COPPA DELLA PACE. TRIONFO DI BRACALENTE SUL TEDESCO FIETZKE E IL DANESE BIEHL GALLERY

DILETTANTI | 01/06/2025 | 17:48

Successo per il team MBH Bank Ballan CSB con Diego Bracalente alla Coppa della Pace-Trofeo Fratelli Anelli internazionale under 23 che si è disputata a Sant'Ermete di Rimini.
Il marchigiano della MBH Bank Ballan CSB Colpack è riuscito a sorprendere gli avversari e in particolare il tedesco Paul Fietzke (Red Bull Bora Hansgrohe Rookies), che chiude in seconda posizione. Podio che invece è completato dalla terza piazza del danese Kevin Biehl della General Store Essegibi F.lli Curia. La prova era di 173,9 km coperti in 4h:14:20 alla media di 41,025.

Un successo importante per il marchigiano che vede così rilanciate le proprie quotazioni. Per la formazione di Antonio Bevilacqua, Gabor Deak e delle famiglie Ballan, D’Aprile e Colleoni si tratta dell’8^ vittoria di stagione, la prima per Diego.


BRACALENTE: Le parole del corridore subito dopo l’arrivo.
“Felicità, una liberazione, queste le mie emozioni. Era da tempo che  cercavo il successo e non è sempre facile tener duro e a volte puoi perdere la motivazione". 


Sulla gara di oggi: «All’ultimo giro ho rischiato e sono partito. Ai meno 30 mi ero riportato sui 2 fuggitivi, quando ho capito che erano sfiniti li ho staccati».
Aggiunge: «È stata una gara nervosa, soprattutto nella prima parte, caratterizzata da molte rotonde e spartitraffico, situazioni che solitamente fatico a gestire. Abbiamo adottato un atteggiamento attendista, poi ho trovato il momento giusto per attaccare».

La rinascita dopo un periodo difficile.
"Dopo il debutto di stagione mi sono ammalato. Anche alla Settimana Coppi e Bartali non stavo bene ed il maltempo ha peggiorato le cose”. Malanni che lo hanno costretto a lottare per ritrovare la forma migliore.
“Tuttavia, dopo il Giro d'Abruzzo, sono tornato a pedalare bene. Nelle ultime gare, ho ottenuto risultati incoraggianti, arrivando 3° nella corsa vinta da Ambrosini e 7° in quella vinta da Vesco”.

La dedica:
“A Edoardo Cipollini caduto, che si è fratturato la testa dell’omero (i sanitari hanno riposizionato la spalla fuoriuscita praticando un’apposita manovra e ne avrà per 21 giorni), al team che ci supporta al meglio ed ai miei genitori che condividono come me i sacrifici. Vengono poche volte a vedermi, oggi era una di quelle e li ho resi felici”.

Il futuro:
“Domani corro, poi volevo tirare una prima linea sulla stagione. Non credo di essere al Giro Next Gen, mi preparerò per il Giro della Valle d’Aosta di luglio”.

In ammiraglia, Beppe Dileo commenta:
«Sono felice per Diego, ha voluto fortemente questo successo e lo ha costruito in una competizione che vedeva al via formazioni di livello. Purtroppo la corsa non era cominciata nel migliore dei modi: siamo stati costretti a registrare la caduta di Edoardo Cipollini. Da lì in poi abbiamo dovuto attendere il quinto giro per riprenderci il giusto spazio. Complimenti a tutti per l’ottimo lavoro.»

Una gara impegnativa:
“Rispetto al passato, sono stati eliminati i giri in pianura. Il percorso, reso ancora più selettivo da 2.600 metri di dislivello e dal gran caldo, si è rivelato estremamente esigente”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La settimana di pausa sta per terminare. Da Ferragosto la Iperfinish di Fucecchio tornerà a gareggiare negli allievi, categoria nella quale presenta un’annata di risultati esaltante, pronta a continuare il suo straordinario cammino nel finale di stagione. Tre numeri danno...


Continua la manovra di rafforzamento in casa della Salus Seregno De Rosa per il 2026. Il team brianzolo della categoria juniores si è assicurato le prestazioni del siciliano Daniel Bartolotta, classe 2008 originario di Vittoria in provincia di Ragusa. Bartolotta...


Impresa d'altri tempi, quella firmata da Cian Uijtdebroeks che domina la terza e ultima tappa del Tour de l'Ain - la Plateau d'Hauteville - Belley di 130, 4 km - e conquista il successo finale nella breve corsa a tappe...


Il giovane spagnolo Pau Marti ha messo a segno il classico colpo doppio sulle strade della Volta a Portugal. Nella seconda tappa - la Felgueiras - Fafe di 167, 9 km - il portacolori della Israel Premier Tech Academy ha...


Era uno dei principali favoriti della vigilia e Alexander Kristoff non ha deluso le attese portando a casa la seconda tappa dell'Arctic Race of Norway 2025 con arrivo a Sørreisa. Con uno sprint senza storia negli ultimi 200 metri...


Roberto Capello è il primo leader della Aubel Thimister Stavelot corsa a tappe internazionale per juniores che oggi è scattata dal Belgio con la prima frazione di 98, 2 km partenza e arrivo nella città di Aubel. Il campione italiano...


Arriva con due giorni di ritardo la festa di compleanno (nato il 6 agosto) per Matthew Brennan che oggi brinda al successo nella quinta tappa del Giro di Polonia, la Katowice-Zakopane di 206 chilometri. Il britannico della Visma Lease a...


Quasi 38 anni e non sentirli. Il tramonto, quantomeno fisico, sembra ancora ben lontano per Damiano Caruso, che oggi si è aggiudicato la quarta tappa della Vuelta a Burgos 2025 con arrivo a Regumiel de la Serra grazie ad una...


Dylan van Baarle rafforzerà la Soudal Quick-Step la prossima stagione: il 33enne olandese ha firmato un contratto fino alla fine del 2027. Professionista dal 2013, Van Baarle si è costruito un palmares straordinario che vanta vittorie strepitose alla Parigi-Roubaix, alla...


La notizia è ufficiale: Wout van Aert non parteciperà ai Campionati del Mondo in Ruanda e neanche ai Campionati Europei a Drôme-en-Ardèche.  Il belga ha deciso di non correre la prova iridata in Africa e questa è una scelta che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024