CRITÉRIUM DU DAUPHINÉ CHANGES NAME, FROM 2026 IT WILL BECOME "TOUR AUVERGNE-RHÔNE-ALPES"

PROFESSIONALS | 16/06/2025 | 16:30

Starting from 2026, the Critérium du Dauphiné will take on a new name and become the Tour Auvergne-Rhône-Alpes, reflecting the ever-growing support of the host Region. The vibrant palette of landscapes in the Auvergne-Rhône-Alpes region has brought the race to a completely new level in recent years. The new name encapsulates its geographical identity, which has been intertwined with the event for over a decade.


NEW NAME, NEW COLORS


Tadej Pogacar emerged victorious from the 2025 edition of the Critérium du Dauphiné, the last before its transformation into the Tour Auvergne-Rhône-Alpes. This change is the result of a long-standing collaboration between the Region and the event organizer and a logical next step in their enduring partnership. It is also a tribute to a territory that has now brought stages to each of its 12 departments. By adding the Central Massif and other areas to the mix, organizers are spoiled for choice when it comes to designing challenging routes for champions and ensuring that all types of riders have the opportunity to shine.

A HISTORIC RACE IN A REGION IN LOVE WITH CYCLING

The event has been attracting top cyclists since 1947. Originally, it was limited to the distribution area of Dauphiné Libéré, the regional newspaper that created the race, with legendary mountain passes and alpine ski resorts as the competition's highlight, but it has since expanded to the entire Auvergne-Rhône-Alpes region. A litmus test ahead of the Tour de France, it has crowned the greatest cyclists of all time, including five-time Tour de France winners: Jacques Anquetil, Eddy Merckx, Bernard Hinault, and Miguel Indurain.

The Auvergne-Rhône-Alpes region has also been the cradle of riders of the caliber of Romain Bardet, who just recently hung up his bike, as well as Rémi Cavagna from Clermont-Ferrand and Julian Alaphilippe, who cut his teeth in the Montluçon club.

The region's incomparable territory is also a paradise for amateur riders of all ages, who can best live out their passion and improve their well-being.

Fabrice Pannekoucke, President of the Auvergne-Rhône-Alpes Region: "An important cycling region, Auvergne-Rhône-Alpes hosts legendary races every year that are crucial for improving the visibility of our territory, such as the Critérium du Dauphiné, which today becomes the Tour Auvergne-Rhône-Alpes. This is a great source of pride for us. Being one of the most anticipated events in the international calendar, this race is above all a gathering of the best champions and the elite of the world group, just weeks before the Tour de France. The Region is proud to be the main partner of such a competition, a true flagship of our commitment to supporting cycling".

Christian Prudhomme, Cycling Director, ASO: "The Critérium du Dauphiné was created in 1947 by a regional newspaper in love with cycling and has since grown in parallel with the roads and tracks that have made its history. Strengthened by the constant support of the Region, it will now become the Tour Auvergne-Rhône-Alpes, taking on a new name that leaves no doubt about the race's regional roots. As we have seen in this edition, the region boasts a vibrant palette of landscapes and attracts the world's best cyclists with a breathtaking challenge in every sense".


Copyright © TBW
COMMENTI
Beh, peccato
16 giugno 2025 17:02 maurop
Da quando giovanissimo moseriano lo seguivo nel 1975 il Delfinato è sempre stato una delle mie corse preferite, non so perché, forse anche per il suo nome che rimandava a epoche della storia di Francia più lontane e ancor più favolose. Mi dispiace un po'.

Pessima idea
17 giugno 2025 00:01 pickett
Il ciclismo è fatto di tradizioni.Contenti loro...

maurop
17 giugno 2025 09:08 Bicio2702
Non ti preoccupare.
La musica è sempre quella.
Cambiano solo i suonatori...

Difficile
18 giugno 2025 21:03 Serpad
Il nome nuovo mi sembra uno scioglilingua ed è difficile da pronunciare cioè il Delfinato era molto famoso nell'ambito del ciclismo questo nuovo nome mia pare un autogol da parte degli organizzatori gli stessi del Tour De France..un giorno si inventeranno di cambiare anche quello attraverso uno sponsor che vorrà intitolare la gara a tappe più importante del mondo col suo marchio?!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
«Arrivederci Papà». Comincia così il post in cui Fabian Cancellara annuncia la scomparsa di papà Donato, l'uomo che lo ha messo in sella dopo aver lasciato la sua casa di Atella per affrontare la vita da emigrante in Svizzera. ...


Fiocco azzurro in casa dell'ex professionista Edoardo Zardini: alle 10:44 è nato Gianluca, primo figlio di "Zardo" e di mamma Serena. Gianluca è nato all'ospedale di Peschiera del Garda e ha portato grandissima felicità in tutta la famiglia, a cominciare...


La UAE Team Emirates-XRG annuncia l'ingaggio di Kevin Vermaerke, che ha firmato un contratto biennale. Il corridore americano, decisamente versatile, porta con sé esperienza nel WorldTour, capacità tattica e una comprovata capacità di supportare i leader nelle corse più impegnative...


Il Team Bahrain Victorious annuncia l'ingaggio del ventiduenne corridore belga Alec Segaert. Apprezzato per le sue ottime prestazioni nelle cronometro e nelle corse di un giorno, Segaert rafforzerà la squadra dedicata alle classiche, svolgendo al contempo un ruolo fondamentale nel...


Lidl-Trek annuncia che la 19enne belga Fleur Moors rimarrà con il Team fino al 2027, prolungando il suo contratto per altre due stagioni. Moors è entrata a far parte di Lidl-Trek nel 2024 come neo-professionista e ha trascorso le sue...


Il conduttore televisivo danese e commentatore per il ciclismo Brian Nygaard ha scatenato l’ira dei tifosi di Jonas Vingegaard, quando, durante la sua trasmissione televisiva, ha detto che il due volte vincitore del Tour dovrebbe cambiare i suoi obiettivi. In...


Sono passati alcuni giorni dalla conclusione dei sei giorni delle rose di Fiorenzuola e, a pedali fermi, tuttobiciweb ha intercettato Claudio Santi, che assieme al gruppo di appassionati volontari della ASD Florentia organizza la manifestazione, per chiedere un bilancio dell’evento....


Per chi pensa che il cicloturismo sia una moda di oggi. Per chi ritiene che andare in bici sullo Spluga sia un’impresa solo da agonisti. Per chi crede che circumpedalare i laghi prealpini sia pericoloso. Per chi sostiene che, per...


Da un paio di giorni si è conclusa la Arctic Race in Norvegia e l’ex campione del mondo Thor Hushovd è spesso fotografato perché è ambasciatore dell'unica gara ciclistica professionistica che si svolge oltre il Circolo Polare Artico. Hushovd è...


Nata nel 1998 in Polonia, Aurela Nerlo era arrivata seconda all’ultima Omloop Het Nieuwsblad, alle spalle di Lotte Claes e davanti ad una campionessa come Demi Vollering, ma adesso la ciclista della Winspace Orange Seal è stata fermata per doping....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024