CARAPAZ: "THE SMARTEST WON, HONOR TO YATES, BUT DEL TORO..."

GIRO D'ITALIA | 01/06/2025 | 08:24
di Francesca Monzone

The Giro d'Italia concluded with Simon Yates' victory (Team Visma | Lease a Bike) and the defeat of Isaac Del Toro and his UAE Emirates team. Few would have bet on the British rider's success, and even fewer would have imagined witnessing the spectacle created by Carapaz (EF Education-EasyPost) and Del Toro on the Colle delle Finestre.


"The smartest won, and Del Toro lost" Carapaz bluntly declared after the finish line.

The twentieth stage was the last opportunity for the general classification to change, with three riders all within one and a half minutes. Simon Yates and Richard Carapaz especially had not come to Italy just to secure a podium and were willing to take risks to achieve their goal. The EF Education-EasyPost team scattered the group at the foot of the Colle delle Finestre, and Carapaz did not hesitate to attack from far away. While he had managed to remain alone with the pink jersey, the two riders were then overtaken by Yates, who alone managed to fly towards the final victory, also thanks to Van Aert's help who had entered the day's breakaway. The moral of the story is that Yates won not only because he was more skilled and clever, but because he secured the pink jersey due to Del Toro and Carapaz's inability to work together. In his post-race statements, the Ecuadorian was not at all kind to the Mexican, describing him as incapable of racing intelligently.

Arriving more than 5 minutes behind Simon Yates, the EF team rider had to settle for third place in the general classification. "I think we were the strongest, but the smartest won" - Richard Carapaz declared, visibly gloomy after crossing the finish line - "In the end, Del Toro lost the Giro. I think he didn't race well today, and in the end, the smartest won".


Carapaz was particularly angry after the finish and preferred to express his thoughts later through social media.
"We took everything for granted, we tried everything possible, but in the end, there was only one winner. Congratulations to Simon Yates."


Copyright © TBW
COMMENTI
Anche qua
1 giugno 2025 08:38 Greg1981
Cara Monzone, Le ricordo che la maglia rosa ieri era Del Toro.

Ben fatto
1 giugno 2025 08:45 Angliru
La tappa prima il Bambolo (cit.) era stato comodo a ruota per poi fare uno sprint inutile. Hai fatto bene a provarci e a lasciargli la patata bollente in mano. Uae colleziona una delle figure piu' barbine della storia del ciclismo.

"Il furbo"
1 giugno 2025 10:11 Bullet
Se staccare tutti nella salita più importante vuol dire essere furbo...in compenso c'è uno che ha corso al contrario e giustamente anche Carapaz, di fronte a un comportamento simile, era contento che avesse perso.

Angliru....
1 giugno 2025 11:48 AleC
...ma allora non sono il solo a pensare che a Champoluc ci sia stato uno sgarbo di Del Toro verso Carapaz! e che forse lì l'ecuadoregno abbia deciso che, piuttosto che Del Toro in rosa a Roma, meglio chiunque altro.
Del Toro ha scroccato ruota su tutta l'ascesa finale, una salita morbida dove a ruota si sta bene, e questo nonostante con un po' di collaborazione avrebbero potuto rifilare un distacco ben più rotondo a Yates. Quello sprint finale poi è stato molto antipatico, con Del Toro che quasi si gira a guardare dov'è Carapaz. non puoi pensare di fare un numero del genere a un ultra30enne e non subire nulla in cambio...

AleC
1 giugno 2025 13:55 VERGOGNA
vedi il problema della UAE non è tanto che vanno fortissimo tutti, anche se oggettivamente vanno esageratamente fortissimissimissimo..... il problema è proprio che sono arroganti e straffottenti. Purtroppo la loro superiorità è imbarazzante quasi sempre... va da se che appena si crea un'occasione gliela si fa pagare. Perchè ieri che ci siano state alleanze è pacifico. Purtroppo sono talmente superiori che è difficile accada. Ma prima o poi smetteranno di essere superiori... la ruota è sempre girata.

@ alec
1 giugno 2025 13:56 Angliru
Puo' essere la goccia che ha fatto traboccare il vaso. La pensiamo uguale

@ alec
1 giugno 2025 14:38 ciclomanix
concordo che e' stato molto scortese e di certo non ti fai alleati. Carapaz ha fatto la sua corsa , se si voleva chiudere su yates doveva farlo del toro. E intanto ayuso, altro bel personaggio, se la ride....

il furbo
1 giugno 2025 15:02 limatore
Carapaz da "forborne" ha già vinto un giro e un'Olimpiade, non ha molti amici in gruppo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Liv AlUla Jayco si schiererà al Tour de France Femmes avec Zwift con una squadra aggressiva votata alla ricerca del successo di tappa. La squadra australiana punterà in particolare su Ruby Roseman-Gannon, Mavi Garcia e Letizia Paternoster. Con l'aggiunta...


Tour de France: nel 2024 la prima Grand Départ dall’Italia, 70 anni prima nel 1954 la prima Gran Départ dall’estero. L’onore del debutto toccò all’Olanda, il via da Amsterdam. E c’era un perché. La notte tra il 31 gennaio e...


Remco Evenepoel sabato si è ritirato: il belga ha messo i piedi a terra, è sceso dalla bici e ha deciso di fermarsi, con il supporto dell’intera Soudal-Quick Step che ha accolto senza problemi la sua decisione. Erano tre giorni...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla quindicesima tappa del Tour de France. 113: A SEGNO IN TUTTI E TRE I GRANDI GIRIVincendo per la prima volta una tappa del Tour de France, Tim Wellens diventa il...


Periodo di grandi giri in bici? Vi serve una borsa strutturata in maniera tale da ospitare quello che vi serve per pedalare? La nuova borsa Topeak PakGo Gearpack II farà al caso vostro poichè è proprio pensata per chi vive la bici...


La quindicesima tappa della Grande Boucle è stata veramente folle per Julian Alaphilippe (Tudor Pro Cycling Team). Il francese infatti, si è prima lussato la spalla in una caduta, poi con una manovra imparata in ospedale da solo, si è...


Straordinaria prova di maturità e di determinazione degli junior del Team ECOTEK che hanno definitivamente alzato il proprio livello medio di prestazione e sono riusciti a conquistare la prima corsa a tappe della giovane storia della squadra della Franciacorta grazie...


Un percorso esigente e impegnativo per il decennale del Gran Premio Garfagnana-Memorial Gino Bartali ed Eugenio Mariani riservato alla categoria juniores e valido anche per il Campionato Provinciale lucchese. Ha vinto il diciottenne piemontese Alessandro Viola dell’U.C. Piasco che nel...


Tadej Pogacar è felice per la vittoria del suo compagno di squadra Tim Wellens, perché in questo modo è stato ripagato per tutto l’impegno messo al servizio del suo capitano. Pogacar è contento per il giorno di riposo, il suo...


Con la maglia di campione nazionale belga, Tim Wellens ha portato a casa la sua prima vittoria al Tour de France e la quinta per la sua UAE Emirates, dopo i 4 successi di Pogacar. La vittoria di oggi è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024