GLORIE DEL CICLISMO TRIVENETO, LA FESTA PER I 49 ANNI DI ATTIVITA’ SI SVOLGERA’ IL 9 NOVEMBRE

NEWS | 23/06/2025 | 08:00
di Francesco Coppola

Il direttivo delle Glorie del Ciclismo Triveneto, il sodalizio che raccoglie i corridori del passato e del presente del Veneto, del Friuli-Venezia Giulia e del Trentino-Alto Adige, si è riunito nei giorni scorsi presso la sede della GiEsseGi di Simone Fraccaro a Vallà, in Provincia di Treviso, per decidere le novità e le attività legate al finale della stagione. Durante l’incontro, diretto dal Presidente Mario Beccia, è stata decisa  la data e la località dove avrà luogo il prossimo ritrovo degli Ex Professionisti, Amici e Simpatizzanti dell’Associazione Glorie del Ciclismo Triveneto. L’evento, nato nel 1976 grazie all’impegno di Giovanni Pinarello e Angelo Coletto, che hanno passato il testimone ad Aurelio Cestari, Renato Giusti e Mario Beccia, si appresta a festeggiare il 49. anno di attività.


  “Come per gli anni scorsi si è optato per la seconda settimana del mese di novembre - ha precisato Beccia - e in considerazione della soddisfazione espressa da tutti gli ospiti negli anni scorsi è stato deciso che la cerimonia si svolgerà nel ristorante che ci ospitò nel 2024. Quindi possiamo già segnare e riportare sul calendario che la data scelta è quella di domenica 9 novembre prossimo presso il ristorante ‘da Gambaro’ di Cadoneghe, in provincia di Padova”.


  Così come avviene ormai da tanti anni anche nel 2025 i Campioni del Passato premieranno quelli del futuro: ovvero una ragazza della categoria junior, un ragazzo di quella allievi e una società, per correttezza e i risultati ottenuti e che hanno contribuito attivamente ad avvicinare giovani e giovanissimi allo sport del pedale.

  Per l’occasione è stato segnalato che il Direttivo delle Glorie del Ciclismo Triveneto è stato aggiornato e, a parte il Presidente Onorario, Alcide Cerato, è attualmente composto da Italo Bevilacqua, Aldo Beraldo, Tulio Bertacco, Mario Beccia, Giuliano Cazzolato, Simone Fraccaro, Adriano Filippi, Flavio Miozzo e Romano Tumellero.

  “Resta inteso - ha concluso Mario Beccia - che da parte del Direttivo qualunque candidatura ad entrare a far parte del gruppo, purché attiva e partecipe, è sempre ben accetta”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È giunta notizia della scomparsa di Damiano Capodivento, buon professionista e poi, per lunghi anni, cicloamatore appassionato e assiduo, mancato improvvisamente sabato 25 ottobre. Pugliese di Trinitapoli, dove era nato il 10 marzo 1943, si era poi stabilito in Lombardia...


Poche parole per un annuncio dolce e importante: Andrea Bagioli e la compagna Letizia diventeranno presto genitori. Il 26enne valtellinese della Lidl Trek, sesto alla Liegi di quest’anno e diciassettesimo al mondiale di Kigali, ha postato domenica mattina la foto...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


È scattato ieri il 46° Trofeo Triveneto di Ciclocross. Lo storico circuito, promosso dai comitati triveneti della Federciclismo, ha preso il via dalla provincia di Treviso. A Motta di Livenza si è corso infatti il 5° Cx De La Motha...


Organizzare un matrimonio non è mai facile, lo sanno bene i dirigenti di Lotto e Intermarché Wanty che da mesi lavorano a una fusione annunciata ma non ancora perfezionata. Tra burocrazia e rallentamenti vari ora sembra che le ultime tessere...


La prima iniziativa ciclistica al convento dei Padri Carmelitani a Santa Lucia alla Castellina, è stato l’annuale ritrovo dei giudici e dei direttori di gara della Toscana grazie all’ammirevole impegno organizzativo dal giudice pratese Maurizio Colligiani e dalla Commissione Regionale...


Con la terza e ultima prova si è conclusa la dodicesima Challenge Casa Bonello di mountain bike per giovanissimi, presso l’impianto del ciclodromo che sorge in località La Catena nel Comune di San Miniato. È stato un successo per la...


GRAZIE DI TUTTO ELIA! È lo striscione che appare sulle tribune del velodromo di Santiago del Cile appena finisce l'eliminazione, appena Elia Viviani conquista un nuovo titolo di campione del mondo nell'ultima corsa della sua carriera! Il campione veronese sale...


Un altro addio eccellente per il ciclismo italiano in questo finale di stagione: ad appendere la bicicletta al chiodo è Jakub Mareczko. Ecco le parole pubblicate dal velocista bresciano sul suo profilo Instagram: «È arrivato il momento di fermarsi. Dopo...


Comincia con il piede giusto l'ultima giornata dei mondiali della pista a Santiago del Cile. Ecco la cronaca di un pomeriggio di inizio primavera in terra cilena. VELOCITA' MASCHILE. Prima manche delle finali, per il bronzo l'australiano Leigh Hoffmann si...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024