CATS & MATTERS. A BUST IN THE LOBBY FOR PRIMOZ

GIRO D'ITALIA | 10/05/2025 | 17:21
di Cristiano Gatti

The ideal profile of a champion coming to the Giro should start with one primary characteristic: seriousness. I use this somewhat outdated term, almost offensive now, but I could use many other synonyms. The important thing is to understand each other. And grasp the meaning. The champion arriving in Italy must not have training for the Tour on his mind, must not be thinking of enjoying the scenery while easily accumulating kilometers, must not be booking tables at starred restaurants for the evening. He must come here with a single fixed idea: to win. Obsessively thinking about returning home with the pink jersey. About adding a great medal to his curriculum. For this reason, the ideal champion must respect the Giro. Esteem it, consider it. And spend the preceding months dreaming about it even at night, while during the day he goes all out with appropriate and specific preparation.


The ideal Giro champion must not come here by chance to play the sycophantic fool, spouting hypocritical nonsense like "I've dreamed of being here my whole life, finally I can race the race of my dreams, since I was little I dreamed of winning the Giro, everyone talks about the Tour but the Giro remains the most beautiful race in the world". We don't need these offerings, these shoulder pats, this fake compassion. Just as we cannot accept that the big star comes to Italy to hide at the back of the group, only showing up at the starts, as has happened too many times, perhaps then withdrawing with some random excuse when things get too tough.


The champion we want to honor and thank must love the Giro for what it is. And when he decides to come, he comes at the peak of his abilities, bringing the best of his team, not four mediocre riders to be rewarded with a prize trip.

Such a champion deserves all our respect because he gives it first, as should always be the case in all areas of life. Unfortunately, such champions are becoming increasingly rare. Given this profile, we've already understood each other: Roglic has the perfect profile of a Giro champion. Not just today. Always. When he comes here, he considers and loves it with his entire being. Whether he wins or loses, he races at maximum effort from the first to the last stage (as was seen even in this first time trial).

One can root for Roglic or root against Roglic. It's part of the game, and that's right. But from whatever angle you look at him, you can't help but stand up and tip your hat when he passes. If I were Cairo, even before knowing if he'll be given the pink jersey in Rome, I would immediately have a bust set up in the lobby, with something like this written underneath: Primoz Roglic, the champion who doesn't snub, doesn't humiliate, doesn't make fun of the Giro. The ideal champion, the champion who in the year 2025 kept the show going.


Copyright © TBW
COMMENTI
Ieri
10 maggio 2025 18:24 ghisallo34
Ieri ho letto che andava per i 36 anni. Oggi va bene !

ghisallo34
10 maggio 2025 21:10 Bicio2702
Potenza del giornalismo:
Ieri a 1 passo dalla pensione
Oggi super campione

Ieri
10 maggio 2025 23:15 pickett
Ieri invocava una nuova regola per costringere i big a correre il Giro anche controvoglia.Oggi dice che di questi corridori non abbiamo bisogno. Forse nottetempo ha riflettuto.

Lo si dica
11 maggio 2025 06:52 Greg1981
Lo si dica a gente come Cipollini, che affermava che via dalla Visma non avrebbe piu' vinto un grande Giro. Lo scorso anno ha vinto la Vuelta e ad ora, ad ora, onora il Giro alla grandissima

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come di consueto, una volta conclusi gli impegni ufficiali e messe a tutti gli effetti alle spalle le fatiche di un’annata lunga e dispendiosa, a novembre arriva il momento, oltre che dei primi ritiri conoscitivi in seno alle varie...


Non si conosce ancora la data della presentazione ufficiale, ma si susseguono le indiscrezioni sul percorso del prossimo Giro d’Italia. E ad affascinare, come è naturale che sia, sono soprattutto le tappe di montagna. Una delle frazioni più attese sarà...


Tutti dal “toro di Scandicci”, per una piccola grande rimpatriata. Un'improvvisata così tanto per fare e la promessa di ritrovarsi, magari tra un po', con tutti gli ex Saeco, con tutti quei fantastici ragazzi che hanno attraversato il mondo in...


La Cofidis annovera per le prossime due stagioni il ventiduenne scalatore italiano Edoardo Zamperini. Campione italiano Under 23 nel 2024, Zamperini ha militato in questa stagione nella formnazione Devo della Arkea B&B Hotels disputando anche diverse corse con il team...


Le 36 corse World Tour disputate in stagione hanno prodotto, complessivamente, 175 vittorie individuali, considerando gli ordini d’arrivo delle prove in linea (21), i risultati delle singole frazioni (139) e le classifiche finali delle gare a tappe (15). Sono stati...


Dopo aver annunciato 8 ingaggi nelle scorse settimane e 5 rinnovi l’altroieri,  il Team Polti VisitMalta comunica oggi il prolungamento contrattuale di 4 esperti corridori italiani: si completa così un roster da 24 atleti. Firma fino al 2027 per Mirco Maestri, che festeggia i...


Quest’anno ha segnato il ritorno alle corse su strada di Pauline Ferrand-Prévot e, conclusa la stagione, la regina del ciclismo francese ha tracciato il bilancio del suo 2025 concedendo un’intervista ai colleghi di Marca. Qui di seguito i temi principali...


Dopo qualche anno di pausa, Colnago è pronta tornare in pista. Al Lee Valley Velodrome di Londra l’azienda milanese ha presentato la sua nuova creatura, la T1Rs, in configurazione Endurance/Sprint oppure da Inseguimento-TT, pronta a sfrecciare in ogni velodromo, a...


Un vero e proprio restyling, per affrontare nuove sfide, sempre più stimolanti, come da DNA di Federico Zecchetto, uomo schietto e diretto, poco incline a parlare, ma a fare. Quindi, si continua a fare, ma con una squadra nuova, profondamente...


"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito che gli standard di allenamento erano di dominio di tutti...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024