CATS & MATTERS. A BUST IN THE LOBBY FOR PRIMOZ

GIRO D'ITALIA | 10/05/2025 | 17:21
di Cristiano Gatti

The ideal profile of a champion coming to the Giro should start with one primary characteristic: seriousness. I use this somewhat outdated term, almost offensive now, but I could use many other synonyms. The important thing is to understand each other. And grasp the meaning. The champion arriving in Italy must not have training for the Tour on his mind, must not be thinking of enjoying the scenery while easily accumulating kilometers, must not be booking tables at starred restaurants for the evening. He must come here with a single fixed idea: to win. Obsessively thinking about returning home with the pink jersey. About adding a great medal to his curriculum. For this reason, the ideal champion must respect the Giro. Esteem it, consider it. And spend the preceding months dreaming about it even at night, while during the day he goes all out with appropriate and specific preparation.


The ideal Giro champion must not come here by chance to play the sycophantic fool, spouting hypocritical nonsense like "I've dreamed of being here my whole life, finally I can race the race of my dreams, since I was little I dreamed of winning the Giro, everyone talks about the Tour but the Giro remains the most beautiful race in the world". We don't need these offerings, these shoulder pats, this fake compassion. Just as we cannot accept that the big star comes to Italy to hide at the back of the group, only showing up at the starts, as has happened too many times, perhaps then withdrawing with some random excuse when things get too tough.


The champion we want to honor and thank must love the Giro for what it is. And when he decides to come, he comes at the peak of his abilities, bringing the best of his team, not four mediocre riders to be rewarded with a prize trip.

Such a champion deserves all our respect because he gives it first, as should always be the case in all areas of life. Unfortunately, such champions are becoming increasingly rare. Given this profile, we've already understood each other: Roglic has the perfect profile of a Giro champion. Not just today. Always. When he comes here, he considers and loves it with his entire being. Whether he wins or loses, he races at maximum effort from the first to the last stage (as was seen even in this first time trial).

One can root for Roglic or root against Roglic. It's part of the game, and that's right. But from whatever angle you look at him, you can't help but stand up and tip your hat when he passes. If I were Cairo, even before knowing if he'll be given the pink jersey in Rome, I would immediately have a bust set up in the lobby, with something like this written underneath: Primoz Roglic, the champion who doesn't snub, doesn't humiliate, doesn't make fun of the Giro. The ideal champion, the champion who in the year 2025 kept the show going.


Copyright © TBW
COMMENTI
Ieri
10 maggio 2025 18:24 ghisallo34
Ieri ho letto che andava per i 36 anni. Oggi va bene !

ghisallo34
10 maggio 2025 21:10 Bicio2702
Potenza del giornalismo:
Ieri a 1 passo dalla pensione
Oggi super campione

Già
10 maggio 2025 22:32 Bullet
Quando ce l'avevamo noi il campione che ci metteva l'anima al Giro non andava bene però e sappiamo com'è andata a finire. Quindi, se poi dopo c'è chi è venuto per farsi una gita, è meglio non lamentarsi.

Ieri
10 maggio 2025 23:15 pickett
Ieri invocava una nuova regola per costringere i big a correre il Giro anche controvoglia.Oggi dice che di questi corridori non abbiamo bisogno. Forse nottetempo ha riflettuto.

Lo si dica
11 maggio 2025 06:52 Greg1981
Lo si dica a gente come Cipollini, che affermava che via dalla Visma non avrebbe piu' vinto un grande Giro. Lo scorso anno ha vinto la Vuelta e ad ora, ad ora, onora il Giro alla grandissima

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


Come nell’unica altra corsa a tappe cinese di categoria .Pro fin qui disputata (il Tour of Hainan), anche al Tour of Magnificent Qinghai l’ultima tappa ha arriso ad Alexander Salby. Sul traguardo di Xihaizhen, lo sprinter danese della Li...


Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che si il successo fosse arrivato, non...


La rivalità nella storia del ciclismo si è spesso spenta grazie al passaggio di una borraccia in corsa. Ci tornano subito alla mente le immagini di Coppi e Bartali e di quel Tour de France del 1952 e quel gesto...


Se qualcuno pensava che il Monte Nerone potesse chiudere veramente i giochi deve assolutamente ricredersi perché la tappa finale - la Forlì-Imola di 134 km - con l’arrivo nell’autodromo Enzo e Dino Ferrari è tutt’altro che banale. per seguire il...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


Si chiude nel segno di Alexander Salby ed Henok Mulubrhan il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Il velocista danese della Li Ning Star, già a segno nella terza tappa, ha infatti concesso il bis imponendosi allo sprint anche sul traguardo...


Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024