THE NATIONAL BRESCIAN CHALLENGE "GIANCARLO OTELLI" RETURNS ON SUNDAY

JUNIORS | 08/05/2025 | 08:11

The seventh edition of the National Brescian Challenge "Giancarlo Otelli", organized by the Gruppo sportivo Aspiratori Otelli Alchem CWC, reserved for the male Juniors category, is approaching and is scheduled for Sunday in Sarezzo (Brescia).


The program will open in the morning with the first of two half-stages, the fifth Trofeo Bigmat Maflan, a 90-kilometer and 650-meter race with start and finish in Ponte Zanano di Sarezzo in front of the Aspiratori Otelli company facility. The route is the classic one from previous editions. The riders will head towards Gardone Val Trompia before crossing Marcheno and Brozzo. After 7.5 kilometers of racing, they will face the first of four Mountain Grand Prix at Lodrino (736 meters altitude). Subsequently, along the downhill section Casto-Piani-Nozza-Barghe, they will reach the second climb, that of Preseglie (386 meters altitude), touched after just over 40 kilometers of racing and repeated a second time at kilometer 51.9 after passing through Pregastine, Sabbio Chiese and Barghe. For the protagonists, there will be no respite because after just over 10 kilometers there will be the last Mountain Grand Prix, the Colle Sant'Eusebio (574 meters), while in the finale they will descend towards Caino, Nave, Concesio and then head to Ponte Zanano for the finish.


In the afternoon, space for the time trial "Remembering Giancarlo", the final stage of the Challenge where the first twenty classified from the morning's Trofeo Bigmat Maflan will participate by right, with the first 10 teams having at least one athlete classified in the top 20 being able to decide to start an additional athlete among those who completed the morning's race.

The first start will be scheduled for 3:30 PM from via Seradello in Ponte Zanano in front of the Bigmat Maflan company facility, with 5 kilometers and 600 meters of time trial that will conclude (after passing through Gombio and Pina locations) with the finish in via Castignidolo in Polaveno (Brescia) after the last 3 kilometers with 150 meters of positive elevation gain, except for the final 250 meters which are mostly flat.

The scores from the two stages will form the final ranking of the National Brescian Challenge "Giancarlo Otelli" and will decide the successor in the winner's roll of the 2024 champion, Trentino Elia Andreaus (Team Giorgi). Also racing will be the home team Aspiratori Otelli Alchem CWC.

Four jerseys are up for grabs, with the provisional jerseys that will also be worn at the end of the line race, while the definitive ones will be assigned after the afternoon's time trial.
- pink jersey for the general points classification (FPM)
- yellow jersey for the Mountain Grand Prix classification (Manelli)
- green jersey for the first Brescian (Alchem)
- red jersey for the best young rider (Aspiratori Otelli).


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...


il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...


Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...


Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024