GIRO D'ITALIA, LINUS OSPITE DI EUROSPORT A RUOTA LIBERA

TV | 29/04/2025 | 18:05

In occasione del Giro d’Italia, che da venerdì 9 maggio verrà trasmesso in diretta integrale su Eurosport 1 e Discovery+ fin dalla partenza di tappa, Eurosport ospita Linus, o meglio Linus ospita Riccardo Magrini a Radio Deejay per condividere quell’enorme passione in comune per il ciclismo - che si tratti di praticarlo, raccontarlo o seguirlo in tv - per una puntata speciale di A ruota libera, una produzione originale di Eurosport Italia.


Dal ciclismo del passato a quello del presente, con tanto amore per le due ruote: «Libertà, fatica, godimento, essere parte del gruppo: le prendo tutte e quattro perché descrivono bene cosa vuol dire il ciclismo col suo grande senso di appartenenza».


«Le mie corse preferite sono la Parigi-Roubaix e il Giro delle Fiandre, mi piacerebbe farne una parte… E poi la Strade Bianche e la Milano-Sanremo».

«In Romagna Marco Pantani è dappertutto e non ci sono una bicicletta, una strada o una salita che non siano legate a un suo ricordo. I miei amici dicono che lo incontravano sulla superstrada per andare al Cippo sempre da solo, in mezzo alle macchine, come si andava in bici in quegli anni lì».

Linus che poi associa i corridori campioni del momento – Pogacar, Vingegaard, Evenepoel, van der Poel, van Aert, Roglic e Pidcock - a band e icone della musica: «Pidcock è punk, mi ricorda uno dei Sex Pistols. Pogacar è la perfezione, è un po’ Michael Jackson, eterno bambino che balla sulla bicicletta. Vingegaard anche fisicamente mi ricorda i Radiohead, un po’ incomprensibile finché non ti ci immergi. Evenepoel è uno stronzetto ma è la sua forza: potrebbe essere un po’ Bob Dylan. Van Der Poel mi piace tanto: è un Boss come Springsteen. Roglic è un po’ Paperino, sfortunato nei momenti giusti: cantante famoso ma con uno più famoso di lui, i Simple Minds quando c’erano gli U2. Van Aert un artista e incomprensibile, mi piacciono proprio quelli come lui».

Scatta venerdì 9 maggio dall’Albania il centottesimo Giro d’Italia, che dopo oltre tremila chilometri si concluderà domenica 1° giugno sull’ultimo traguardo di Roma, passando da Matera, Napoli, Siena, Pisa, Modena, Vicenza, Treviso verso le grandi salite che decideranno la corsa, fra cui l’Alpe San Pellegrino, il Monte Grappa, il Mortirolo, il Col de Joux e il Colle delle Finestre Cima Coppi. Saranno 21 tappe da vivere tutti i giorni in diretta integrale su Eurosport 1 con il commento di Luca Gregorio, Riccardo Magrini, Moreno Moser, Wladimir Belli e tutti i loro ospiti del dopo-tappa Giro 360 sul nuovo canale Youtube di Eurosport Italia.


Copyright © TBW
COMMENTI
Ipocrisia
30 aprile 2025 12:27 Stef83
Linus....uno che su radio deejay rideva insieme a Savino, con un ascoltatrice che diceva di volersi comprare un enorme fuoristrada per schiacciare tutti i ciclisti....Meditate gente....

Linus :-)
1 maggio 2025 09:26 bendibike
Conosco poco Linus, non avendo ascoltato praticamente mai Radio Dj, ma trovo geniale e anche azzeccato l'accostamento che ha fatto tra i corridori  il mondo dei cantanti e gruppi musicali, forte

Stef83
1 maggio 2025 20:07 siluro1946
Falso, sono le parole di un conduttore di una trasmissione oscena. Linus sono più di vent'anni che pratica ciclismo, probabilmente lei può aver sentito la coda di un suo discorso nel quale ripeteva le parole del cretino.

Complimenti
2 maggio 2025 10:35 Carbonio67
Si e' riusciti nell'impresa di fare passare Van Aert ,Vingegaard e Evenepoel con termini che usano i bambini alle elementari. Roba da non credere

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Volti nuovi in testa alla classifica della Sei Giorni di Gand al termine della quarta notte di gara: i belgi Lindsay De Vylder e Fabio Van den Bossche hanno spodestato la coppia formata da Yoeri Havik e Jules Hesters che...


In un clima molto rilassato e diretto, senza cioè mettere barriere rispetto al pubblico, Jacopo ed Elisa è un po' come se i rispettivi cognomi, Mosca e Longo Borghini, li avessero lasciati a casa, quando martedì mattina (con tanto di...


L'AIOCC, Associazione Internazionale degli Organizzatori di Corse Ciclistiche, ha tenuto la sua assemblea a Copenaghen: eletto il nuovo Comitato Direttivo, che ha nominato Javier Guillen, Direttore Generale della Vuelta Ciclista a España, Presidente per quattro anni (2026-2029). Succede a Christian...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024