CARAPAZ. «HA VINTO IL PIU' INTELLIGENTE, ONORE A YATES, MA DEL TORO...»

GIRO D'ITALIA | 01/06/2025 | 08:24
di Francesca Monzone

Il Giro d’Italia si è concluso con la vittoria di Simon Yates (Team Visma | Lease a Bike) e la sconfitta di Isaac Del Toro e della sua UAE Emirates. In pochi avrebbero scommesso sul successo del britannico e ancora meno avrebbero immaginato di assistere al teatrino messo in piedi da Carapaz (EF Education-EasyPost) e Del Toro sul Colle delle Finestre.


«Ha vinto il più intelligente e Del Toro ha perso» ha tuonato in modo secco Carapaz dopo il traguardo.  

La ventesima tappa era l'ultima occasione in cui la classifica generale poteva cambiare, con tre corridori tutti all’interno di un minuto e mezzo.  Simon Yates e ancor di più Richard Carapaz non erano venuti in Italia per conquistare solo un podio e sarebbero stati disposti a correre dei rischi per raggiungere il loro obiettivo. Il team EF Education-EasyPost ha sbaragliato il gruppo ai piedi del Colle delle Finestre e Carapaz non ha esitato ad attaccare da lontano. Mentre era riuscito a rimanere da solo con la maglia rosa, i due uomini sono stati poi superati da Yates, che da solo è riuscito a volare verso la vittoria finale, grazie anche all’aiuto di Van Aert che era entrato nella fuga di giornata. Morale della favola, Yates ha vinto non solo perché è stato più bravo e furbo, ma perché ha conquistato la maglia rosa, grazie all’incapacità di Del Toro e di Carapaz di collaborare insieme. Nella sue dichiarazioni dopo la gara, l’ecuadoriano non è stato affatto gentile verso il messicano, definendolo incapace di correre in modo intelligente.  

Arrivato con più di 5 minuti di ritardo su Simon Yates, il corridore del team EF si è dovuto accontentare del terzo posto in classifica generale. «Penso che noi siamo stati i più forti, ma ha vinto il più intelligente - ha dichiarato Richard Carapaz visibilmente scuro sul volto dopo aver tagliato il traguardo -. Alla fine, Del Toro ha perso il Giro. Penso che oggi non abbia corso bene, e alla fine ha vinto il più intelligente». 


Carapaz, era particolarmente arrabbiato dopo l’arrivo e ha preferito esprimere successivamente il proprio pensiero, attraverso i social media.
«Abbiamo dato tutto per scontato, abbiamo provato tutto il possibile, ma alla fine c'è stato un solo vincitore. Congratulazioni a Simon Yates».


Copyright © TBW
COMMENTI
Anche qua
1 giugno 2025 08:38 Greg1981
Cara Monzone, Le ricordo che la maglia rosa ieri era Del Toro.

Ben fatto
1 giugno 2025 08:45 Angliru
La tappa prima il Bambolo (cit.) era stato comodo a ruota per poi fare uno sprint inutile. Hai fatto bene a provarci e a lasciargli la patata bollente in mano. Uae colleziona una delle figure piu' barbine della storia del ciclismo.

"Il furbo"
1 giugno 2025 10:11 Bullet
Se staccare tutti nella salita più importante vuol dire essere furbo...in compenso c'è uno che ha corso al contrario e giustamente anche Carapaz, di fronte a un comportamento simile, era contento che avesse perso.

Angliru....
1 giugno 2025 11:48 AleC
...ma allora non sono il solo a pensare che a Champoluc ci sia stato uno sgarbo di Del Toro verso Carapaz! e che forse lì l'ecuadoregno abbia deciso che, piuttosto che Del Toro in rosa a Roma, meglio chiunque altro.
Del Toro ha scroccato ruota su tutta l'ascesa finale, una salita morbida dove a ruota si sta bene, e questo nonostante con un po' di collaborazione avrebbero potuto rifilare un distacco ben più rotondo a Yates. Quello sprint finale poi è stato molto antipatico, con Del Toro che quasi si gira a guardare dov'è Carapaz. non puoi pensare di fare un numero del genere a un ultra30enne e non subire nulla in cambio...

AleC
1 giugno 2025 13:55 VERGOGNA
vedi il problema della UAE non è tanto che vanno fortissimo tutti, anche se oggettivamente vanno esageratamente fortissimissimissimo..... il problema è proprio che sono arroganti e straffottenti. Purtroppo la loro superiorità è imbarazzante quasi sempre... va da se che appena si crea un'occasione gliela si fa pagare. Perchè ieri che ci siano state alleanze è pacifico. Purtroppo sono talmente superiori che è difficile accada. Ma prima o poi smetteranno di essere superiori... la ruota è sempre girata.

@ alec
1 giugno 2025 13:56 Angliru
Puo' essere la goccia che ha fatto traboccare il vaso. La pensiamo uguale

@ alec
1 giugno 2025 14:38 ciclomanix
concordo che e' stato molto scortese e di certo non ti fai alleati. Carapaz ha fatto la sua corsa , se si voleva chiudere su yates doveva farlo del toro. E intanto ayuso, altro bel personaggio, se la ride....

il furbo
1 giugno 2025 15:02 limatore
Carapaz da "forborne" ha già vinto un giro e un'Olimpiade, non ha molti amici in gruppo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
George Wood è il primo leader del Giro del Veneto dilettanti. Il britannico della Zappi Racing Team si è imposto nella prima tappa da Quinto Vicentino a Recoaro Terme dove ha preceduto Riccardo Perani (Trevigiani Energiapura Marchiol) vincitore domenica scorsa...


Le colline di Langhe e Alto Monferrato sono il nuovo terreno di caccia di Isaac Del Toro: il campioncino messicano della UAE conquista il Gran Piemonte, classica-antipasto del Lombardia, disputato oggi da Dogliani ad Acqui Terme sulla distanza di 179...


Annunciato l’elenco iscritti della 119ª edizione de Il Lombardia presented by Crédit Agricole, che prenderà il via questo sabato da Como per concludersi, dopo 241 km e 4.400 metri di dislivello, a Bergamo. Il dorsale numero 1 sarà sulle spalle...


Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni,  nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo su lunghe percorrenze.  per leggere l'intero articolo vai su tuttobicitech.it


Alle 18.15 e in replica alle 24 (poi su Raiplay) oggi su Raisport c’è un Radiocorsa pieno di protagonisti. Che voto possiamo dare ai nostri azzurri impegnati ai mondiali in Ruanda e agli Europei in Francia? Lo chiederemo direttamente al...


Con l'assegnazione delle maglie tricolori della Madison è calato il sipario sui campionati italiani in pista che si sono svolti nel velodromo Paolo Pilone di Noto in provincia di Siracusa.Le venete Matilde Rossignoli e Silvia Bordignon hanno conquistato l'oro tra...


La mattatrice dei campionati italiani su pista di Noto è senza ombra di dubbio Matilde Cenci. Quarto titolo tricolore per la vicentina di Bassano del Grappa (18 anni a novembre) che domina il km da fermo femminile facendo registrare un...


Arriva il bis tricolore per Alessio Magagnotti. Il trentino di Avio, già vincitore del titolo nell'inseguimento individuale juniores, ha conquistato la medaglia d'oro nel Km da fermo con un tempo finale di 1'06"240. Alle spalle del portacolori della Autozai Contri...


Il Tour of Taihu Lake è partito oggi in Cina, con la prima tappa che si è svolta nei pressi della città di Nanchino. Il percorso prevedeva una salita di 2, 5 km, affrontata dai corridori cinque volte. Nonostante il...


La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024