore della categoria, un traguardo bellissimo, speciale e decisamente inaspettato. Niente pessimismo di circostanza il suo, Eleonora non ci credeva sul serio.


«Io non credo mai in me stessa, non avrei mai pensato che sarei stata la protagonista della gara under 23 e invece ho questa maglia bellissima. Sono anni che in gruppo faccio solamente fatica, oggi è stata la prima volta che mi trovavo davanti per qualcosa di grande. E’ stata lunga arrivare fino alla fine, non capivo a quanto fossero le altre, pensavo solo a pedalare più forte che potevo, soltanto negli ultimi 500 m ho iniziato a realizzare quello che stava succedendo, poi sul traguardo mi sono letteralmente sciolta, mi sono liberata» dice Eleonora  ancora visibilmente emozionata a tuttobiciweb. Nonostante la sua giovane età è stata una delle protagoniste della corsa ed ha letteralmente lottato con le unghie e con i denti per afferrare la maglia tricolore. Dopo aver tagliato il traguardo Eleonora è scoppiata in lacrime, in un attimo tutta la stanchezza, tutta la tensione è scivolata via, era appena diventata campionessa italiana.


Nel successo dell’atleta marchigiana del team PicNic Postnl è stato fondamentale il lavoro di squadra, nonostante corresse unicamente con la compagna di Team e amica Francesca Barale, sono riuscite a fare gioco forza e provare a rispondere alle grandi formazioni. «Con Francesca ci siamo dette che dovevamo essere oneste tra di noi, chi stava bene doveva provarci.  Sapevamo che l’Uae avrebbe attaccato, ma quando è successo ho perso alcune posizioni a causa del forte vento laterale, la Barale è stata bravissima a riportarmi sotto. La corsa si è fatta subito dura, la Longo ha accelerato e mi sono messa ruota di Monica Trinca Colonel che va molto forte in discesa, ho chiuso gli occhi e mi sono lanciata. Il risultato di oggi è un premio per tanti anni di allenamenti e sacrifici, in questa stagione finalmente sto trovando il mio posto, sto crescendo poco alla volta e non voglio fermarmi. »

La dedica per il bellissimo tricolore è tutta per la sua famiglia, per suo fratello, per il fidanzato Marco e tutto quel gruppo speciale che in occasione dei campionati italiani è trasmigrato a Darfo Bario Terme. A supportare la coppia della PicNic Posnl c’era una vera e propria corazzata speciale composta dal Pedale Ossolano di casa Barale e dal Team di Federico in cui Eleonora aveva corso nella categoria junior.  

 

 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


Federico Saccani rompe il ghiaccio e regala un'altra gioia a Laura Otelli. Primo centro stagionale per il cremonese del team Aspiratori Otelli Alchem CWC che conquista la prima edizione del Trofeo Terra dei Fiori per la categoria juniores che stamane...


Parla veneto il Gran Premio dell'Arno per juniores, giunto alla 28sima edizione, per merito di Martin Gris. Il bellunese di Feltre, 17 anni della Industrial Forniture Moro C&G Capital, ha colto infattil successo a Solbiate Arno nel Varesotto dove ha...


Questa mattina ve lo avevamo detto, Marlen Reusser è una delle favorite per la vittoria del Giro e già da oggi bisogna tenerla sotto controllo. L’elvetica del Team Movistar non ha di certo perso tempo ed ha letteralmente volato nella...


Decisamente poco fortunato il risveglio del Team Cofidis: da una parte la pioggia, dall'altra la scoperta che il bus della squadra, parcheggiato a circa 150 metri dall'albergo della squadra, è stato preso di mira dai ladri. Distolta l'attenzione dell'addetto alla...


Marlen Reusser è la prima Maglia Rosa del Giro d'Italia Women 2025. La svizzera della Movistar, dominatrice del Tour de Suisse, era una delle favorite della vigilia e - fasciata dal body di campionessa elvetica della cronometro -  ha conquistato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024