STAGI'S RATINGS. FROM THE DUST EMERGE A SPARKLING VAN AERT, A PHENOMENAL DEL TORO AND A UAE TEAM THAT... GO CATCH THEM IF YOU CAN

DIRECTOR'S RATINGS | 18/05/2025 | 19:05
di Pier Augusto Stagi

Wout VAN AERT. 10 with honors. In the stage of suffering, victory goes to those who kick pain in the teeth. Wout knows what it means to swallow and digest. He perfectly understands what it means to grit your teeth, get back on the bike, get back on track, deal with your inner self, which often abandons you, turns its back, leaving you in a state of suspension, when you don't quite know where to go. Wout arrived at this Giro with very different ambitions, with very different plans. He endured, again endured, swallowing and being patient, seeking the moment. The instant, the right day to rediscover the path to success. We are dust and to dust we shall return, Wout knows this too, who emerged from the dust in great style.


Isaac DEL TORO. 10. The first Mexican in pink, yet another phenomenon from UAE Emirates XRG. A sumptuous race, with crazy personality and the hunger of a young prodigy. He would want to take everything: stage and jersey. He must settle - so to speak - for the pink jersey. He must settle for having two and a half minutes over Roglic. He's happy, but, as they would say here in Tuscany, don't believe it (translated: not entirely). Things not of a simple talented boy, but of a true champion. Some questioned UAE's tactics. Never could a choice have been more effective: race to break the competition, to put two valuable men in first and second place overall on the eve of a time trial that will also reveal their internal standings. For now, the problems are more for the others than for UAE: now go and catch them if you can.


Giulio CICCONE. 8. Races with great attention and personality. Only risks in the finale with a breathtaking sprint and a hair's breadth from the barriers like a pedal acrobat. An absolutely sumptuous third place, a 5th place in the general classification that puts him at the center of attention in this Giro that has truly begun today. Now Giulio has two weapons at his disposal: condition and fantasy. So much fantasy... Among the big names, he's the one who makes the most considerable leap forward (brilliant, also today, Vacek: 8). In one fell swoop, he gains nine positions. The real test? Tuesday.

Richard CARAPAZ. 7.5. Slyly, slyly, the Ecuadorian also flies on the Sienese gravel. Lots of dust, but he emerges with a smiling face.

Simon YATES. 7.5. Tries to stay in the race's action, in a race that absolutely doesn't suit him, but he survives.

Antonio TIBERI. 7.5. So much effort, so much chasing, so much filing, holding and resisting. He's third in the general classification, on the eve of a time trial that could project him even higher, although for now this is fine.

Juan AYUSO. 7. He struggles, but doesn't give up, doesn't falter. Eighth in the stage, second in the general classification, 1'13" behind his teammate Del Toro, who today is a lion. He, the Catalan, is not a lamb. He knows he can scratch, he knows he has everything to potentially turn the tables. For now, he has positioned himself ideally for a predator: waiting.

Thimen ARENSMAN. 7. At the service of the team, the Dutchman from Ineos (today an absolutely top-level team, vote 8) deserves a standing ovation.

Egan BERNAL. 8. Only gives in at the end, but what a race. What a pleasure to see Egan fighting like in the old days, how beautiful to find an old friend. He's here, fighting with us and this is the most beautiful news. One more reason to say this Giro will be a great Giro.

Adam YATES. 7. No one talks about him, and he lets them talk... He stays there, in the zone, ready for any eventuality.

Giulio PELLIZZARI. 9. He wasn't supposed to do the Giro: but he does it. Oh, how he does it. Pure class, absolute talent, he has the temperament of top-level riders and these guys should be let loose. It's good to test him, make him study the lesson by heart, but when he not only demonstrates he can recite it with ease, let him go, make sure he tells new stories.

Thomas PIDCOCK. 5.5. Everything happens to him, you can't say things are going well, and he always seems in difficulty.

Primoz ROGLIC. 5. He doesn't know the white roads, doesn't understand what it means to pedal on these surfaces and realizes this early, not in the best way. A day to forget quickly, hoping he quickly forgets his wounds.

Brandon MC NULTY. 9. Absolute gladiator. Wounded and battered, he excels in pain: blood flows in his veins and on his skin. Sweat sticks to the dust, his masked eyes are those of a road giant: monument to cycling, monument to cyclists.

Mads PEDERSEN. 8. Again today he dominates, flattening and smoothing Siena's gravel. What work for Ciccone and Vacek, what endurance from the Dane, what stuff this guy is made of.

Lucas HAMILTON. 5. The Australian falls again today and when he doesn't fall, many in the group complain that he's not exactly a cycling dragon.

Milan FRETIN. 6.5. The Cofidis sprinter has quicksilver in his body and a golden sports director named Damiani, who doesn't make precious things, but tactics. Roberto urges his riders to move even if it's not in their nature, he stimulates them to act. Milan is not Jonathan, but Fretin, and he goes off with Dries De Bondt (Decathlon Ag2r), Quinten Hermans and Kaden Groves (Alpecin Deceuninck). A fast group of sprinters: all three more than eager.


Copyright © TBW
COMMENTI
Francamente
18 maggio 2025 19:22 Greg1981
Francamente Van Aert ha vinto. Era arrivato al Giro per questo, e ambire a prendere la rosa per 1/2 come ha fatto Pedersen. Quindi, se dopo poche tappe ( in cui era dato per disperso dalla stampa), tanto male non va. Visto che ha vinto una delle tappe clou di questo Giro.

Tattica UAE
18 maggio 2025 19:33 Hal3Al
Matxin mi è parso molto diplomatico nelle risposte post gara.
Certo contano i risultati,ma vorrei sentire cosa dice veramente Ayuso.

Van Aert
18 maggio 2025 19:41 Albertone
Il titolo giusto é " Van Aert fenomenale ", visto che lo davate voi per disperso.

@Hal3Al
18 maggio 2025 19:43 Albertone
Giusta osservazione.

Considerazione
18 maggio 2025 19:43 italia
WWA non 10 e lode ma 10 con molta lode: direttore perchè non dai i voti anche ai direttori sportivi oggi di LDL e UAE? Forse perchè non vorresti paragonarli con temeprature siberiane?

Ma quale tattica?
18 maggio 2025 19:52 Frank46
C'è stata una caduta nelle prime posizioni in cui è rimasto coinvolto Roglic, Del Toro assieme ad Aresman , Van Aert, Bernal e l' altro gregario di Bernal si sono ritrovati davanti e hanno deciso di andare dritto.

Tutto è partito dal caso. Impossibile sapere se inizialmente la UAE avesse chiesto a Del Toro di aiutare Ayuso per distanziare maggiormente Roglic e se sono proprio stati dei pirla i tecnici UAE.

Del Toro non dà nessuna garanzia per la 3a settimana infarcita di veri tapponi.

Al momento non si è mai visto Del Toro stare con i migliori in tappe davvero dure e con avversari di questo tipo.

Vacek 8? Anche qui se l' idea del cazzo di partire in solitaria sprecando energie invece di aiutare Ciccone non è partita dalla sua testa a lui non gli si può dire niente.

Oggi con Vacek e Del Toro al completo servizio di Ciccone e Ayuso, Roglic avrebbe perso quasi 3 minuti e non 1 minuto e 20.

Poi che Ciccone non dia ste grandi garanzie di poter lottare per il podio e quindi la squadra non ci crede fino in fondo ci può stare, ma la UAE dovrebbe puntare tutto su Ayuso, soprattutto se vede che c' è l' opportunità di guadagnare molto terreno su Roglic.

Come per Gatti
18 maggio 2025 20:01 Forza81
Se uno legge l'articolo di Gatti, si parla dei 2 fenomeni Uae, peccato oggi abbia vinto Van Aert. Qui, Van Aert viene per forza di cose citato, ma si sposta l'occhio sullo stesso tema di Gatti.

Roglic 5 ??
18 maggio 2025 20:04 runner
Ma come si fa a dare 5 a Roglic che oggi è stato l'icona della sfortuna! Fatto cadere ( involontariamente) da un corridore della Ineos. Ineos che nonostante ciò ha immediatamente attaccato....Dopo pochi minuti è stato vittima di una foratura....E questo a 60 chilometri dal traguardo. Completamente abbandonato dalla sua squadra, eccetto un ottimo Pellizzari, è riuscito a contenere il distacco da Ayuso a poco più di un minuto. Cosa poteva fare di più?

Van Aert
18 maggio 2025 20:12 libero pensatore
Contento che abbia vinto,certo non ha fatto una bella figura con un ragazzino,fa finta di dare qualche cambio,vinceva lo stesso.

Lidl voto 2
18 maggio 2025 20:26 alerossi
Che senso ha vacek recuperare solo sul gruppo di testa, stancarsi e quindi staccarsi per poi essere fermato quando ormai non poteva dare più nulla a ciccone? Se è rientrato solo, poteva rientrare portandosi dietro ciccone e tutto il gruppo. Così ciccone avrebbe vinto anche la tappa essendo arrivato 3° e non avrebbero lasciato un minuto a del toro in gc. Lidl si schiariscano le idee, perchè in salita ciccone sembra essere il più forte e (la azzardo) può vincere il giro.

Tappa complicata
18 maggio 2025 20:34 Diretur
Oggi è stata una tappa davvero complicata, decisa in gran parte dalla caduta di Hamilton, che ha coinvolto anche Pidcock e Roglič, entrambi ben posizionati fino a quel momento. Gli incidenti meccanici sono arrivati in un momento critico, con le ammiraglie molto attardate. Per questo, forse, non meritano un'insufficienza.

Roglič, comunque, si è difeso bene e ha già dimostrato alla Vuelta di saper rimontare. Ora bisogna vedere come stanno le sue botte, ma un primo bilancio più chiaro si potrà fare dopo la cronometro di martedì, dove potrebbe recuperare tempo su molti degli avversari che ha davanti.

In tanti hanno criticato la tattica della UAE, ma va considerato che in una tappa caotica come quella di oggi non è semplice nemmeno per le ammiraglie avere un quadro chiaro della situazione.
Si sono ritrovati Del Toro davanti dopo la caduta, e il messicano ha sfruttato il lavoro della INEOS. Quando hanno capito che né Bernal né Vacek erano brillantissimi, hanno provato a guadagnare secondi, soprattutto su Roglič.
Su tre settimane, né Ayuso né Del Toro offrono oggi garanzie assolute. La strategia della UAE sembra quella di tenerli entrambi in classifica, e lasciare che sia la strada a decidere chi dei due sarà il capitano.

Consiglio
18 maggio 2025 21:24 libero pensatore
UAE a ingaggiare Frank46 come Ds.

@liberopensatore
18 maggio 2025 22:06 Frank46
Non so se sia un commento sarcastico nei confronti dell' UAE o del mio commento ma non è una cosa importante.

Ne approfitto solo per dire una cosa.

Facciamo finta che il comportamento di Del Toro fosse stato voluto al 100% dai DS UAE.
Esisterebbe solo un motivo valido per voler lasciare tutto questo spazio a Del Toro.

L' unico motivo che mi viene in mente è che Del Toro in allenamento, prima del Giro, abbia espresso dei valori tali da farlo considerare una seconda punta e non un gregario di lusso.

In gara fino ad ora sulle grandi salite non ha palesato ancora certi valori, però è chiaro che è un talento cristallino e che da un anno all' altro le cose possono cambiare in fretta per un ragazzo così giovane.

Io sono più del parere che il comportamento avuto da Del Toro sia più frutto di situazioni che si sono andate a creare in corsa e delle sue ambizioni che al momento sono più alte del dovuto, un po' come Ayuso allo scorso Tour De France.

Quando hai così tanti giovani talenti ambiziosi è difficile tenerli sotto controllo.

Classifica finale
18 maggio 2025 22:13 buendia
1. Roglic
2. Ajuso a 45".
Non succede, ma se dovesse capitare riparleremo della geniale tattica di Del Toro e ds UAE.

@pensatore
18 maggio 2025 22:44 Bullet
Aspetta che adesso cerco di ricordarmi il nome di quello che all'Amstel non dava cambi a due ragazzini, ah già ha la maglia di campione del mondo. Di corse o ci si capisce o ci si capisce poco da fare.

Tattiche giuste
18 maggio 2025 23:19 VanDerPogi
Dopo la caduta, del Toro ha fatto lavorare la Ineos per poi lasciare solo Bernal a sfiancarsi e venire risucchiato, Ayuso ha guadagnato 1 minuto su Roglic, Van Aert ha fatto il suo gioco tattico corretto con Simon Yates dietro a riposare e lui a ruota di Del Toro a farsi trainare. Chi ha avuto gambe e fortuna con la C maiuscola ha fatto una gran bella tappa. Red Bull ha lasciato Roglic troppo solo, Vacek ha lasciato Ciccone al suo destino ma non avrebbe potuto fare molto di più per aiutarlo...

@Bullet
18 maggio 2025 23:25 VanDerPogi
Che Amstel hai visto? Quella in cui il campione del mondo ha fatto 40 km da solo e negli ultimi 3 km ha saltato qualche cambio perché era cotto o a casa tua trasmettono un'Amstel generata con l'intelligenza artificiale? E poi chi sono i due ragazzini? Il bi-campione olimpico? Skjelmose che si è fatto quasi tutti i tratti duri a ruota di Remco?
Stai tranquillo lì senza tirare in ballo altre corse... Van Aert ha fatto bene, Del Toro aveva come obiettivo la classifica e Van Aert voleva la tappa e aveva S.Yates dietro quindi non poteva collaborare...

Bullet
18 maggio 2025 23:42 fransoli
Detto da uno secondo il quale c'è il complotto per farlo vincere suona come un esilarante presa per i fondelli

mi pare manchi un voto
18 maggio 2025 23:53 pickett
Bizzarro che non venga citata la maglia rosa Ulissi.Il voto glielo do io:un bel quattro.Si è arreso senza combattere.Minimamente.Già in passato avevo fatto notare che i corridori stranieri,quando indossano la maglia di leader di un grande giro,si battono alla morte per difenderla.Non si può dire lo stesso degli italiani,dispiace dirlo.Ricordando Piccolo alla Vuelta.

Pidcock
19 maggio 2025 00:00 pickett
é evidente che ha speso tutto a inizio stagione,per ottenere gli inviti a Giro e Vuelta,e ora ha il serbatoio vuoto.Anche ieri si stava staccando su una salitella,non so se avete notato.Dubito che porterà a termine il Giro.

@vanderpogi
19 maggio 2025 00:11 Bullet
Giusto, erano i 40 km fatti da solo ad avergli tolto le forze per dare un cambio, forze che anche in volata proprio non aveva. Per tua informazione negli ultimi 3 km ha dato 0 cambi non che ha saltato qualche cambio. Anche quella vedo brucia ancora tanto.

Frank46
19 maggio 2025 00:46 libero pensatore
La mia era una battuta, comunque sono d'accordo con te,Del Toro è un predestinato l'ha detto anche Pogacar.

Fransoli
19 maggio 2025 08:00 Albertone
La vittoria di Van Aert ti ha tolto il sonno.

Domanda?
19 maggio 2025 08:07 alpi31
Ma voi siete così sicuri che Ayuso sia così superiore a Del Toro? Vi dico solamente che dai dati in mano a UAE non è così

Grande WVA
19 maggio 2025 08:23 Drusio61
Penso che se Del Toro e Vacek fossero rimasti nel gruppo Ayuso-Ciccone il distacco di Roglic sarebbe stato maggiore
Squadra Bora non pervenuta a parte Pellizzari questo dovrebbe preoccupare molto Roglic
Ineos ha fatto una ottima gara peccato per Aresman perché se fosse rimasto assieme al gruppetto Del Toro probabilmente Bernal non sarebbe stato raggiunto ma anzi avrebbe potuto guadagnare secondi sugli altri uomini di classifica

Trej
19 maggio 2025 10:04 fransoli
voto 4... la domanda è sempre la stessa: Ciccone fa classifica o no? Se debbiamo leggere tra le righe la risposta è si, perchè oggi ha corso da uomo di classifica, con addirittura Pedersen a fargli da fido scudiero finché ha avuto le gambe per farlo, anziché cogliere l'occasione per arrivare a quattro o cinque minuti con la maglia rosa e andare poi a caccia di tappe successivamente... inutile fare giri di parole per stemperare le attese e mettere le mani avanti in caso di future giornate negative, Ciccone corre per la classifica... pertanto perchè cavolo mandi Vacek alla ricerca di un altro successo di tappa visto che hai l'occasione di distanziare ulteriormente Roglic prima di una cronometro nella quale sai di essere destinato a perdere tempo? Boh. UAE idem, voto 5, ci hanno sempre detto che il capitano era Ayuso... ok che Del Toro si è ritrovato davanti per caso e non ha mai collaborato con la Ineos, ok che poi alla fine ha mandato in difficoltà lo stesso Bernal che si è ritrovato con un pugno di mosche, ma dietro a tirare per ricucire c'erano i suoi compagni di squadra, un voto in più perché così hanno primo e secondo in classifica, ma hanno anche creato una dualità che rischia di minare gli equilibri interni innervosendo ulteriormente lo spagnolo che già lo scorso anno voleva sbattare la porta ed andarsene, tu per tenerlo buono gli fai un calendario parallelo a quello di Pogi e poi ricrei una situazione esplosiva con Del Toro?

pickett
19 maggio 2025 10:16 fransoli
Ulissi ha dato tutto il giorno prima, inoltre non ricordo mai di averlo visto fare grandi corse quando ci vuole il pelo nella guida del mezzo, in discesa e sul terreno scivoloso ha sempre avuto grandi difficoltà, infatti la classica del nord che più si adatta alla sue caratteristiche è la freccia che ha uno svolgimento lineare e senza tratti di pavé, alle strade bianche non è mai stato protagonista, non ci si può inventare quello che non si è all'ultimo giro di valzer di un'ottima carriera, in fin dei conti perdere la maglia rosa di poco o di tanto non cambiava niente

bahrein victorius
19 maggio 2025 10:45 fransoli
7, finutile mandare gregari all'attacco in una tappa come quella di ieri dove bisognava solo rimanere il più possibile vicino al capitano, finalmente ci sono arrivati anche loro.

per finire roglic
19 maggio 2025 11:02 fransoli
17, andiamo non si può dare 5 ad uno che è stato buttato giù e poi ha forato, il solito giochino per creare dibattito

DEL TORO
19 maggio 2025 12:10 Stef83
Comunque bastava guardarlo sul podio mentre indossava la maglia rosa, senza un accenno di sorriso! Non penso siano sereni in UAE!

Roglic
19 maggio 2025 14:15 libero pensatore
Si è difeso alla grande dopo tutta la sfortuna che ha avuto e più di così davanti non è che potessero andare per staccarlo ulteriormente e sarebbe stato anche poco sportivo

Roglic e Pidcock
19 maggio 2025 14:48 VanderLuca
Meno male, mi sento rasserenato dopo aver letto voti e commenti negativi su Roglic e Pidcock (che secondo qualcuno non finirebbe addirittura il Giro)....so che da questo momento daranno spettacolo, come Van Aert ieri.....poi qualcuno mi spieghi tutte le critiche a questo Giro ritenuto di livello basso....quando io credo che il livello sia eccezionale ma lo capiremo solo tra un paio d'anni quando questi ragazzi terribili (Del toro,ayuso,Pellizzari e C.) domineranno

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La 16ª vittoria stagionale per il team MBH Bank Ballan CSB Colpack arriva al Gran Premio Fornasiero, conclusosi a Corte – Piove di Sacco, nel cuore del Veneto. A firmare il successo è Luca Cretti, al secondo sigillo personale del 2025, che impreziosisce un mese...


Cinquina stagionale e bis consecutivo dopo il successo in questa gara per uno scatenato Mattia Gagliardoni Proietti Gagliardoni, il corridore umbro del Team Franco Ballerini Lucchini Energy che ha compiuto 18 anni due giorni fa. Il finale di Gagliardoni Proietti...


Markel Beloki ha vinto la 21sima edizione del Tour Alsace che si è conclusa stamane a Champ du Feu con la quinta tappa vinta dal transalpino Aubin Sparfel (Decathlon AG2R La Mondiale Devo) davanti al belga Schoofs e all'australiano Ward....


Ottava vittoria stagionale per Isaac Del Toro che ha messo il suo sigillo sull'80a edizione del Circuito de Getxo - Memorial Hermanos Otxoa. Nella gara partita dal Museo Guggenheim sulla distanza di 172.2 km, il super talento della UAE Emirates...


Una domenica da dimenticare, da Nord a Sud del Paese. Dopo quella di Terlizzi, arriva notizia di un altro incidente mortale che ha coinvolto un ciclista. La tragedia è avvenuta questa mattina attorno alle ore 9 lungo la Statale 36...


Sette giorni dopo la sua prima vittoria a Clusone, nella Bergamasca, Ettore Martinelli ha ribadito il suo ottimo stato di forma concedendo il bis stamane a Vaprio d'Agogna nel Novarese. Il corridore varesino di Samarate, 16 anni della UC Bustese...


Ancora una tragedia della strada in questa domenica di inizio agosto. Tre ciclisti sono stati travolti e uccisi mentre viaggiavano sulla strada provinciale 231 all'altezza di Terlizzi, nel Barese. La tragedia si è verificata attorno alle 8.30. Le vittime, Sandro...


Elemento prezioso della squadra dal 2022, Louis Vervaeke sta vivendo un'ottima stagione con la maglia della Soudal Quick-Step, nonostante un infortunio che gli ha impedito di correre il Tour de France. A febbraio, al Tour of Oman, Louis ha coronato...


Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


La Gazzaniga-Onore per allievi, che quest'anno ha festeggiato la 38sima edizione, contrariamente alla sua tradizione è stata risolta da una volata a ranghi compatti. Ad aggiudicarsela è stato Marco Gregori, sedicenne piacentino di Caorso portacolori del Pool Cantù VC Sovico...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024