TOUR OF THE ALPS. COLPO DOPPIO DI ARENSMAN: IMPRESA SOLITARIA E MAGLIA VERDE. 5° CICCONE E 6° CARUSO

PROFESSIONISTI | 24/04/2025 | 15:08
di Carlo Malvestio

Una corsa, cento corse: per la vittoria, per la maglia di leader, per il podio, per attaccare, per difendersi. È stata davvero entusiasmante la tappa numero 4 del Tour of the Alps 2025, la Sillian-Obertilliach di 162 km. Per molti "la tappa più bella nella storia del Tour of the Alps". Un uno-contro uno davvero entusiasmante per oltre 50 km, in salita e in discesa con la vittoria finale di Thymen Arensman: l'olandese della Ineos Grenadiers ha fatto saltare il banco con un attacco da lontano (da circa 75 km dall'arrivo) coraggioso e calcolato e altrettanto bella è stata la reazione della maglia verde Michael Storer che non ha avuto paura di scattare da solo per difendere il simbolo del primato.


Alla fine Arensman va a firmare il classico colpo doppio: vittoria di tappa e maglia verde di leader conquistata con 11 secondi di vantaggio su Storer, al quale non è riuscita fino in fondo la rimonta. Secondo posto di giornata per Derek Gee (Israel-PremierTech), terzo per Storer. Poi a 3'43" Felix Gall, Giulio Ciccone e Damiano Caruso, che è parso quasi mettersi a disposizione del connazionale abruzzese.


Lo si è capito fin dal Passo di Sant'Antonio, a 100 km dall'arrivo, che sarebbe stata una tappa pazza, perché i big della generale hanno praticamente cominciato a scattare a turno per mettere in difficoltà Storer, rimasto senza compagni di squadra, e annullando la fuga di giornata composta da Lennart Jasch (Red Bull-Bora-hansgrohe), Felix Engelhardt (Jayco AlUla), Kim Heiduk (Ineos Grenadiers), Geoffrey Bouchard (Decathlon AG2R La Mondiale), che si è ritirato dopo la lunga discesa a causa del freddo patito, Andrea Pietrobon (Polti VisitMalta) e Emanuel Zangerle (Team Voralberg).

Storer ha sempre reagito in prima persona, fino a quando è scattato Arensman, lontano 1'18" in classifica generale, che invece si è guadagnato il via libera in prossimità dello scollinamento del Monte Croce Comelico. A quel punto è cominciato un tutti contro tutti, con Arensman che ha approcciato le tre salite racchiuse negli ultimi 35 km con ben 4 minuti di vantaggio sul gruppo all'inseguimento.

Salendo ad Anras Oberried è quindi scattato Storer, che ha subito fatto la differenza rispetto agli altri favoriti e si è lanciato alla caccia dell'olandese al comando, inseguito anche da Derek Gee, che a sua volta era uscito dal gruppo lungo la vallata che portava al finale. Sull'ultima salita di Kartitscher Sattel è arrivata anche la reazione di Caruso e Ciccone, bravi a staccare gli altri corridori e limitare i danni nel finale. La rimonta di Storer, devastato all'arrivo, si è fermata negli ultimi chilometri, con Arensman che si è quindi andato a prendere tappa e maglia verde. 

per rileggere il racconto in diretta dell'intera tappa CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1. Thymen Arensman (Ineos Grenadiers) in 4h17'04"
2. Derek Gee (Israel-PremierTech) +1'18"
3. Michael Storer (Tudor) +1'23"
4. Felix Gall (Decathlon AG2R La Mondiale) +3'44"
5. Giulio Ciccone (Lidl Trek) s.t.
6. Damiano Caruso (Bahrain Victorious) s.t.
7. Max Poole (Picnic PostNL) +4'29"
8. Davide Piganzoli (Polti VisitMalta) +4'35"
9. Romain Bardet (Picnic PostNL) s.t.
10. Jefferson Cepeda (EF Education-EasyPost) s.t.

CLASSIFICA GENERALE

1. Thymen Arensman (Ineos Grenadiers) in 16h47'43"
2. Michael Storer (Tudor) +11"
3. Derek Gee (Israel-PremierTech) +2'15"
4. Giulio Ciccone (Lidl Trek) +3'17"
5. Felix Gall (Decathlon AG2R La Mondiale) +3'21"
6. Damiano Caruso (Bahrain Victorious) +3'41"
7. Romain Bardet (Picnic PostNL) +4'14"
8. Max Poole (Picnic PostNL) s.t.
9. Jai Hindley (Red Bull-Bora-hansgrohe) +4'17"
10. Jefferson Cepeda (EF Education-EasyPost) +4'23"


Copyright © TBW
COMMENTI
Italbici
24 aprile 2025 15:25 Bullet
Quanto ci manca uno scalatore perché in una tappa così ci saremmo divertiti anche noi. Onore a Caruso che veramente ha una grinta che certi giovani hanno solo da imparare.

Ciccone è stato bravo anche oggi
24 aprile 2025 17:08 apprendista passista
Così come il "grande" Caruso...

Cicco
24 aprile 2025 17:16 Stef83
Sono un suo tifoso, ma ci sono rimasto un po' deluso oggi!!!

Bellissima tappa
24 aprile 2025 17:27 alfiobluesman
Si è visto chi ne aveva oggi. Complimenti al vincitore e anche a Storer che ha cercato di difendersi. Dovrebbe essere una lotta a due per la generale

Siamo proprio alla frutta
24 aprile 2025 17:28 Ale1960
Sia sulla rai che su eurosport erano contenti della prestazione dei nostri migliori...e anche qui sento commenti positivi. Leggi l'ordine d'arrivo e vedi i distacchi... Qui non è presente certo il gotha del ciclismo eppure si arriva a tre minuti e passa e ci si accontenta. Che tristezza.

Ale1960
24 aprile 2025 18:43 Bicio2702
Concordo.
Qua il bicchiere è sempre pieno stracolmo

X Ale1960
24 aprile 2025 19:06 ghisallo34
Tu e il tuo socio Buzz66, potreste pedalare anzichè digitare da tastiera. Chi pedala, merita rispetto, specie se fa piu' fatica del vostro unico campione. Siete proprio sportivi a gettone. Poi, gli hooligans sono sempre altri, vero ????

ghisallo34
24 aprile 2025 19:37 Ale1960
Hai ragione non ho mai corso in bicicletta. Seguo da oltre 50 anni il ciclismo e mi permetto di esprimere pareri. Non tifo, ammiro questa generazione di fenomeni. E non ho soci. Fai così, quando vedi un mio intervento, non lo leggere. E ribadisco. Essere contenti delle prestazioni degli italiani nella tappa odierna è davvero deprimente. Ah,dimenticavo, ovviamente mi guardo le corse spaparanzato sul divano

Considerazione
24 aprile 2025 21:08 italia
Tempi moderni; non è più il ciclismo degli anni passati (Italia Francia, Belgio spagna... ) oggi è uno sport mondiale; inoltre non avendo squadre di vertice non abbiamo più campioni stranieri che vengono a fare i gregari .... anzi .. il contrario; avendo in una top ten italiani .... e un buon risultato ...

ghisallo34
24 aprile 2025 23:55 Buzz66
Vorrei capire chi sarebbe il mio corridore, me lo spieghi tu che lo hai capito? PS io pedalo ancora, invece…lo faccio da ca 40 anni. Probabilmente il doppio della tua età, caro il mio espertone…PS il mio rispetto per i corridori, TUTTI i corridori è direttamente proporzionale all’inutilità dei tuoi commenti…

Grandissimo antipasto di Giro
25 aprile 2025 01:08 Frank46
Grandissima tappa e Tour of Alps di ottimo livello. Mancano la metà dei corridori chi si daranno battaglia al Giro, tra cui i due favoriti e già si vedono grandi cose.

Storer al Giro potrebbe essere la grande sorpresa, mi è sempre piaciuto questo corridore ma prima di oggi non lo vedevo adatto a fare alta classifica in un GT, ora penso che con questa gamba potrà puntare al podio.

Ciccone è lo stesso dello scorso Tour de France ed è lo stesso di sempre. Come sempre spero che non voglia provare a fare classifica al prossimo Giro d'Italia.
Anche Caruso è lo stesso di sempre anche se l' età passa, ed è un corridore molto più solido di Ciccone, oltre ad essere un corridore ben inquadrato ad avere il ruolo che gli compete, cioè la spalla e in caso di problemi il capitano in seconda pronto a subentrare per salvare la baracca.

Io sono fiducioso per il prossimo Giro, mancheranno Ganna e Milan che ci potevano assicurare vari successi di tappa, ma tra Tiberi per un piazzamento in top 5, Ciccone e Caruso per successi parziali e nel caso do Caruso anche per aiutare il capitano, ci faranno divertire. Poi di cacciatori di tappe ne avremo comunque parecchi pur non essendoci le nostre due uniche vere e proprie garanzie.

Però Vendrame, Scaroni, Formolo, Frigo, Fiorelli ecc ecc sicuramente ci proveranno.

Buzz66
25 aprile 2025 10:55 ghisallo34
Gli unici commenti inutili, sono i tuoi. Sai quanti anni ho ? Ma che ipotesi fai ,vergognati

Li citi
25 aprile 2025 10:58 ghisallo34
Li citi e guardacaso, commentano tutti e 2. In fila. Cari Buzz e Ale, siete proprio due tifosi a gettone. 🤣

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’irlandese Lara Gillespie conquista il successo nella Travers les Hauts-de-France 2025, gara disputata oggi sulla distanza di 127 chilometri. L’atleta in maglia UAE Team ADQ brinda alla prima vittoria stagionale anticipando la 18enne britannica della Movistar  Carys Lloyd e Eline...


Jonas Vingegaard era il grande favorito per la vittoria finale alla Vuelta di Spagna e oggi, sulla Bola del Mundo, il danese ha conquistato la sua terza vittoria di tappa aumentando il vantaggio sui suoi avversari. Domani Vingegaard a Madrid...


Come è successo alla Vuelta Espana maschile anche al Tour de l’ Ardèche la Visma Lease a Bike festeggia una doppietta. Marion Brunel e De Vries Femke hanno concluso festanti i 125 chilometri della quinta tappa tagliando in parata il...


Il Trofeo Matteotti torna a brillare di luce propria: domenica 14 settembre andrà in scena la 77ª edizione tra tradizione e futuro. La classica abruzzese torna in grande stile, con un format di prestigio e il fondamentale sostegno di Regione...


Domenica 21 settembre si corre il 54° Trofeo Città di Lucca, gara nazionale per élite e under 23. Gli iscritti fino a qualche settimana fa erano 198 con tanto di bollettino di ingaggio, ma successivamente sei squadre hanno ritirato le...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Alla fine fa vedere chi è più forte. Sulla salita leggenda, sulla Bola del Mundo, il danese mette il sigillo su una Vuelta che vince con fredda lucidità. Lascia fare, lascia dire, lascia che si...


Ha messo il suo nome sulla tappa decisiva, ha tagliato il traguardo di Bola del Mundo in solitaria e in maglia rossa e ha ipotecato la vittoria alla Vuelta Espana 2025 che domani si concluderà a Madrid. Jonas Vingegaard, capitano...


Nella 4ª tappa del Tour of Romania, la Buzău – Slobozia di 212, 2 km, corsa alla media di 44, 57 km/h, è arrivato un bel 3° posto per Samuel Quaranta (MBH Bank Ballan CSB Colpack), che ha sfiorato il...


Dopo la due giorni professionisti con il Giro della Toscana a Pontedera e la Coppa Sabatini a Peccioli firmate entrambe dallo splendido ventunenne messicano Isaac Del Toro, ancora un evento di prestigio in Valdera con il 27° Trofeo San Rocco,...


Michael Storer festeggia a Cesenatico il successo nel 22° Memorial Pantani. L'australiano del Tudor Pro Cycling Team succede nell'albo d'oro al compagno di squadra Marc Hirschi con una vittoria in solitaria davanti al monumento dedicato al Pirata. Il 28enne di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024