LA LEGA CICLISMO PROFESSIONISTICO SCEGLIE SUZUKI

NEWS | 29/04/2025 | 14:44
di comunicato stampa

É la flotta Suzuki la scelta della Lega del Ciclismo Professionistico per la stagione 2025. In qualità di Mobility Partner, la Casa di Hamamatsu fornirà alla Lega Ciclismo l'intero parco veicoli impiegato nel corso dell’intera stagione sportiva a supporto dell’attività e dei progetti realizzati e promossi da LCP, a partire dalle 31 gare della Coppa Italia delle Regioni.  


Una presenza capillare


Le auto e le moto Suzuki saranno a supporto di tutte le gare professionistiche in programma in ambito nazionale durante l’anno. Accanto a manifestazioni storiche di rilevanza internazionale assume massimo valore e prestigio la neonata collaborazione in seno alla Coppa Italia delle Regioni, che, con un calendario di 31 gare - 21 uomini e 10 donne - attraverso i territori di 11 regioni e oltre 600 comuni italiani, rappresenta un'iniziativa senza precedenti volta a promuovere sport, turismo, territori, stili di vita sani e salute. Valori che Lega del Ciclismo e Suzuki condividono e sostengono da sempre attraverso progetti di inclusione e promozione del ciclismo. 

Oltre 100 giornate di gare, suddivise principalmente nelle categorie Uomini e Donne Elite, Internazionali U23 e Granfondo: un fitto intreccio di eventi che trasforma il ciclismo nel filo rosso che unisce, da nord a sud, territori, comunità e valorizzazione storico-culturale e sportiva.

Al lavoro con il Servizio di Radioinformazioni

La flotta di auto e moto Suzuki attraverserà un'Italia da sempre appassionata di sport, e di ciclismo, assicurando professionalità e massima esposizione ad atleti e atlete, ai team e alle loro imprese sportive, così come a tutte le bellezze naturalistiche e le eccellenze dei territori del nostro Paese. 

Grande rilevo assume il supporto reso al servizio di Radioinformazioni in gara, un elemento di collegamento fondamentale tra tutti i soggetti coinvolti nelle manifestazioni e in gara. Muovendosi in perfetta sincronia con il plotone dei concorrenti, Radio Corse assicura informazioni di cronaca della gara, con riguardo anche alla sicurezza, crea i canali per le comunicazioni ufficiali rilasciate dalla direzione gara e dal collegio dei commissari e dà assistenza sul percorso tramite la postazione ponte radio. Il Servizio di Radioinformazioni é altresì in grado di supportare i commentatori, rappresentando la voce unica dal percorso di gara e diffondendo notizie in tempo reale ai giornalisti e agli speaker. 

Un legame sempre più saldo

La partnership tra Suzuki e la Lega del Ciclismo Professionistico non é nuova, ma si rinsalda in questo 2025 rappresentando un nuovo impegno di Suzuki a sostegno dello sport e della qualità della vita di chi lo pratica e lo fruisce. Suzuki è, ancora una volta, in prima linea dove ci sono passione, dedizione e spirito di sacrificio nel perseguire, in una logica di squadra, i traguardi fissati, nel pieno rispetto delle regole, degli avversari e, non da ultimo, della sostenibilità ambientale.

Il commento di Massimo Nalli Presidente di Suzuki Italia

"Il ciclismo è una disciplina nella quale trovano espressione passione, determinazione e resilienza e in cui l’individualità si mescola con un grande spirito di squadra, tutti valori che appartengono anche a Suzuki e alla cultura giapponese.” ha dichiarato Massimo Nalli, Presidente di Suzuki Italia, che ha quindi aggiunto: “Attraverso questa partnership con la Lega del Ciclismo Professionistico vogliamo rafforzare la nostra presenza nel mondo del ciclismo, oltre che tra le persone. Contribuendo a far apprezzare la varietà e la ricchezza dei nostri territori e promuovendo principi come sostenibilità, sicurezza e rispetto per tutti gli utenti della strada, puntiamo a migliorare la qualità della vita sia dei nostri clienti sia degli sportivi in generale.”.

Il commento di Roberto Pella Presidente di Lega del Ciclismo Professionistico

"Abbiamo fortemente voluto la partnership con Suzuki Italia, convinti del valore della loro professionalità e delle opportunità di crescita che la nostra collaborazione potrà sviluppare. Crediamo negli stessi valori, rappresentiamo insieme da anni il settore della Radioinformazione con esclusività e autorevolezza, investiamo in progetti, come la Coppa Italia delle Regioni, in grado di generare legami solidi per la valorizzazione dei territori e delle loro potenzialità. Siamo orgogliosi di questa importante alleanza e ci auguriamo di crescere sempre di più insieme." - ha concluso Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lo sappiamo, la UAE ha già totalizzato il record assoluto di vittorie in un anno per una squadra ciclistica. Ma via via che i successi aumentano quasi all'ordine del giorno, e con quello di Del Toro al Giro del Veneto...


Stamane in Cina Paul Magnier ha firmato la sua vittoria numero 16 e questo pomeriggio il suo compagno di squadra Tim Merlier lo ha nuovamente staccato in quello che è il derby interno della Soudal Quick Step: l'esperto velocista belga...


E' ancora Isaac Del Toro a dettare legge nelle gare italiane. Il messicano della UAE Team Emirates ha conquistato il Giro del Veneto salutando tutti gli avversari a dieci chilometri dall'arrivo e nel centro di Verona ha alzato le braccia...


Quel momento che in tanti speravano che non arrivasse, purtroppo si è presentato: Emmanuel Hubert, patron della formazione bretone Arkéa-B&B Hotels ha annunciato ai suoi dipendenti la fine della sua avventura nel ciclismo. La fine era attesa ed è stata...


Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista ultra-esigente che saprà apprezzare la massima espressione della meccatronica applicata a...


In attesa dell'annunciato rebrand che vedrà la squadra cambiare sponsor e nazionalità, la Israel-Premier Tech ha comunicato l'ingaggio di Alessandro Pinarello, trevigiano classe 2003, che era passato professionista nel 2022 con la VF Group-Bardiani CSF-Faizanè. Corridore adatto alle salite, negli...


La prima edizione della Veneto Women sorride a Silvia Persico che, all'ombra dell'Arena di Verona, è riuscita ad arrivare in solitaria al traguardo. L'atleta bergamasca ha sfruttato la superiorità numerica nel finale della sua squadra, la UAE Team ADQ, piazzando...


Quelli che Paul Magnier sta vivendo al Tour of Guangxi sono giorni che difficilmente il nativo di Laredo potrà dimenticare. Il velocista della Soudal Quick-Step, oltre a rimpinguare il proprio bottino di vittorie stagionale rafforzando con una facilità (apparentemente)...


Domenica 12 ottobre si è svolta la prima edizione di 100x100 Donne, l’evento cicloturistico ideato da Paola Gianotti, ultracyclist eporediese e 4x Guinness World Record, che ha trasformato le strade del Canavese in un grande incontro su due ruote, dove...


Lieto evento in casa di Diego Bragato, capo del Team Performance e Commissario Tecnico delle donne della pista. Stanotte alle 23.53 è nata Azzurra. La compagna di Diego, Sara, di 37 anni, ha dato alla luce alla pargoletta all’ospedale di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024