GIRO NEXT GEN. PINEROLO INCORONA NORDHAGEN, OMRZEL RIBALTA TUTTO E VINCE LA CORSA! GALLERY

DILETTANTI | 22/06/2025 | 15:05
di Carlo Malvestio

Spettacolo doveva essere e spettacolo è stato nell'epilogo di Pinerolo al Giro Next Gen 2025. Alla fine la festa è per due, con Jørgen Nordhagen che vince la volata con Jakob Omrzel, che però si accontenta alla grande portandosi a casa la classifica generale e la maglia rosa. I due sono riusciti a fare la differenza negli ultimissimi metri della seconda scalata di Prarostino, quando Luke Tuckwell ha perso un paio di metri che poi sono risultati fatali. L'australiano ha tagliato il traguardo in quarta posizione a 17" insieme a Pavel Novak (MBH Bank Ballan Csb), terzo sia di tappa che in generale, quanto basta per cedere il simbolo del primato allo sloveno della Bahrain Victorious.


In un drappello giunto ad un minuto sono arrivati gli italiani Simone Gualdi (Wanty-Nippo-ReUz), sesto al traguardo, Lorenzo Finn (Red Bull-Bora-hansgrohe), ottavo, e Filippo Turconi (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), decimo. Quest'ultimo chiude 5° in classifica generale e si porta a casa la maglia di miglior italiano, mentre Finn è 6° finale e vince la maglia azzurra di miglior scalatore, lasciato da Jarno Widar dopo il ritiro di questa mattina. Nella Top 10 finale si inserisce anche Matteo Scalco (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), che chiude con un buon 9° posto.


LA CORSA - Anche l'ultima tappa non ha fatto eccezioni riguardo le alte velocità. La prima ora è infatti volata via a 54,1 km/h e l'unica vera fuga che si è creata, quella formata da Matteo Milan (LidlTrek), Halvor Dolven (Wanty-Nippo-ReUz), Gabriele Bessega (Biesse-Carrera-Premac), Federico Savino (Soudal-QuickStep), Jesse Kramer (Hagens Berman Jayco), Davide Basso (SC Padovani Polo Cherry Bank), Maxime Decomble (Groupama-FDJ) e Dario Igor Belletta (Solme Olmo), è durata appena una quindicina di chilometri.

All'entrata del circuito finale di Pinerolo il gruppo era già compatto e la prima salita di Prarostino (2,5 km al 12,4%) ha fatto in modo di fare una prima grossa selezione. Davanti sono rimasti solo in 15, i favoriti, Tuckwell, Finn, Thornley (Red Bull), Nordhagen, Rex (Visma), Novak (MBH Bank Ballan Csb), Pericas (UAE), Omrzel (Bahrain), Turconi, Scalco (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Gualdi (Wanty), Zanini (XDS Astana), Sparfel (Decathlon), Gruszczynski (Biesse-Carrera-Premac), Vanhuffel (Picnic PostNL).

La battaglia tra i big è però cominciata il giro seguente, sempre sulla salita di Prarostino, quando l'affondo di Nordhagen ha fatto male a molti, quasi tutti. In un primo momento con lui sono rimasti solo Omrzel, Tuckwell e Novak, ma ad una nuova accelerazione in vista del GPM la maglia rosa Tuckwell ha ceduto il passo e con lui anche Novak. Lanciati in discesa, Nordhagen e Omrzel hanno saltato a tutta velocità lo strappo in pavé di San Maurizio, mentre Tuckwell provava una disperata rimonta, senza riuscirci.

Omrzel, al primo successo tra gli U23 (è un primo anno), è il secondo sloveno di sempre a vincere la classifica generale del Giro Next Gen, dopo Tadej Valjavec nel 1999.

Per rivivere la cronaca diretta CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1. Jørgen Nordhagen (Visma | Lease a Bike) in 2h4748"
2. Jakob Omrzel (Bahrain Victorious) s.t.
3. Pavel Novak (MBH Bank Ballan Csb) +17"
4. Luke Tuckwell (Red Bull-Bora-hansgrohe) s.t.
5. Aubin Sparfel (Decathlon AG2R La Mondiale) +1'00"
6. Simone Gualdi (Wanty-Nippo-ReUz) s.t.
7. Matteo Vanhuffel (Picnic PostNL) s.t.
8. Lorenzo Finn (Red Bull-Bora-hansgrohe) s.t.
9. Filip Gruszczynski (Biesse-Carrera-Premac) s.t.
10. Filippo Turconi (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè) s.t.

CLASSIFICA GENERALE

1. Jakob Omrzel (Bahrain Victorious) in 23h47'04"
2. Luke Tuckwell (Red Bull-Bora-hansgrohe) +12"
3. Pavel Novak (MBH Bank Ballan Csb) +35"
4. Jørgen Nordhagen (Visma | Lease a Bike) +1'08"
5. Filippo Turconi (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè) +1'47"
6. Lorenzo Finn (Red Bull-Bora-hansgrohe) +2'41"
7. Adrià Pericas (UAE Team Emirates GenZ) +3'08"
8. Matteo Vanhuffel (Picnic PostNL) +3'38"
9. Matteo Scalco (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè) +4'41"
10. Callum Thornley (Red Bull-Bora-hansgrohe) +5'03"

Copyright © TBW
COMMENTI
Omrzel
22 giugno 2025 17:19 GianEnri
Un altro bravo giovane sloveno, visto con interesse al Giro di Slovenia, sempre tra i primi e quarto nella classifica finale. Il futuro non si sa mai ma le premesse sono buone.

mah
22 giugno 2025 17:21 fransoli
salita ce n'era, magari manca chi fa la differenza (oppure c'era ma è caduto leggasi Widar), la crono è stata poco più di un prologo piuttosto. La classifica inoltre si è accorciata perchè la corsa non è controllabile e in due occasioni sono andate via delle fughe con degli uomini importanti che così sono rientrati in gara. Pretendere i tapponi per il giro next gen quando anche tra i gli elite non se ne vedono quasi più mi sembra una contraddizione.

Dissentendo
22 giugno 2025 18:42 canepari
in parte da altro commento in modalità critica sui percorsi, a me questo Giro giovani è piaciuto molto. Credo che si siano viste tappe equilibrate, battagliate e ragazzi molto interessanti. Al di là dei nomi di classifica che tutti conosciamo, a me sono piaciuti moltissimo alcuni uomini dediti alla squadra come Tim Rex, Pietro Mattio e Callum Thornley, per fare due o tre nomi. (Aggiungerei anche il polacco dal cognome difficile da pronunciare e da scrivere). Tutti ragazzi nei quali credo sia importante anche guardare la sostanza, capire chi può fare il professionista e chi possiede le qualità per farci divertire. Adesso stanno imparando, fanno fatica ma mi pare che si divertano. Il nostro sport è bellissimo e ha un futuro…

Bello
22 giugno 2025 18:45 frankie56
Che bella corsa. Vanno veramente a tutta. Bellissimo il finale. Bravi ragazzi, personalmente mi sono divertito.

Valore
22 giugno 2025 19:17 Ricky69
I primi di tappa e classifica hanno gia' dimostrato di poter dire la loro anche a livello superiore. Nordhagen gia 13° al ROMANDIA e anche altri ragazzi davanti in gare di buon livello.E' vero che TAPPONI nn ce ne sono ma visto che molti di essi hanno partecipato a gare a tappe con i grandi nn avrebbero aggiunto molto.

Bullet
22 giugno 2025 20:16 Geomarino
...aspettiamo che tu organizzi il prossimo Giro!

Geomarino
22 giugno 2025 22:17 lele
…anche Tour e Vuelta!

Lele
23 giugno 2025 10:08 Geomarino
Parlavano anche dei Mondiali su strada e....udite udite,su pista!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico, Roberto Pella,  insieme all’organizzatore Filippo Pozzato, aderisce con tutti i partecipanti al Giro del Veneto e alla Veneto Women (partenza da Vicenza e arrivo a Verona) — atleti, tecnici e tifosi — a osservare un...


La 73^ Coppa del Mobilio-Memorial Silvano Marchetti a Ponsacco ha chiuso come da tradizione la stagione ciclistica su strada in Toscana. Tre i vincitori nell’ambito della manifestazione patrocinata dal Comune ed organizzata dalla Mobilieri Ponsacco sotto la regìa dell’appassionato...


Enric Mas è stato sottoposto ieri con successo a un intervento chirurgico per trattare alcune formazioni varicose alla gamba sinistra. L’operazione si è svolta come previsto e senza complicazioni. Nei prossimi giorni il corridore si sottoporrà ai controlli medici...


È durissimo lo scontro tra FCI e ACSI al punto che si è arrivati alla sospensione della convenzione. Entrambe le parti hanno emesso quest'oggi un comunicato nel quale difendono e argomentano la propria posizione. ECCO IL COMUNICATO DELLA FCI Riguardo...


Jarrad Drizners approda alla Red Bull – BORA – hansgrohe ed è il settimo nuovo acquisto del team tedesco per la prossima stagione. L'esperto australiano rafforzerà la squadra come elemento fondamentale del treno sprint. Drizners ha trascorso le ultime quattro stagioni...


Sicuro e tranquillo, tanto allo sprint quando coi microfoni sotto il naso: è così che Paul Magnier, dieci vittorie nell’ultimo mese, appare ai media dopo aver dettato legge nella prima tappa del Tour of Guangxi e, considerate tutte le...


Terza vittoria stagionale per Matteo Regnanti che stamattina si è aggiudicato la corsa in linea della 73sima Coppa del Mobilio per dilettanti. Sul traguardo di Ponsacco (Pi) il toscano del Team Hopplà ha preceduto Andrea Biancalani della Beltrami TSA Tre...


Sabato, applaudito da tanti tifosi assiepati lungo il percorso, ha vinto il suo quinto Lombardia consecutivo scrivendo una nuova importante pagina dello sport del pedale, poi Tadej Pogacar è tornato in Slovenia per prendere parte alla “Pogi Challenge” dove ha...


Paul Magnier non si ferma più. Con un altro sprint perfetto il velocista francese della Soudal Quick-Step ha fatto sua la prima tappa del Tour of Guangxi 2025 confermando di star vivendo un momento assolutamente incredibile. Ancora una volta,...


Sono 40 anni che Look rivoluziona il mercato con pedali che hanno fatto la storia, un processo che non conosce sosta e trova oggi come massimo interprete il nuovo Keo Blade, un pedale che è arrivato in breve alla sua quarta generazione. Oggi la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024