CATS & MATTERS. A BUST IN THE LOBBY FOR PRIMOZ

GIRO D'ITALIA | 10/05/2025 | 17:21
di Cristiano Gatti

The ideal profile of a champion coming to the Giro should start with one primary characteristic: seriousness. I use this somewhat outdated term, almost offensive now, but I could use many other synonyms. The important thing is to understand each other. And grasp the meaning. The champion arriving in Italy must not have training for the Tour on his mind, must not be thinking of enjoying the scenery while easily accumulating kilometers, must not be booking tables at starred restaurants for the evening. He must come here with a single fixed idea: to win. Obsessively thinking about returning home with the pink jersey. About adding a great medal to his curriculum. For this reason, the ideal champion must respect the Giro. Esteem it, consider it. And spend the preceding months dreaming about it even at night, while during the day he goes all out with appropriate and specific preparation.


The ideal Giro champion must not come here by chance to play the sycophantic fool, spouting hypocritical nonsense like "I've dreamed of being here my whole life, finally I can race the race of my dreams, since I was little I dreamed of winning the Giro, everyone talks about the Tour but the Giro remains the most beautiful race in the world". We don't need these offerings, these shoulder pats, this fake compassion. Just as we cannot accept that the big star comes to Italy to hide at the back of the group, only showing up at the starts, as has happened too many times, perhaps then withdrawing with some random excuse when things get too tough.


The champion we want to honor and thank must love the Giro for what it is. And when he decides to come, he comes at the peak of his abilities, bringing the best of his team, not four mediocre riders to be rewarded with a prize trip.

Such a champion deserves all our respect because he gives it first, as should always be the case in all areas of life. Unfortunately, such champions are becoming increasingly rare. Given this profile, we've already understood each other: Roglic has the perfect profile of a Giro champion. Not just today. Always. When he comes here, he considers and loves it with his entire being. Whether he wins or loses, he races at maximum effort from the first to the last stage (as was seen even in this first time trial).

One can root for Roglic or root against Roglic. It's part of the game, and that's right. But from whatever angle you look at him, you can't help but stand up and tip your hat when he passes. If I were Cairo, even before knowing if he'll be given the pink jersey in Rome, I would immediately have a bust set up in the lobby, with something like this written underneath: Primoz Roglic, the champion who doesn't snub, doesn't humiliate, doesn't make fun of the Giro. The ideal champion, the champion who in the year 2025 kept the show going.


Copyright © TBW
COMMENTI
Ieri
10 maggio 2025 18:24 ghisallo34
Ieri ho letto che andava per i 36 anni. Oggi va bene !

ghisallo34
10 maggio 2025 21:10 Bicio2702
Potenza del giornalismo:
Ieri a 1 passo dalla pensione
Oggi super campione

Già
10 maggio 2025 22:32 Bullet
Quando ce l'avevamo noi il campione che ci metteva l'anima al Giro non andava bene però e sappiamo com'è andata a finire. Quindi, se poi dopo c'è chi è venuto per farsi una gita, è meglio non lamentarsi.

Ieri
10 maggio 2025 23:15 pickett
Ieri invocava una nuova regola per costringere i big a correre il Giro anche controvoglia.Oggi dice che di questi corridori non abbiamo bisogno. Forse nottetempo ha riflettuto.

Lo si dica
11 maggio 2025 06:52 Greg1981
Lo si dica a gente come Cipollini, che affermava che via dalla Visma non avrebbe piu' vinto un grande Giro. Lo scorso anno ha vinto la Vuelta e ad ora, ad ora, onora il Giro alla grandissima

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con l’attesa che cresce per l’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix, la parola va ai corridori che si sono distinti con le loro imprese nell’edizione dello scorso anno. Al di là dei numeri, emergono storie, motivazioni e strategie attuate...


I fondi affondano il colpo. Altro che ciclismo povero, questo ormai è uno sport per ricchi destinato a diventarlo sempre di più, ad ogni latitudine, in ogni luogo, in ogni lago. I fondi avanzano lentamente, anche nel grande circuito del...


Ho urtato il mio compagno di allenamento e l’ho fatto cadere, provocandogli danni fisici e materiali, ma non l’ho fatto apposta e stavamo pedalando in gruppo. La bicicletta ha 4mila di danni e la clavicola non sta bene… e...


Nella giornata di domenica Primož Roglič del Team Red Bull - BORA - hansgrohe ha vestito la Maglia Rosa e alla sua Specialized S-Works Tarmac SL8 sono stati assegnati leggeri ma piacevolissimi accenti rosa,  giusto per celebrare questa importante giornata. Non si tratta...


Dalla ciociaria ecco Andrea Fiacco! Classe 2010 di Frosinone, il portacolori della Work Service Coratti conquista la 43sima edizione del Trofeo Feralpi gara Hors Category dell'Oscar Tuttobici Allievi svoltasi a Lonato del Garda nel Bresciano. Fiacco, al primo centro in...


E’ raggiante Mads Pedersen dopo la vittoria nella terza tappa della corsa rosa. Oltre a vincere sul traguardo di Valona, il danese si è ripreso la maglia rosa che aveva indossato il primo giorno e che per una sola giornata...


Partecipare al Giro d’Italia è il sogno di ogni corridore e Andrea Pusateri sta per realizzare questo sogno. L’atleta monzese, che a fine 2024 aveva anticipato a tuttobiciweb il suo ritorno in sella affermando: «Il 2025 sarà pieno di cose...


Dal 24 maggio al 14 settembre Villa Manin di Passiriano ospita la mostra "Una Regione in bicicletta". E’ l’occasione per rivedere le grandi imprese dei ciclisti a Piancavallo e sullo Zoncolan, da Marco Pantani a Gilberto Simoni, nelle immagini originali...


Questa volta vincere con la maglia dell’Iperfinish è stato Edoardo Agnini che a Montemarciano antico borgo del Valdarno superiore, si è presentato da solo con oltre un minuto di vantaggio sui primi inseguitori. E’ stato un successo per la gara...


Il campano Vincenzo Vito e il pisano Tommaso Marini sono stati i primi due vittoriosi sulla pista del ciclodromo Alfredo Martini a Albinatico di Ponte Buggianese nell’ambito della “Giornata Azzurra-Trofeo società pistoiesi” promossa e organizzata dal Comitato Provinciale di Pistoia...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024