GIRO D'ITALIA, LINUS OSPITE DI EUROSPORT A RUOTA LIBERA

TV | 29/04/2025 | 18:05

In occasione del Giro d’Italia, che da venerdì 9 maggio verrà trasmesso in diretta integrale su Eurosport 1 e Discovery+ fin dalla partenza di tappa, Eurosport ospita Linus, o meglio Linus ospita Riccardo Magrini a Radio Deejay per condividere quell’enorme passione in comune per il ciclismo - che si tratti di praticarlo, raccontarlo o seguirlo in tv - per una puntata speciale di A ruota libera, una produzione originale di Eurosport Italia.


Dal ciclismo del passato a quello del presente, con tanto amore per le due ruote: «Libertà, fatica, godimento, essere parte del gruppo: le prendo tutte e quattro perché descrivono bene cosa vuol dire il ciclismo col suo grande senso di appartenenza».


«Le mie corse preferite sono la Parigi-Roubaix e il Giro delle Fiandre, mi piacerebbe farne una parte… E poi la Strade Bianche e la Milano-Sanremo».

«In Romagna Marco Pantani è dappertutto e non ci sono una bicicletta, una strada o una salita che non siano legate a un suo ricordo. I miei amici dicono che lo incontravano sulla superstrada per andare al Cippo sempre da solo, in mezzo alle macchine, come si andava in bici in quegli anni lì».

Linus che poi associa i corridori campioni del momento – Pogacar, Vingegaard, Evenepoel, van der Poel, van Aert, Roglic e Pidcock - a band e icone della musica: «Pidcock è punk, mi ricorda uno dei Sex Pistols. Pogacar è la perfezione, è un po’ Michael Jackson, eterno bambino che balla sulla bicicletta. Vingegaard anche fisicamente mi ricorda i Radiohead, un po’ incomprensibile finché non ti ci immergi. Evenepoel è uno stronzetto ma è la sua forza: potrebbe essere un po’ Bob Dylan. Van Der Poel mi piace tanto: è un Boss come Springsteen. Roglic è un po’ Paperino, sfortunato nei momenti giusti: cantante famoso ma con uno più famoso di lui, i Simple Minds quando c’erano gli U2. Van Aert un artista e incomprensibile, mi piacciono proprio quelli come lui».

Scatta venerdì 9 maggio dall’Albania il centottesimo Giro d’Italia, che dopo oltre tremila chilometri si concluderà domenica 1° giugno sull’ultimo traguardo di Roma, passando da Matera, Napoli, Siena, Pisa, Modena, Vicenza, Treviso verso le grandi salite che decideranno la corsa, fra cui l’Alpe San Pellegrino, il Monte Grappa, il Mortirolo, il Col de Joux e il Colle delle Finestre Cima Coppi. Saranno 21 tappe da vivere tutti i giorni in diretta integrale su Eurosport 1 con il commento di Luca Gregorio, Riccardo Magrini, Moreno Moser, Wladimir Belli e tutti i loro ospiti del dopo-tappa Giro 360 sul nuovo canale Youtube di Eurosport Italia.


Copyright © TBW
COMMENTI
Ipocrisia
30 aprile 2025 12:27 Stef83
Linus....uno che su radio deejay rideva insieme a Savino, con un ascoltatrice che diceva di volersi comprare un enorme fuoristrada per schiacciare tutti i ciclisti....Meditate gente....

Linus :-)
1 maggio 2025 09:26 bendibike
Conosco poco Linus, non avendo ascoltato praticamente mai Radio Dj, ma trovo geniale e anche azzeccato l'accostamento che ha fatto tra i corridori  il mondo dei cantanti e gruppi musicali, forte

Stef83
1 maggio 2025 20:07 siluro1946
Falso, sono le parole di un conduttore di una trasmissione oscena. Linus sono più di vent'anni che pratica ciclismo, probabilmente lei può aver sentito la coda di un suo discorso nel quale ripeteva le parole del cretino.

Complimenti
2 maggio 2025 10:35 Carbonio67
Si e' riusciti nell'impresa di fare passare Van Aert ,Vingegaard e Evenepoel con termini che usano i bambini alle elementari. Roba da non credere

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024