ASPETTANDO IL GIRO. CINTELLO DI TEGLIO VENETO E UN PASSAGGIO CHE FA STORIA

GIRO D'ITALIA | 16/05/2025 | 08:10
di Francesco Coppola

Il prossimo sabato 24 maggio in occasione della 14^ tappa del 108° Giro d’Italia, la Treviso-Nova Gorica/Gorizia di 195 km, attraverserà le vie di Cintello di Teglio Veneto, un piccolo paese della provincia di Venezia situato nel Veneto Orientale, che ha una grande tradizione ciclistica. È questo un evento che ha il sapore della storia e dell’emozione collettiva; infatti dopo oltre 22 anni la “Carovana Rosa” tornerà a far vibrare i cuori degli abitanti di Cintello.


“È quasi una favola - ha tenuto a precisare con commozione il Presidente del Gruppo Sportivo Cintellese 1987 ed ex corridore professionista Gianluca Geremia - ma ora è tutto vero. Siamo riusciti a portare il Giro d’Italia tra le nostre viuzze, proprio dove nel 2002 passò in maglia rosa Gilberto Simoni, in una tappa che conduceva al mitico Monte Zoncolan”.


 Il merito, ha spiegato il presidente, va anche alla RCS Sport che ha accolto con sensibilità e attenzione la richiesta della società sportiva locale. Inoltre è doveroso rivolgere un sentito ringraziamento alla Regione Veneto per questa stupenda iniziativa. “Con questo passaggio regaliamo alla comunità, e soprattutto ai nostri bambini tesserati, un ricordo indelebile”. Una coincidenza toccante però accompagna la notizia: l’annuncio è arrivato nel giorno in cui si ricorda la scomparsa di Dante Geremia, anima storica del sodalizio “Giallo Fluò”, instancabile promotore dello sport e del ciclismo giovanile. “È anche per lui - ha proseguito Geremia - che vogliamo colorare Cintello di rosa e vivere questo evento come una grande festa”.

Il Sindaco della Città, Oscar Cicuto, da subito vicino all’iniziativa, ha sottolineato il valore simbolico e culturale dell’evento: “Siamo l’ultimo Comune del Veneto Orientale - ha precisato - ma abbiamo una storia ciclistica di cui andare fieri. Il 24 maggio è anche una data storica per il Veneto, legata all’entrata dell’Italia nella Prima Guerra Mondiale: sarà una giornata doppiamente speciale.”

La carovana pubblicitaria del Giro d’Italia passerà a mezzogiorno, mentre i corridori transiteranno tra le ore 14.15 e le 14.30. Il Gruppo Sportivo ha quindi invitato tutta la cittadinanza a scendere in strada, applaudire i ciclisti e trasmettere ai più giovani la passione per questo sport. L’appuntamento per i festeggiamenti è fissato anche per la vigilia del passaggio, sabato 24 maggio, con una grande festa aperta a tutti. “Cintello si tinge di rosa. E aspetta il Giro”


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima settimana della Vuelta numero 80 si conclude con una tappa lunga che ha il veleno nella coda: sono 195 i chilometri da percorrere da Alfaro alla Estacion de Esqui de Valdezcaray. Per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Appena una settimana al 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano la gara professionisti internazionale ProSeries che costituisce l’evento ciclistico più importante della stagione in Provincia di Pistoia valida per la Coppa Italia. Organizzata dalla U.C. Larcianese la corsa...


La terza giornata dei Mondiali di paraciclismo porta ancora una volta il tricolore sul gradino più alto del podio. Fabrizio Cornegliani, Roberta Amadeo e Giorgio Farroni non si sono accontentati della cronometro: dopo aver indossato l’oro nelle prove contro il...


Assenti i big del Team Hopplà impegnati nel Nord-Italia è stato il valdarnese di Levane Matteo Gialli ad offrire alla formazione fiorentina la vittoria n. 14 di una stagione che nessuno, ad iniziare dal patron Claudio Lastrucci, attendeva così ricca...


Grande festa per Jasper Philipsen che sul traguardo di Saragozza ieri ha conquistato la sua seconda vittoria alla Vuelta di Spagna. Il primo successo era arrivato a Novara, dove aveva indossato anche la maglia rossa e ora il secondo nell’ottava...


La Omloop Mandel-Leie-Schelde, una delle kermesse più importanti del Belgio, ha regalato la decima vittoria stagionale del Soudal Quick-Step Devo Team. L'uomo che ha colto il risultato è stato Renato Favero, il 20enne che ha festeggiato il suo primo successo...


E’ un buon bilancio quello prima giornata del 29° Gp Fabbi Imola organizzato dalla Ciclistica Santerno Fabbi Imola. Dopo l’annullamento della gara dei Giovanissimi, con gli oltre 250 iscritti poi impegnati in altre attività alternative all’interno dell’autodromo, il pomeriggio ha...


 Il 18enne Matteo Piva è andato vicino alla vittoria nella seconda tappa del Tour du Léman Juniors. L’atleta comasco in forza alla Giovani Giussanesi, ieri ha concluso si 87 chilometri in programma nella frazione partita da Jussy e conclusa a...


Si avvicina una grande settimana di ciclismo in Lunigiana che, il 2 e 3 settembre, vedrà protagoniste le atlete della categoria Juniores con la quarta edizione del Giro della Lunigiana Donne, presentato ieri presso la Poliartigiana di Arcola, main sponsor...


Passano le stagioni, ma il fascino della Coppa d’Oro non passa mai. La classicissima del ciclismo giovanile, nata nel 1965, si appresta a festeggiare i propri sessant’anni, proponendo una nuova edizione all’insegna dei grandi numeri. Due, come da tradizione, i...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024