LA LEGA CICLISMO PROFESSIONISTICO SCEGLIE SUZUKI

NEWS | 29/04/2025 | 14:44
di comunicato stampa

É la flotta Suzuki la scelta della Lega del Ciclismo Professionistico per la stagione 2025. In qualità di Mobility Partner, la Casa di Hamamatsu fornirà alla Lega Ciclismo l'intero parco veicoli impiegato nel corso dell’intera stagione sportiva a supporto dell’attività e dei progetti realizzati e promossi da LCP, a partire dalle 31 gare della Coppa Italia delle Regioni.  


Una presenza capillare


Le auto e le moto Suzuki saranno a supporto di tutte le gare professionistiche in programma in ambito nazionale durante l’anno. Accanto a manifestazioni storiche di rilevanza internazionale assume massimo valore e prestigio la neonata collaborazione in seno alla Coppa Italia delle Regioni, che, con un calendario di 31 gare - 21 uomini e 10 donne - attraverso i territori di 11 regioni e oltre 600 comuni italiani, rappresenta un'iniziativa senza precedenti volta a promuovere sport, turismo, territori, stili di vita sani e salute. Valori che Lega del Ciclismo e Suzuki condividono e sostengono da sempre attraverso progetti di inclusione e promozione del ciclismo. 

Oltre 100 giornate di gare, suddivise principalmente nelle categorie Uomini e Donne Elite, Internazionali U23 e Granfondo: un fitto intreccio di eventi che trasforma il ciclismo nel filo rosso che unisce, da nord a sud, territori, comunità e valorizzazione storico-culturale e sportiva.

Al lavoro con il Servizio di Radioinformazioni

La flotta di auto e moto Suzuki attraverserà un'Italia da sempre appassionata di sport, e di ciclismo, assicurando professionalità e massima esposizione ad atleti e atlete, ai team e alle loro imprese sportive, così come a tutte le bellezze naturalistiche e le eccellenze dei territori del nostro Paese. 

Grande rilevo assume il supporto reso al servizio di Radioinformazioni in gara, un elemento di collegamento fondamentale tra tutti i soggetti coinvolti nelle manifestazioni e in gara. Muovendosi in perfetta sincronia con il plotone dei concorrenti, Radio Corse assicura informazioni di cronaca della gara, con riguardo anche alla sicurezza, crea i canali per le comunicazioni ufficiali rilasciate dalla direzione gara e dal collegio dei commissari e dà assistenza sul percorso tramite la postazione ponte radio. Il Servizio di Radioinformazioni é altresì in grado di supportare i commentatori, rappresentando la voce unica dal percorso di gara e diffondendo notizie in tempo reale ai giornalisti e agli speaker. 

Un legame sempre più saldo

La partnership tra Suzuki e la Lega del Ciclismo Professionistico non é nuova, ma si rinsalda in questo 2025 rappresentando un nuovo impegno di Suzuki a sostegno dello sport e della qualità della vita di chi lo pratica e lo fruisce. Suzuki è, ancora una volta, in prima linea dove ci sono passione, dedizione e spirito di sacrificio nel perseguire, in una logica di squadra, i traguardi fissati, nel pieno rispetto delle regole, degli avversari e, non da ultimo, della sostenibilità ambientale.

Il commento di Massimo Nalli Presidente di Suzuki Italia

"Il ciclismo è una disciplina nella quale trovano espressione passione, determinazione e resilienza e in cui l’individualità si mescola con un grande spirito di squadra, tutti valori che appartengono anche a Suzuki e alla cultura giapponese.” ha dichiarato Massimo Nalli, Presidente di Suzuki Italia, che ha quindi aggiunto: “Attraverso questa partnership con la Lega del Ciclismo Professionistico vogliamo rafforzare la nostra presenza nel mondo del ciclismo, oltre che tra le persone. Contribuendo a far apprezzare la varietà e la ricchezza dei nostri territori e promuovendo principi come sostenibilità, sicurezza e rispetto per tutti gli utenti della strada, puntiamo a migliorare la qualità della vita sia dei nostri clienti sia degli sportivi in generale.”.

Il commento di Roberto Pella Presidente di Lega del Ciclismo Professionistico

"Abbiamo fortemente voluto la partnership con Suzuki Italia, convinti del valore della loro professionalità e delle opportunità di crescita che la nostra collaborazione potrà sviluppare. Crediamo negli stessi valori, rappresentiamo insieme da anni il settore della Radioinformazione con esclusività e autorevolezza, investiamo in progetti, come la Coppa Italia delle Regioni, in grado di generare legami solidi per la valorizzazione dei territori e delle loro potenzialità. Siamo orgogliosi di questa importante alleanza e ci auguriamo di crescere sempre di più insieme." - ha concluso Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...


Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...


Volata a tre al Gran Premio General Store per dilettanti e successo di Gabriele Bessega della Biesse Carrera Premac. Al traguardo veronese di Sant'Ambrogio Valpolicella il vincitore precede il compagno di squadra Tommaso Dati e il danese Dennis Lock della...


Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...


Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...


Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...


Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...


Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...


L'australiano Vinnie Nicholas Manion è il primo leader del Giro d'Abruzzo juniores. Il 17enne di Launceston, portacolori della Work Service Coratti, ha vinto la prima tappa con partenza e arrivo a Manoppello dove ha preceduto Francesco Baruzzi (Aspiratori Otelli Alchem...


L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024