NIERMANN: «VINGEGAARD STA BENE, SIAMO QUI PER UN TEST IMPORTANTE MA SOPRATTUTTO PER VINCERE»

PROFESSIONISTI | 08/06/2025 | 08:10
di Francesca Monzone

Poco loquace ma estremamente sereno, Jonas Vingegaard è pronto per il Giro del Delfinato e la sua forma fisica e i suoi obiettivi sono stati raccontati dal tecnico della Visma -Lease a Bike Grischa Niermann alla vigilia della corsa. Il campione danese ha solo 10 giorni di gara nelle gambe e l’ultima volta lo abbiamo visto correre alla Parigi-Nizza. Adesso Vingegaard è tornato, sta bene e anche per lui, questo Delfinato sarà un test importante in vista del Tour de France.


«Jonas è ovviamente il nostro leader – ha spiegato Grischa Niermann - La concorrenza è agguerrita con Tadej Pogačar e anche Remco Evenepoel,  ma siamo abituati a guardare sempre a noi stessi e non agli altri».


La Visma appare una squadra molto forte, galvanizzata dalla corsa rosa vinta con Simon Yates. «Questo Delfinato è per noi un'ottima opportunità per vedere a che punto siamo. La maggior parte dei nostri corridori sta rientrando dopo un lungo ritiro in quota e sono ansiosi di tornare a gareggiare. La cronometro del quarto giorno è un'ottima prova di forza e le ultime tappe di montagna sono davvero impegnative. È allora che vedremo a che punto siamo».

Vingegaard sarà il capitano indiscusso della squadra, ma Niermann e la Visma-Lease a Bike hanno intenzione di contare anche su Matteo Jorgenson, secondo al Delfinato lo scorso anno e vincitore della Parigi-Nizza. Con Jorgenson ci sarà anche Sepp Kuss, che avrà un ruolo fondamentale nella squadra che andrà al Tour de France. «Il Delfinato è la corsa ideale perché si integra bene con il blocco di allenamento finale prima del Tour. Ha funzionato bene per noi negli ultimi anni, perché il Delfinato è una corsa di altissimo livello che non mente mai. Ovviamente, l'obiettivo più grande è il Tour de France. Ma faremo tutto il possibile per vincere anche il Delfinato».


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dodicesima vittoria per il Team Hopplà e sesta personale di Marco Manenti  nella tradizionale gara semi-notturna per élite e under 23 sulle strade del Valdarno con partenza e arrivo a Levane nel comune di Bucine. La partenza nel tardo pomeriggio,...


Per un commissario tecnico a tutto campo, una telefonata a tutto campo. Dopo aver interpellato la scorsa settimana i suoi colleghi Bragato e Quaranta in seguito agli Europei giovanili nel velodromo portoghese di Anadia, questa settimana con Dino Salvoldi abbiamo...


Se ne parlava da tempo e ora la notizia è ufficiale: Sven Vanthourenhout, ex ct del Belgio, entra nello staff tecnico della Red Bull Bora Hansgrohe a partire dal 1° agosto, in contemporanea alla partenza di Rolf Aldag. Se...


A fine stagione Ellen van Dijk appenderà la bici al chiodo. La trentottenne ciclista olandese della Lidl Trek lo ha annunciato ieri sera alla tv olandese durante il programma De Avondetappe. Tre volte campionessa mondiale a cronometro (2013, 2021 e...


Successo di presenza di pubblico per la giornata inaugurale dei Campionati Giovanili. La tribuna del velodromo Enzo Sacchi a Firenze ha accolto appassionati e familiari come non si vedeva da tempo nella prima delle quattro giornate dei Campionati italiani...


Giro d’Italia 1950. Sedicesima e terzultima tappa, da L’Aquila a Campobasso, 203 km appenninici, tormentati e polverosi, con il temutissimo Macerone. Era l’11 giugno. Indro Montanelli sosteneva che “il Giro d’Italia ha uno strano potere: quello di trasformare in domenica...


Essere virtuosi a 360° è l’imperativo categorico della Libertas Ceresetto. E’ una società fondata nel 1963 a Ceresetto di Martignacco, a pochi chilometri da Udine. Il sodalizio presieduto da Andrea Cecchini garantisce attività con supporto ad alto livello per ragazzi...


Polini scrive un’altra straordinaria ed emozionante pagina nella storia dell’e-bike racing. Nel suggestivo scenario di Breuil-Cervinia, ai piedi del Cervino, è andato in scena il Gran Premio Polini d’Italia,  prova unica della FIM 2025 World Cup E-Bike Enduro, e Polini con il motore E-P3+ MX ha nuovamente lasciato...


Proseguono al velodromo Sacchi di Firenze i camopionati italiani assoluti giovamili su pista. Nella Velocità a squadre Allieve titolo al Friuli Venezia Giulia con Elena D’Agnese, Ambra Savorgnano e Vanessa Masotti che hanno battuto in finale la Lombardia di Anna...


Assegnati i primi titoli ai Campionati Italiani Giovanili su pista in corso di svolgimento al Velodromo Cascine di Firenze. Nella Madison donne esordienti successo delle venete Carlotta Casarotti e Marta Grassi che si laureano campionesse d'Italia battendo le friulane Emma...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024