PALIO DEL RECIOTO. LORENZO NESPOLI ANTICIPA LORENZO FINN GALLERY E VIDEO

DILETTANTI | 22/04/2025 | 17:38

Impresa di Lorenzo Nespoli nella 62sima edizione del Palio del Recioto internazionale Under 23. Il brianzolo della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto in perfetta solitudine davanti a Mark Lorenzo Finn (Red Bull Bora Hansgrohe Rookies), ieri vincitore del Giro del Belvedere, che nei chilometri finali aveva messo nel mirino Nespoli autore di una bella azione in solitaria. Completa il podio la terza posizione dell'austriaco Marco Schrettl (Tirol KTM), arrivato insieme a Finn.


Lorenzo Nespoli regala la seconda vittoria stagionale al team MBH Bank Ballan CSB Colpack, trionfando in solitaria al prestigioso Palio del Recioto gara internazionale che si tiene in Valpolicella. Il corridore di Giussano ha attaccato con decisione a 40 chilometri dal traguardo e ha resistito fino alla fine, venendo travolto dall’abbraccio commosso di tutto lo staff all’arrivo.

Nespoli ha preceduto il promettente Lorenzo Mark Finn (Red Bull – Bora Hansgrohe), vincitore ieri del Giro del Belvedere e quinto alla Liegi U23, rendendo ancora più prestigiosa la sua impresa. Il risultato esalta il lavoro del team guidato da Antonio Bevilacqua, Gabor Deak e dalle famiglie Ballan, D’Aprile e Colleoni, che attendevano da tempo un successo così importante. Da segnalare anche l’ottavo posto di Lorenzo Masciarelli e il decimo di Pavel Novak, a completare un’ottima giornata per la squadra. A completare il podio anche l’austriaco Marco Schrettl (Tirol KTM).

Il bilancio stagionale del team ora conta due successi (Ambrosini a San Geo e Nespoli), due secondi posti e un terzo posto. La corsa si è svolta su 146 km, percorsi in 3h 46'41" a una media di 38,882 km/h.


“Avevo dentro tanta rabbia” – racconta lo scalatore, alto 1,85, Nespoli – “perché ieri le cose non erano andate come volevo e avevo grande voglia di riscatto. A 40 km dall’arrivo sono partito con convinzione in salita, poi ho spinto forte in discesa e ho accumulato subito un buon margine, che ha toccato i 2 minuti. Ho tenuto duro: sulle salite lunghe mi sentivo il più forte, e questo mi ha dato ancora più forza in una gara segnata dal primo caldo della stagione, in cui l’idratazione è stata fondamentale.”

Il finale è stato al cardiopalma, con il gruppo degli inseguitori che sembrava potesse riprenderlo.
“A 2 km dall’arrivo mi sono voltato: avevo ancora 300 metri di vantaggio. Mi sono detto che non mi avrebbero più ripreso. Ho messo l’11, il rapporto più duro. Personalmente non ho mai avuto paura, anche se capisco che per gli altri sia stata una sofferenza… alla fine avevo solo 10 secondi di margine.”

Il lombardo, al terzo anno nella categoria U23, spiega l’origine della sua motivazione:
“Ieri stavo bene, ma ero molto marcato. Questo mi ha innervosito e ho sprecato un’occasione.”

Il significato della vittoria
“Tutta la fatica fatta fin qui è stata ripagata. Alla Settimana Coppi e Bartali sentivo già buone sensazioni, quindi la vittoria doveva arrivare.”

Obiettivi di stagione?
“Sicuramente il Giro Next Gen, dove l’anno scorso ho vinto la maglia blu di miglior scalatore. Poi spero di essere costante, visto che nel 2024 ho vissuto una stagione a corrente alternata per via degli infortuni. Quest’anno, per ora, è filato tutto liscio.”

Dedica?
“Alla famiglia Valoti: pochi giorni fa il nostro DS Gianluca ha perso il papà Pietro. E ovviamente alla mia famiglia e a tutte le persone che ci supportano nel lavoro quotidiano: preparatori, staff, tutti.”

Prossimi impegni?
“Il GP della Liberazione a Roma e poi Biella.”

Il commento tecnico. A guidare la squadra oggi c’era Gianluca Valoti:
“Un suyccesso che ci voleva per il lavoro svolto. Premia il gruppo e gli sponsor. Avevamo più frecce al nostro arco, ma Nespoli è stato bravo ad anticipare tutti. Bene anche Masciarelli e Novak, sempre presenti, come Bracalente e Chesini in copertura.”

Tra gli applausi anche Antonio Bevilacqua, visibilmente emozionato accanto a Emilio Ballan e Flavio Miozzo: “Lorenzo ha dimostrato grandi qualità: ha saputo leggere la corsa e resistere con grinta al ritorno degli avversari. Bravo.”

ORDINE D'ARRIVO
km 146 in 3h 46'41 media/h 38,882

1 NESPOLI Lorenzo MBHBank Ballan CSB Colpack
2 FINN Lorenzo Mark Ita - Red Bull Bora Hansgrohe 7"
3 SCHRETTL Marco Aut - Tirol KTM Cycling Team
4 TURCONI Filippo Ita - VF Group-Bardiani CSF Faizanè 1'20"
5 AGOSTINACCHIO Filippo Biesse Carrera Premac
6 ROWE Elliot Gbr - Visma Lease a Bike Devo
7 OMRZEL Jakob Slo - Bahrain Victorious Devo
8 MASCIARELLI Lorenzo MBHBank Ballan CSB Colpack
9 VAN KERCKHOVE Matisse Bel - Visma Lease a Bike Devo
10 NOVAK Pavel Cze - MBHBank Ballan CSB Colpack


Copyright © TBW
COMMENTI
FINN e SEIXAS
22 aprile 2025 19:54 canepari
la generazione Z che avanza.

Bullet
23 aprile 2025 11:46 Bicio2702
Concordo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Solo alle 16 di domenica scorsa, quando quasi si allungavano le ombre dell’oscurità all’interno del velodromo “Francone”, Carlotta Borello ha avuto piena contezza del weekend campale che l’ha vista protagonista assoluta. Prima dell’esterno giorno, valso un doppio acuto da profeta...


Tutto è pronto a Terralba (Oristano), nella borgata marina di Marceddì, per accogliere l’evento di ciclocross più rilevante che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026. Domenica 7 dicembre si disputerà infatti la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il circuito...


La bicicletta è stata al centro della quarta edizione di “Come corre la Bike Economy”, l’evento promosso da Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, durante il quale alcune tra le voci più rappresentative del settore si sono riunite...


Il Team Pieri si è riunito permettendo ai corridori confermati e ai nuovi innesti di conoscersi e di condividere obiettivi e motivazioni per la prossima stagione ciclistica. Durante il raduno sono stati annunciati alcuni cambiamenti nello staff tecnico, con l’uscita...


Nel primo pomeriggio di domani, sabato 29 novembre, il ciclismo veneziano vivrà una lunga e bella giornata dedicata alla cerimonia delle premiazioni della stagione 2025 che lo ha visto protagonista nelle varie gare su strada, su pista, di mountain-bike e...


Il dibattito sulla possibile scelta di far pagare un biglietto per assistere allo spettacolo del ciclismo si arricchisce di continui interventi con pareri ora favorevoli, ora contrari. A far sentire la propria voce è Mario Cipollini, che torna a parlare...


Anders Iniesta ha iniziato a costruire il suo futuro sette anni fa, praticamente quando ha deciso di lasciare il Barcellona e trasferirsi a giocare in Giappone prima di chiudere la sua carriera negli Emirati Arabi. È stato proprio sette anni fa,...


Un risottino fatto con il cuore, come sempre del resto, da uno che ha a cuore il ciclismo e chi lo anima. Tutti a casa di Osvaldo Bettoni, ex corridore professionista ai tempi di Beppe Saronni, poi una moltitudine di...


Patrick Lefevere ha potuto lasciare l'ospedale nel quale è stato ricoverato per ben 24 giorni e si prepara ad una lunga convalescenza. È stato lo stesso Lefevere, che ha 70 anni, a scriverlo sui social: «Ho affrontato 24 giorni molto...


Finalmente ci siamo. La ciclovia Prato-Firenze è pronta per essere percorribile e il tratto pratese sarà intitolato a Giovanni Iannelli, azzurro del ciclismo, giovane e promettente atleta pratese morto a seguito di una caduta nell’ottobre del 2019 durante la volata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024